Approfondimenti

I democratici Usa svoltano a sinistra

Alexandria Ocasio-Cortez

Shock per i democratici a New York. Nelle primarie per scegliere il candidato della città alla Camera – distretti di Queens e Bronx – uno dei politici più influenti del partito, Joe Crowley, è stato sconfitto da Alexandria Ocasio-Cortez. Con il 98 per cento dei voti scrutinati, Ocasio Cortez ha il 57,5 % dei consensi, Crowley il 42,5 %. Quest’ultimo ha già riconosciuto la sconfitta, spiegando che “l’amministrazione Trump è una minaccia per i nostri valori più importanti, qui nel Queens e nel Bronx, e se non ci riprendiamo la Camera a novembre, perderemo la nazione che amiamo”.

La vittoria di Alexandria Ocasio-Cortez arriva del tutto inaspettata. 28 anni, già volontaria nella campagna presidenziale di Bernie Sanders, socialista dichiarata, Ocasio-Cortez era considerata una minaccia del tutto inconsistente per Crowley, politco navigato ed esperto, con dieci mandati alle spalle, che molti indicavano come il possibile nuovo speaker, al posto di Paul Ryan, nel caso i democratici riconquistassero la Camera alle elezioni di midterm.

Alexandria Ocasio-Cortez ha però fatto una campagna particolarmente dinamica. Ha contestato Crowley per i suoi legami con Wall Street, per il fatto di non essere sufficientemente vicino alle richieste di un distretto sempre più diverso, da un punto di vista etnico, come quello del Bronx e di Queens. Ocasio-Cortez, in queste settimane, ha anche viaggiato verso il confine con il Messico, per denunciare le politiche dell’amministrazione in tema di migranti. Il suo sfidante, Crowley, si è invece limitato a definire l’ICE (Customs Enforcement Agency), come una struttura “fascista”.

Alla fine, Alexandria Ocasio-Cortez ha vinto e per la leadership democratica si tratta di un colpo simile a quanto successe ai repubblicani nel 2014, quando alle primarie Eric Cantor, allora numero due del partito alla Camera, perse la candidatura a favore di un esponente del Tea Party, David Brat. Fu, allora, una sorta di anticipazione della svolta conservatrice che i repubblicani avrebbero conosciuto due anni più tardi con l’ascesa di Donald Trump. Per il partito democratico, dove la lotta interna tra sandersiani e clintoniani non si è mai davvero placata, il risultato di New York City potrebbe anticipare una svolta simile, in senso progressista e anti-establishment.

Alexandria Ocasio-Cortez
Foto dalla pagina FB di Alexandria Ocasio-Cortez https://www.facebook.com/Ocasio2018/
  • Autore articolo
    Roberto Festa
ARTICOLI CORRELATITutti gli articoli
POTREBBE PIACERTI ANCHETutte le trasmissioni

Adesso in diretta

  • Ascolta la diretta

Ultimo giornale Radio

  • PlayStop

    Giornale Radio venerdì 28/11 07:30

    Le notizie. I protagonisti. Le opinioni. Le analisi. Tutto questo nelle tre edizioni principali del notiziario di Radio Popolare, al mattino, a metà giornata e alla sera.

    Giornale Radio - 28-11-2025

Ultimo giornale Radio in breve

  • PlayStop

    Gr in breve venerdì 28/11 10:31

    Edizione breve del notiziario di Radio Popolare. Le notizie. I protagonisti. Le opinioni. Le analisi.

    Giornale Radio in breve - 28-11-2025

Ultima Rassegna stampa

  • PlayStop

    Rassegna stampa di venerdì 28/11/2025

    La rassegna stampa di Popolare Network non si limita ad una carrellata sulle prime pagine dei principali quotidiani italiani: entra in profondità, scova notizie curiose, evidenzia punti di vista differenti e scopre strane analogie tra giornali che dovrebbero pensarla diversamente.

    Rassegna stampa - 28-11-2025

Ultimo Metroregione

  • PlayStop

    Metroregione di venerdì 28/11/2025 delle 07:15

    Metroregione è il notiziario regionale di Radio Popolare. Racconta le notizie che arrivano dal territorio della Lombardia, con particolare attenzione ai fatti che riguardano la politica locale, le lotte sindacali e le questioni che riguardano i nuovi cittadini. Da Milano agli altri capoluoghi di provincia lombardi, senza dimenticare i comuni più piccoli, da dove possono arrivare storie esemplificative dei cambiamenti della nostra società.

    Metroregione - 28-11-2025

Ultimi Podcasts

  • PlayStop

    Note dell’autore di venerdì 28/11/2025

    Un appuntamento quasi quotidiano, sintetico e significativo con un autore, al microfono delle voci di Radio Popolare. Note dell’autore è letteratura, saggistica, poesia, drammaturgia e molto altro. Il tutto nel tempo di un caffè!

    Note dell’autore - 28-11-2025

  • PlayStop

    Tutto scorre di venerdì 28/11/2025

    Sguardi, opinioni, vite, dialoghi al microfono. Condotta da Massimo Bacchetta, in redazione Luisa Nannipieri.

    Tutto scorre - 28-11-2025

  • PlayStop

    Il giorno delle locuste di venerdì 28/11/2025

    Le locuste arrivano come orde, mangiano tutto quello che trovano sul loro cammino e lasciano solo desertificazione e povertà. Gianmarco Bachi e Andrea Di Stefano si addentrano nei meandri della finanza cercando di svelare paradisi fiscali, truffe e giochi borsistici in Italia e all’estero. Una cronaca diversa dell’economia e della finanza nell’era della globalizzazione e del mercato come icona assoluta.

    Il giorno delle locuste - 28-11-2025

  • PlayStop

    Rassegna stampa internazionale di venerdì 28/11/2025

    Notizie, opinioni, punti di vista tratti da un'ampia gamma di fonti - stampa cartacea, social media, Rete, radio e televisioni - per informarvi sui principali avvenimenti internazionali e su tutto quanto resta fuori dagli spazi informativi più consueti. Particolare attenzione ai temi delle libertà e dei diritti.

    Esteri – La rassegna stampa internazionale - 28-11-2025

  • PlayStop

    Presto Presto - Lo stretto indispensabile di venerdì 28/11/2025

    Il kit di informazioni essenziali per potere affrontare la giornata (secondo noi).

    Presto Presto – Lo stretto indispensabile - 28-11-2025

  • PlayStop

    Presto Presto - Giornali e commenti di venerdì 28/11/2025

    La mattina inizia con le segnalazioni dai quotidiani e altri media, tra prime pagine, segnalazioni, musica, meteo e qualche sorpresa.

    Presto Presto – Giornali e commenti - 28-11-2025

Adesso in diretta