Approfondimenti

I conti delle bonifiche Expo non tornano

Questa vicenda finirà in Tribunale”. Parola di avvocato. Quello del gruppo Cabassi, Giuseppe Di Giovanna che ai microfoni di Radio Popolare racconta un pezzo di storia di Expo visto dalla parte di chi possedeva il 30 per cento dei terreni su cui si è svolta l’esposizione universale. E che ora rischia di vedersi accollate spese per lavori mai rendicontati da Expo. Tanti soldi, una parte di quei 29 milioni per bonifiche e pulizia dei terreni che Expo ha chiesto ad Arexpo, e Arexpo chiederà ai proprietari precedenti delle aree: Cabassi e Fondazione Fiera.

Riavvolgiamo il nastro. La vicenda inizia nel 2011, quando prima della compravendita dei terreni vengono fatte le analisi per capire se le aree sono inquinate, in quali punti, quanto e che costo avrà la bonifica. Tutto come da prassi. Quelle verifiche, fatte sotto la supervisione di MM, rilevarono tre punti di contaminazione, per circa 100mila euro di bonifica prevista. L’accordo si chiuse su 250mila euro di spesa che Expo avrebbe dovuto rendicontare al gruppo Cabassi entro 60 giorni dalla fine dei lavori di pulizia. Rendicontazione mai consegnata. “Non sappiamo ancora quanti soldi hanno speso e per fare cosa. Abbiamo letto sui giornali che ora Expo vorrebbe scaricare su di noi una parte di questi 29 milioni spesi per la movimentazione della terra”. Ma cosa c’entra la movimentazione delle terre da riporto con le bonifiche? E perché i proprietari precedenti dell’area dovrebbero pagare costi di costruzione del sito?

La vicenda diventa ancora più bizzarra se consideriamo il costo dichiarato da Expo a ottobre 2015 per questa movimentazione di terre da riporto: 72 milioni. Che, è notizia di pochi giorni fa, oggi sono scesi a 29. Perché?

Non pagheremo”, ci dice l’avvocato Di Giovanna. “È inaccettabile il tentativo di scaricare le difficoltà del bilancio Expo sugli ex proprietari dei terreni”.

Il cda di Expo ha appena deciso di rinviare la presentazione del bilancio dopo le elezioni comunali di Milano, fine giugno. Durante la campagna per le primarie, l’allora commissario Giuseppe Sala, oggi candidato sindaco del centrosinistra, promise la presentazione del bilancio a fine aprile “come avviene per ogni società”. Se l’affaire bonifiche finirà in Tribunale il bilancio Expo subirà nuovi scossoni. Ma lo sapremo solo dopo le elezioni.

“Intanto aspettiamo le carte. Leggo di un rinvio dell’approvazione del bilancio”, dice Di Giovanna. “Spero sia semplicemente dovuto a un problema tecnico, non voglio entrare nella polemica politica. Quello che non si può accettare è il tentativo dei coprire buchi di bilancio attraverso il richiamo in causa dei vecchi proprietari che nel 2011 hanno perso la disponibilità delle aree e non sono mai stati informati in questi anni di quanto sia stato scoperto o non scoperto sotto quei terreni”.

Ascolta l’intervista completa all’avvocato Giuseppe Di Giovanna, legale del gruppo Cabassi.

Giuseppe Di Giovanna avvocato Cabassi

  • Autore articolo
    Roberto Maggioni
ARTICOLI CORRELATITutti gli articoli
POTREBBE PIACERTI ANCHETutte le trasmissioni

Adesso in diretta

  • Ascolta la diretta

Ultimo giornale Radio

  • PlayStop

    Giornale Radio sabato 15/11 13:00

    Le notizie. I protagonisti. Le opinioni. Le analisi. Tutto questo nelle tre edizioni principali del notiziario di Radio Popolare, al mattino, a metà giornata e alla sera.

    Giornale Radio - 15-11-2025

Ultimo giornale Radio in breve

  • PlayStop

    Gr in breve sabato 15/11 10:30

    Edizione breve del notiziario di Radio Popolare. Le notizie. I protagonisti. Le opinioni. Le analisi.

    Giornale Radio in breve - 15-11-2025

Ultima Rassegna stampa

  • PlayStop

    Rassegna stampa di sabato 15/11/2025

    La rassegna stampa di Popolare Network non si limita ad una carrellata sulle prime pagine dei principali quotidiani italiani: entra in profondità, scova notizie curiose, evidenzia punti di vista differenti e scopre strane analogie tra giornali che dovrebbero pensarla diversamente.

    Rassegna stampa - 15-11-2025

Ultimo Metroregione

  • PlayStop

    Metroregione di venerdì 14/11/2025 delle 19:48

    Metroregione è il notiziario regionale di Radio Popolare. Racconta le notizie che arrivano dal territorio della Lombardia, con particolare attenzione ai fatti che riguardano la politica locale, le lotte sindacali e le questioni che riguardano i nuovi cittadini. Da Milano agli altri capoluoghi di provincia lombardi, senza dimenticare i comuni più piccoli, da dove possono arrivare storie esemplificative dei cambiamenti della nostra società.

    Metroregione - 14-11-2025

Ultimi Podcasts

  • PlayStop

    Chassis di sabato 15/11/2025

    "Chassis - Il contenitore di pellicole di Radio Popolare" è un programma radiofonico in onda dal 2002, dedicato al cinema. Ogni sabato offre un'ora di interviste con registi, attori, autori, e critici, alternando parole e musica per evocare emozioni e riflessioni cinematografiche. Include notizie sulle uscite settimanali, cronache dai festival e novità editoriali. La puntata si conclude con una canzone tratta da colonne sonore. In onda ogni sabato dalle 14:00 alle 15:00.

    Chassis - 15-11-2025

  • PlayStop

    I girasoli di sabato 15/11/2025

    “I Girasoli” è la trasmissione di Radio Popolare dedicata all'arte e alla fotografia, condotta da Tiziana Ricci. Ogni sabato alle 13.15, il programma esplora eventi culturali, offre interviste ai protagonisti dell'arte, e fornisce approfondimenti sui critici e sui giovani talenti. L’obiettivo è rendere accessibile il significato delle opere e valutare la qualità culturale degli eventi, contrastando il proliferare di iniziative di scarso valore e valutando le polemiche sulla politica culturale.

    I girasoli - 15-11-2025

  • PlayStop

    Il Verziere di Leonardo di sabato 15/11/2025

    Il Verziere di Leonardo è un racconto del cibo a partire dal territorio fino alle situazioni globali, va in onda tutti i sabati dalle 12 alle 13. Parliamo di agricoltura e surriscaldamento della Terra, di coltivazioni di prossimità, e tendenze globali. Raccontiamo il paesaggio rurale con le sue opere idrauliche, l’agricoltura sociale e la cooperazione internazionale. Ci soffermiamo anche sulla storia delle produzioni agroalimentari. A cura di Fabio Fimiani

    Il Verziere di Leonardo - 15-11-2025

  • PlayStop

    Gli speciali di sabato 15/11/2025 - ore 11:30

    I reportage e le inchieste di Radio Popolare Il lavoro degli inviati, corrispondenti e redattori di Radio Popolare e Popolare Network sulla società, la politica, gli avvenimenti internazionali, la cultura, la musica.

    Gli speciali - 15-11-2025

  • PlayStop

    Terzo tempo di sabato 15/11/2025

    Nel rugby il terzo tempo è il dopo partita, quando gli animi si rilassano, si beve e si mangia insieme: questo è lo spirito con cui nasce questa trasmissione, che potrebbe essere definita una sorta di “spin off” di Esteri – in onda tutte le sere dal lunedì al venerdì dalle 19 alle 19:30 – oppure, prendendo in prestito la metafora sportiva, un “terzo tempo” di Esteri. Sarà una mezz’ora più rilassata rispetto all’appuntamento quotidiano, ricca di storie e racconti, ma anche di musica. A cura di Martina Stefanoni

    Terzo tempo – il settimanale di Esteri - 15-11-2025

  • PlayStop

    M7 - il settimanale di Metroregione di sabato 15/11/2025

    A cura di Roberto Maggioni, Alessandro Braga, Luca Parena e Chiara Manetti. M7 è il settimanale di Metroregione, una trasmissione per raccontare Milano e tutto quello che le sta attorno. In ogni puntata un tema affrontato a più voci. M7 è in onda tutti i sabati dalle 10.35 alle 11. Per comunicare con la redazione, per segnalazioni o spunti: metroregione@radiopopolare.it

    M7 – il settimanale di Metroregione - 15-11-2025

  • PlayStop

    Il demone del tardi di sabato 15/11/2025

    a cura di Gianmarco Bachi

    Il demone del tardi - 15-11-2025

  • PlayStop

    Apertura Musicale di sabato 15/11/2025

    Svegliarsi con la musica libera di Radio Popolare

    Apertura musicale - 15-11-2025

  • PlayStop

    Slide Pistons – Jam Session di sabato 15/11/2025

    La frizzante trasmissione di Luciano Macchia e Raffaele Kohler. Tutti i sabati su Radio Popolare dalla mezzanotte all'una. In onda le scorribande musicali dei due suonatori d’ottone in giro per la città, assecondate da artisti formidabili e straordinari.

    Slide Pistons – Jam Session - 14-11-2025

  • PlayStop

    Doppia Acca di venerdì 14/11/2025

    Dal 2011 è la trasmissione dedicata all’hip-hop di Radio Popolare.

    Doppia_Acca - 14-11-2025

  • PlayStop

    News della notte di venerdì 14/11/2025

    L’ultimo approfondimento dei temi d’attualità in chiusura di giornata

    News della notte - 14-11-2025

Adesso in diretta