Approfondimenti

I conti delle bonifiche Expo non tornano

Questa vicenda finirà in Tribunale”. Parola di avvocato. Quello del gruppo Cabassi, Giuseppe Di Giovanna che ai microfoni di Radio Popolare racconta un pezzo di storia di Expo visto dalla parte di chi possedeva il 30 per cento dei terreni su cui si è svolta l’esposizione universale. E che ora rischia di vedersi accollate spese per lavori mai rendicontati da Expo. Tanti soldi, una parte di quei 29 milioni per bonifiche e pulizia dei terreni che Expo ha chiesto ad Arexpo, e Arexpo chiederà ai proprietari precedenti delle aree: Cabassi e Fondazione Fiera.

Riavvolgiamo il nastro. La vicenda inizia nel 2011, quando prima della compravendita dei terreni vengono fatte le analisi per capire se le aree sono inquinate, in quali punti, quanto e che costo avrà la bonifica. Tutto come da prassi. Quelle verifiche, fatte sotto la supervisione di MM, rilevarono tre punti di contaminazione, per circa 100mila euro di bonifica prevista. L’accordo si chiuse su 250mila euro di spesa che Expo avrebbe dovuto rendicontare al gruppo Cabassi entro 60 giorni dalla fine dei lavori di pulizia. Rendicontazione mai consegnata. “Non sappiamo ancora quanti soldi hanno speso e per fare cosa. Abbiamo letto sui giornali che ora Expo vorrebbe scaricare su di noi una parte di questi 29 milioni spesi per la movimentazione della terra”. Ma cosa c’entra la movimentazione delle terre da riporto con le bonifiche? E perché i proprietari precedenti dell’area dovrebbero pagare costi di costruzione del sito?

La vicenda diventa ancora più bizzarra se consideriamo il costo dichiarato da Expo a ottobre 2015 per questa movimentazione di terre da riporto: 72 milioni. Che, è notizia di pochi giorni fa, oggi sono scesi a 29. Perché?

Non pagheremo”, ci dice l’avvocato Di Giovanna. “È inaccettabile il tentativo di scaricare le difficoltà del bilancio Expo sugli ex proprietari dei terreni”.

Il cda di Expo ha appena deciso di rinviare la presentazione del bilancio dopo le elezioni comunali di Milano, fine giugno. Durante la campagna per le primarie, l’allora commissario Giuseppe Sala, oggi candidato sindaco del centrosinistra, promise la presentazione del bilancio a fine aprile “come avviene per ogni società”. Se l’affaire bonifiche finirà in Tribunale il bilancio Expo subirà nuovi scossoni. Ma lo sapremo solo dopo le elezioni.

“Intanto aspettiamo le carte. Leggo di un rinvio dell’approvazione del bilancio”, dice Di Giovanna. “Spero sia semplicemente dovuto a un problema tecnico, non voglio entrare nella polemica politica. Quello che non si può accettare è il tentativo dei coprire buchi di bilancio attraverso il richiamo in causa dei vecchi proprietari che nel 2011 hanno perso la disponibilità delle aree e non sono mai stati informati in questi anni di quanto sia stato scoperto o non scoperto sotto quei terreni”.

Ascolta l’intervista completa all’avvocato Giuseppe Di Giovanna, legale del gruppo Cabassi.

Giuseppe Di Giovanna avvocato Cabassi

  • Autore articolo
    Roberto Maggioni
ARTICOLI CORRELATITutti gli articoli
POTREBBE PIACERTI ANCHETutte le trasmissioni

Adesso in diretta

  • Ascolta la diretta

Ultimo giornale Radio

  • PlayStop

    Giornale Radio venerdì 28/11 12:30

    Le notizie. I protagonisti. Le opinioni. Le analisi. Tutto questo nelle tre edizioni principali del notiziario di Radio Popolare, al mattino, a metà giornata e alla sera.

    Giornale Radio - 28-11-2025

Ultimo giornale Radio in breve

  • PlayStop

    Gr in breve venerdì 28/11 17:29

    Edizione breve del notiziario di Radio Popolare. Le notizie. I protagonisti. Le opinioni. Le analisi.

    Giornale Radio in breve - 28-11-2025

Ultima Rassegna stampa

  • PlayStop

    Rassegna stampa di venerdì 28/11/2025

    La rassegna stampa di Popolare Network non si limita ad una carrellata sulle prime pagine dei principali quotidiani italiani: entra in profondità, scova notizie curiose, evidenzia punti di vista differenti e scopre strane analogie tra giornali che dovrebbero pensarla diversamente.

    Rassegna stampa - 28-11-2025

Ultimo Metroregione

  • PlayStop

    Metroregione di venerdì 28/11/2025 delle 07:15

    Metroregione è il notiziario regionale di Radio Popolare. Racconta le notizie che arrivano dal territorio della Lombardia, con particolare attenzione ai fatti che riguardano la politica locale, le lotte sindacali e le questioni che riguardano i nuovi cittadini. Da Milano agli altri capoluoghi di provincia lombardi, senza dimenticare i comuni più piccoli, da dove possono arrivare storie esemplificative dei cambiamenti della nostra società.

    Metroregione - 28-11-2025

Ultimi Podcasts

  • PlayStop

    Vieni con me di venerdì 28/11/2025

    Vieni con me è una grande panchina sociale. Ci si siedono coloro che amano il rammendo creativo o chi si rilassa facendo giardinaggio. Quelli che ballano lo swing, i giocatori di burraco e chi va a funghi. Poi i concerti, i talk impegnati e quelli più garruli. Uno spazio radiofonico per incontrarsi nella vita. Vuoi segnalare un evento, un’iniziativa o raccontare una storia? Scrivi a vieniconme@radiopopolare.it o chiama in diretta allo 02 33 001 001 Dal lunedi al venerdì, dalle 16.00 alle 17.00 Conduzione, Giulia Strippoli Redazione, Giulia Strippoli e Claudio Agostoni La sigla di Vieni con Me è "Caosmosi" di Addict Ameba

    Vieni con me - 28-11-2025

  • PlayStop

    Volume di venerdì 28/11/2025

    Dal lunedì al venerdì dalle 14.00 alle 16.00, Elisa Graci e Dario Grande vi accompagnano alla scoperta del suono di oggi: notizie, tendenze e storie di musica accompagnate dalle uscite discografiche più imperdibili, interviste con artisti affermati e nuove voci, mini live in studio e approfondimenti su cinema, serie TV e sottoculture emergenti. Il tutto a ritmo di giochi, curiosità e tanta interazione con il pubblico. Non fartelo raccontare, alza il Volume!

    Volume - 28-11-2025

  • PlayStop

    Musica leggerissima di venerdì 28/11/2025

    a cura di Davide Facchini. Per le playlist: https://www.facebook.com/groups/406723886036915

    Musica leggerissima - 28-11-2025

  • PlayStop

    Considera l’armadillo di venerdì 28/11/2025

    Considera l'armadillo di venerdì 28 novembre 2025 Con @Sabrina Giannini parliamo della prossima puntata di @Indovina chi viene a cena sabato su @RAI3. A cura di Cecilia Di Lieto.

    Considera l’armadillo - 28-11-2025

  • PlayStop

    Cult di venerdì 28/11/2025

    Oggi a Cult, il quotidiano culturale di Radio Popolare: Giulio Cavalli al Teatro della Cooperativa con lo spettacolo "Moussa in paradiso"; al Magazzino Raccordati il Video Sound Art Festival 2025; a Triennale Teatro Umberto Angelini ha presentato il programma di FOG Festival 2026; la rubrica di fumetti a cura di Antonio Serra...

    Cult - 28-11-2025

  • PlayStop

    37e2 di venerdì 28/11/2025

    Giornata mondiale contro l’AIDS; il rapporto Azzardomafie di Libera, e il rapporto tra gioco d’azzardo e salute; aggiornamento su Cpr e una lettera di una persona che lavora in Cpr e ha scelto di interrompere il lavoro nella struttura; infine, torniamo a parlare di Palestina con il Presidente dell'Associazione medici palestinesi in Italia.

    37 e 2 - 28-11-2025

  • PlayStop

    MIGUEL GOTOR - L'OMICIDIO DI PIERSANTI MATTARELLA

    MIGUEL GOTOR - L'OMICIDIO DI PIERSANTI MATTARELLA - presentato da Michele Migone

    Note dell’autore - 28-11-2025

  • PlayStop

    Tutto scorre di venerdì 28/11/2025

    Sguardi, opinioni, vite, dialoghi al microfono. Condotta da Massimo Bacchetta, in redazione Luisa Nannipieri.

    Tutto scorre - 28-11-2025

  • PlayStop

    Il giorno delle locuste di venerdì 28/11/2025

    Le locuste arrivano come orde, mangiano tutto quello che trovano sul loro cammino e lasciano solo desertificazione e povertà. Gianmarco Bachi e Andrea Di Stefano si addentrano nei meandri della finanza cercando di svelare paradisi fiscali, truffe e giochi borsistici in Italia e all’estero. Una cronaca diversa dell’economia e della finanza nell’era della globalizzazione e del mercato come icona assoluta.

    Il giorno delle locuste - 28-11-2025

Adesso in diretta