Approfondimenti

Contatti tra arrestati e i vertici di Fiera Milano

Alcuni degli arrestati per l’inchiesta Giotto non hanno avuto rapporti solo con i vertici della controllata di Fiera Nolostand. Le carte dell’inchiesta chiamano in causa anche i vertici di Fiera Milano. A partire dal nuovo amministratore delegato, Corrado Arturo Paraboni, che a luglio 2015 incontra Liborio Pace e Giuseppe Nastasi, le due figure attorno a cui ruota l’inchiesta.

Il 29 luglio 2015 – scrivono i magistrati nel decreto di commissariamento della Nolostand – Nastasi e Pace interrompono la vacanza estiva per rientrare a Milano e incontrare l’appena nominato amministratore delegato di Fiera Corrado Arturo Peraboni. Lo incontrano per ottenere rassicurazioni sul prolungamento del contratto di collaborazione tra il consorzio Dominus e Fiera. “L’incontro viene organizzato grazie all’intercessione del commercialista Pietro Pilello”, e secondo quanto riferisce Nastasi in una conversazione telefonica intercettata, ha l’esito sperato: “sicuramente ci proroga fino al 2022, sono contentissimo, siamo stati lì un paio di ore”, dice Nastasi. Il giorno dopo Nastasi e Pace commentano nuovamente di “aver fatto bingo” e la sera del 30 luglio rientrano in Sicilia.

Perché l’ad di Fiera ha incontrato due personaggi che non avevano alcun incarico ufficiale nel consorzio Dominus? Giuseppe Nastasi è figlio dell’amministratore delegato di Dominus, Calogero; Liborio Pace è un collaboratore di Nastasi, legato alle cosche di Enna. Il codice etico di Fiera Milano all’art. 6.2 prevede che esponenti aziendali di Fiera abbiano rapporti con i legali rappresentanti delle società fornitrici, e non con soggetti che ne sono semplici dipendenti o, peggio ancora, senza alcun incarico ufficiale. I due, insomma, non avevano alcun titolo per incontrare e trattare con Paraboni.

“Non avevano ragione d’essere i continui colloqui tra esponenti di Fiera e il duo Nastasi-Pace”, scrivono ancora i magistrati. “Tale inspiegabile sottovalutazione – proseguono – ha di fatto facilitato l’inserimento di soggetti indagati per gravi reati in una società a partecipazione pubblica”.

C’è un numero che impressiona in questo contesto: 127. E’ il numero di volte in cui, tra il 2014 e il 2015, il cellulare di Liborio Pace si è messo in contatto con il management di Fiera Milano. Se consideriamo i contatti con la controllata Nolostand il numero sale a 1.446. Di questi ben 966 con il direttore tecnico di Nolostand Enrico Mantica. E’ lui che a marzo 2016 riceve una lettera anonima che definisce Giuseppe Nastasi “mafioso”, ma invece di consegnare la lettera in Procura per permettere ai magistrati di verificarne l’attendibilità, chiama Nastasi e lo avvisa e lo incontra. “E’ arrivata una lettera che poi quando passa gliela faccio vedere…”.  Mantica, si legge nell’inchiesta, appare restio nel proseguire telefonicamente l’argomento: “No… ci sono altre cose che poi meglio che ne parliamo dai… Quando può… Meglio evitare di parlarne al telefono dai!”.

“Per nulla scalfiti dal contenuto della lettera, i rapporti tra Nastasi ed i vertici operativi di Fiera Milano – Nolostand divengono sempre più fitti con il passare dei giorni, al fine di ottenere la proroga del contratto di servizi con Nolostand per il biennio 2016-2018″. Proroga che poi arriverà.

 

  • Autore articolo
    Roberto Maggioni
ARTICOLI CORRELATITutti gli articoli
POTREBBE PIACERTI ANCHETutte le trasmissioni

Adesso in diretta

  • Ascolta la diretta

Ultimo giornale Radio

  • PlayStop

    Giornale Radio lunedì 07/07 19:30

    Le notizie. I protagonisti. Le opinioni. Le analisi. Tutto questo nelle tre edizioni principali del notiziario di Radio Popolare, al mattino, a metà giornata e alla sera.

    Giornale Radio - 07-07-2025

Ultimo giornale Radio in breve

  • PlayStop

    Gr in breve lunedì 07/07 18:30

    Edizione breve del notiziario di Radio Popolare. Le notizie. I protagonisti. Le opinioni. Le analisi.

    Giornale Radio in breve - 07-07-2025

Ultima Rassegna stampa

  • PlayStop

    Rassegna stampa di domenica 06/07/2025

    La rassegna stampa di Popolare Network non si limita ad una carrellata sulle prime pagine dei principali quotidiani italiani: entra in profondità, scova notizie curiose, evidenzia punti di vista differenti e scopre strane analogie tra giornali che dovrebbero pensarla diversamente.

    Rassegna stampa - 06-07-2025

Ultimo Metroregione

  • PlayStop

    Metroregione di lunedì 07/07/2025 delle 19:46

    Metroregione è il notiziario regionale di Radio Popolare. Racconta le notizie che arrivano dal territorio della Lombardia, con particolare attenzione ai fatti che riguardano la politica locale, le lotte sindacali e le questioni che riguardano i nuovi cittadini. Da Milano agli altri capoluoghi di provincia lombardi, senza dimenticare i comuni più piccoli, da dove possono arrivare storie esemplificative dei cambiamenti della nostra società.

    Metroregione - 07-07-2025

Ultimi Podcasts

  • PlayStop

    Almendra di lunedì 07/07/2025

    Almendra è fresca e dolce. Almendra è defaticante e corroborante. Almendra si beve tutta di un fiato. Almendra è una trasmissione estiva di Radio Popolare in cui ascoltare tanta bella musica, storie e racconti da Milano e dal mondo, e anche qualche approfondimento (senza esagerare, promesso). A luglio a cura di Luca Santoro, ad agosto di Dario Grande.

    Almendra - 07-07-2025

  • PlayStop

    Rock is dead di lunedì 07/07/2025

    Stagione XI - ep 1 - Paul Di' Anno

    Rock is dead - 07-07-2025

  • PlayStop

    Conduzione musicale di lunedì 07/07/2025 delle 13:29

    Un viaggio musicale sempre diverso insieme ai nostri tanti bravissimi deejay: nei giorni festivi, qua e là, ogni volta che serve!

    Conduzione musicale - 07-07-2025

  • PlayStop

    Puntata di lunedì 07/07/2025

    Il meglio della festa di Radio Popolare del 6, 7 e 8 giugno 2025

    All you need is pop 2025 - 07-07-2025

  • PlayStop

    Cult di lunedì 07/07/2025

    Oggi a Cult Estate: si è chiuso lo ShorTS Festival di Trieste; Diana Anselmo sulla sua performance "Pas moi" al Festival di Santarcangelo di Romagna; Assunta Sarlo sulla prima serata di Appunti G/Festival delle Lettere; a Gattatico l'edizione 2025 del Festival della Resistenza; Milano Arte Musica con concerti in molti luoghi di Milano; focus su Raffaella Giordano al Kilowatt Festival di Sansepolcro; la mostra "I only want you to love me" di John Lovett e Alessandro Codignone al PAC di Milano...

    Cult - 07-07-2025

  • PlayStop

    Summertime di lunedì 07/07/2025

    Summertime è il nostro “contenitore” per l’informazione delle mattine estive. Dalle 7.45 alle 10, i fatti del giorno, (interviste, commenti, servizi), la rassegna stampa, il microfono aperto, i temi d’attualità. E naturalmente la musica. Ogni settimana in onda uno dei giornalisti della nostra redazione.

    Summertime - 07-07-2025

Adesso in diretta