Approfondimenti

La beffa dell’indirizzo web scaduto

Alberghi, ristoranti, studi legali, società di comunicazione. La mattina del 21 settembre, dal sito ufficiale della Guardia di Finanza (www.gdf.gov.it) si arrivava a una pagina, apparentemente ufficiale anch’essa, che – al posto dei contati della sala stampa, mostrava dei link ad attività commerciali varie. Un virus? Un hackeraggio?

Un elemento depone a sfavore di questa tesi. L’indirizzo che compariva nella stringa url non presentava nulla di anomalo. Era www.salastampagdf.it. Un indirizzo del tutto coerente.

Come è possibile? Cosa è accaduto?

L’ufficio stampa della Guardia di Finanza non era a conoscenza dell’anomalia. Dopo aver verificato che, effettivamente, dal sito istituzionale si finiva a quella pagina anomale, ci ha riferito di un “problema tecnico”.

Ma di quale problema si è trattato? È possibile che qualcuno abbia utilizzato quel dominio (www.salastampagdf.it) in modo fraudolento inserendovi la propria grafica e i propri link pubblicitari? Si è trattato di un disguido, appunto, “tecnico” e imprevedibile o di una circostanza evitabile?

Da una verifica ulteriore, insieme a Marco Schiaffino di Securityinfo.it abbiamo ricostruito che il dominio in questione era stato registrato il 13 maggio scorso, alle ore 16 da una società che si chiama CatchTiger B.V.

IMG-20180921-WA0000

Si tratta di una società olandese che acquista domìni “liberi”, perché non utilizzati o la cui licenza di utilizzo sia scaduta. La società si trova a Breda, nei Paesi Bassi. www.catchtiger.com. Un’attività completamente legale che consente, appunto, di acquisire indirizzi internet appetibili per poi rivenderli a chi ne abbia interesse.

Cosa è accaduto, quindi? L’ipotesi più verosimile è che il dominio di proprietà della Guardia di Finanza, www.salastampagdf.it fosse scaduto. E che quindi sia stato “rastrellato” dalla società olandese.

Non solo: il dominio in questione si trova attualmente in vendita, sui siti specializzati. Sul sito www.hexonet.net risulta in vendita a 4.150,72 euro. La società olandese, dunque, ne ha acquisito la licenza e vi ha inserito banner pubblicitari in attesa di rivenderlo.

IMG-20180921-WA0001

Di tutto questo, la Guardia di Finanza non sapeva nulla. Al punto che, fino a questa mattina, alla pagina corrispondente si accedeva direttamente dal sito istituzionale. In sostanza: da maggio scorso passando dal sito istituzionale si finiva direttamente alla pagina pubblicitaria. Senza che, a quanto pare, nessuno se ne fosse accorto.

Dopo la nostra segnalazione, il link è stato rimosso e ora tutto è a posto. Ma alla nuova pagina è stato cambiato l’indirizzo, semplicemente inserendo un punto. Ora è www.salastampa.gdf.it. Il che conferma che il dominio precedente è ormai fuori dalla disponibilità del Corpo.

Le domande restano due. La prima: perché il dominio originario è stato fatto scadere, consentendone l’acquisto a terzi? La seconda: perché, una volta accaduto, nessuno ha rimosso quel link dal sito istituzionale della Finanza, lasciando che gli utenti transitassero direttamente a una serie di annunci pubblicitari?

  • Autore articolo
    Alessandro Principe
ARTICOLI CORRELATITutti gli articoli
POTREBBE PIACERTI ANCHETutte le trasmissioni

Adesso in diretta

  • Ascolta la diretta

Ultimo giornale Radio

  • PlayStop

    Giornale Radio martedì 08/07 12:33

    Le notizie. I protagonisti. Le opinioni. Le analisi. Tutto questo nelle tre edizioni principali del notiziario di Radio Popolare, al mattino, a metà giornata e alla sera.

    Giornale Radio - 08-07-2025

Ultimo giornale Radio in breve

  • PlayStop

    Gr in breve martedì 08/07 18:30

    Edizione breve del notiziario di Radio Popolare. Le notizie. I protagonisti. Le opinioni. Le analisi.

    Giornale Radio in breve - 08-07-2025

Ultima Rassegna stampa

  • PlayStop

    Rassegna stampa di martedì 08/07/2025

    La rassegna stampa di Popolare Network non si limita ad una carrellata sulle prime pagine dei principali quotidiani italiani: entra in profondità, scova notizie curiose, evidenzia punti di vista differenti e scopre strane analogie tra giornali che dovrebbero pensarla diversamente.

    Rassegna stampa - 08-07-2025

Ultimo Metroregione

  • PlayStop

    Metroregione di lunedì 07/07/2025 delle 19:46

    Metroregione è il notiziario regionale di Radio Popolare. Racconta le notizie che arrivano dal territorio della Lombardia, con particolare attenzione ai fatti che riguardano la politica locale, le lotte sindacali e le questioni che riguardano i nuovi cittadini. Da Milano agli altri capoluoghi di provincia lombardi, senza dimenticare i comuni più piccoli, da dove possono arrivare storie esemplificative dei cambiamenti della nostra società.

    Metroregione - 07-07-2025

Ultimi Podcasts

  • PlayStop

    Per i lavoratori dei musei civici di Milano prima vittoria: 300 euro in più al mese e maggiori tutele

    I lavoratori e le lavoratrici dei musei civici milanesi hanno vinto la loro battaglia: ora saranno assunti con il contratto nazionale Federculture e non più quello Multiservizi. Significa, ad esempio, 300 euro al mese in più in busta paga e migliori tutele. I primi a beneficiare del cambio di contratto, dopo scioperi e proteste, saranno i lavoratori e le lavoratrici delle biglietterie. “Dopo due anni di lotta serrata all’interno dei Musei Civici di Milano arrivano le certezze sull’applicazione del CCNL Federculture nel primo appalto che va in scadenza, ovvero le biglietterie” spiega il sindacato USB Lavoro Privato che ha seguito la vertenza. “Dopo l’uscita del bando non solo con l’indicazione del Federculture, ma con anche tutte le altre garanzie fondamentali che abbiamo rivendicato con scioperi e in tutti gli incontri avuti con i consiglieri e con gli Assessori alla Cultura e al Bilancio, è stata data comunicazione ai lavoratori che quanto scritto nel bando troverà corrispondenza nel cambio appalto di settembre”. L’obbiettivo di sindacato e lavoratori è ora quello di cambiare il contratto in tutti gli altri bandi in scadenza, a partire da quello degli operatori di sala che scadrà a maggio 2026. Roberto Maggioni ha intervistato Elena Lott di USB Lavoro Privato.

    Clip - 08-07-2025

  • PlayStop

    Poveri ma belli di martedì 08/07/2025

    Un percorso attraverso la stratificazione sociale italiana, un viaggio nell’ascensore sociale del Belpaese, spesso rotto da anni e in attesa di manutenzione, che parte dal sottoscala con l’ambizione di arrivare al roof top con l’obiettivo dichiarato di trovare scorciatoie per entrare nelle stanze del lusso più sfrenato e dell’abbienza. Ma anche uno spazio per arricchirsi culturalmente e sfondare le porte dei salotti buoni, per sdraiarci sui loro divani e mettere i piedi sul tavolo. A cura di Alessandro Diegoli e Disma Pestalozza

    Poveri ma belli - 08-07-2025

  • PlayStop

    Almendra di martedì 08/07/2025

    Almendra è fresca e dolce. Almendra è defaticante e corroborante. Almendra si beve tutta di un fiato. Almendra è una trasmissione estiva di Radio Popolare in cui ascoltare tanta bella musica, storie e racconti da Milano e dal mondo, e anche qualche approfondimento (senza esagerare, promesso). A luglio a cura di Luca Santoro, ad agosto di Dario Grande.

    Almendra - 08-07-2025

  • PlayStop

    Conduzione musicale di martedì 08/07/2025 delle 14:00

    Un viaggio musicale sempre diverso insieme ai nostri tanti bravissimi deejay: nei giorni festivi, qua e là, ogni volta che serve!

    Conduzione musicale - 08-07-2025

  • PlayStop

    Puntata di martedì 08/07/2025

    Il meglio della festa di Radio Popolare del 6, 7 e 8 giugno 2025

    All you need is pop 2025 - 08-07-2025

  • PlayStop

    Cult di martedì 08/07/2025

    Oggi a Cult Estate: Oliviero Ponte di Pino riflette sul sistema -teatro italiano a partire dalle recenti decisioni delle commissioni ministeriali per il teatro; Pierfrancesco Majorino sul suo libro "Le stelle divorate dai cani" (Laurana); Federica Dauri, coreografa e danzatrice, al Kilowatt Festival 2025 con "Contatto"; Giuseppe Isgrò di Phoebe Zeitgest sulla performance site-specific dedicata a Fassbinder al PAC di Milano "Se si ha l'amore in corpo non serve giocare al flipper"...

    Cult - 08-07-2025

  • PlayStop

    Summertime di martedì 08/07/2025

    Summertime è il nostro “contenitore” per l’informazione delle mattine estive. Dalle 7.45 alle 10, i fatti del giorno, (interviste, commenti, servizi), la rassegna stampa, il microfono aperto, i temi d’attualità. E naturalmente la musica. Ogni settimana in onda uno dei giornalisti della nostra redazione.

    Summertime - 08-07-2025

Adesso in diretta