Approfondimenti

Appoggio Pd a M5S: sì di antirenziani e 5S

Perché Renzi, nella conferenza stampa in cui ha annunciato le -non- dimissioni dalla segreteria Pd, ha sottolineato il no a un governo con il Movimento 5 Stelle?

Renzi non vuole arrendersi, vuole giocarsi un’altra possibilità al nuovo congresso e nel frattempo affida a uno dei suoi uomini più fidati, Matteo Orfini, la gestione della fase che porterà all’assemblea nazionale, nei giorni delicati delle consultazioni.

E sa che tra gli avversari interni, invece, cresce in queste ore la disponibilità a un appoggio esterno al Movimento 5 Stelle.

Un governo pentastellato con appoggio esterno del Pd e magari di Liberi e UgualiPietro Grasso nella sua prima conferenza stampa dopo il voto ha ribadito quanto già affermato in passato: “siamo aperti al confronto in Parlamento” – è visto di buon occhio dalla parte del Pd che vuole sbarazzarsi del renzismo. 

Il Partito Democratico, nelle intenzioni dei promotori di questa iniziativa politica, spiegherebbe la scelta con la volontà di garantire una chance di governo a chi ha vinto le elezioni. La prospettiva sarebbe di media durata. Il prossimo anno ci saranno le elezioni europee, Il Pd ci vuole puntare per una prima rivincita. 

Il Movimento 5 Stelle, da parte sua, sarebbe interessato perché non vuole e non può perdere l’occasione storica di governare.

Uno scenario di lunghi mesi di logoramento con la prospettiva di nuove elezioni sarebbe un vantaggio anzitutto per l’altro vincitore del 4 marzo, Salvini.

E’ vero che la Lega verrebbe tagliata fuori da un ipotetico accordo 5 Stelle Pd ma Salvini adesso ha l’obiettivo strategico di consolidare la sua egemonia nel centrodestra e il tempo gioca a suo favore. Berlusconi, 82enne, sconfitto, è destinato a uscire di scena e a Salvini i prossimi mesi potrebbero servire per prendersi tutto il centrodestra.

E del resto nella squadra dei ministri presentata da Di Maio ce ne sono alcuni che vengono considerati di area centrosinistra: Paola Giannetakis al Viminale; Lorenzo Fioramonti che andrebbe allo Sviluppo Economico; Salvatore Giuliano all’Istruzione e  Università.

Il rischio per i 5 Stelle è che un Governo che nascesse così farebbe perdere loro la patente di diversità che è stata fino a oggi la più grande rendita politica del movimento.

Ma l’occasione per i 5 Stelle è storica e forse unica.

 

 

  • Autore articolo
    Luigi Ambrosio
ARTICOLI CORRELATITutti gli articoli
POTREBBE PIACERTI ANCHETutte le trasmissioni

Adesso in diretta

  • Ascolta la diretta

Ultimo giornale Radio

  • PlayStop

    Giornale Radio mercoledì 26/11 07:30

    Le notizie. I protagonisti. Le opinioni. Le analisi. Tutto questo nelle tre edizioni principali del notiziario di Radio Popolare, al mattino, a metà giornata e alla sera.

    Giornale Radio - 26-11-2025

Ultimo giornale Radio in breve

  • PlayStop

    Gr in breve mercoledì 26/11 08:30

    Edizione breve del notiziario di Radio Popolare. Le notizie. I protagonisti. Le opinioni. Le analisi.

    Giornale Radio in breve - 26-11-2025

Ultima Rassegna stampa

  • PlayStop

    Rassegna stampa di mercoledì 26/11/2025

    La rassegna stampa di Popolare Network non si limita ad una carrellata sulle prime pagine dei principali quotidiani italiani: entra in profondità, scova notizie curiose, evidenzia punti di vista differenti e scopre strane analogie tra giornali che dovrebbero pensarla diversamente.

    Rassegna stampa - 26-11-2025

Ultimo Metroregione

  • PlayStop

    Metroregione di mercoledì 26/11/2025 delle 07:15

    Metroregione è il notiziario regionale di Radio Popolare. Racconta le notizie che arrivano dal territorio della Lombardia, con particolare attenzione ai fatti che riguardano la politica locale, le lotte sindacali e le questioni che riguardano i nuovi cittadini. Da Milano agli altri capoluoghi di provincia lombardi, senza dimenticare i comuni più piccoli, da dove possono arrivare storie esemplificative dei cambiamenti della nostra società.

    Metroregione - 26-11-2025

Ultimi Podcasts

  • PlayStop

    Presto Presto - Interviste e Analisi di mercoledì 26/11/2025

    I fatti del giorno analizzati dai nostri esperti, da studiose e studiosi. I protagonisti dell'attualità intervistati dai nostri conduttori.

    Presto Presto – Interviste e analisi - 26-11-2025

  • PlayStop

    Rassegna stampa internazionale di mercoledì 26/11/2025

    Notizie, opinioni, punti di vista tratti da un'ampia gamma di fonti - stampa cartacea, social media, Rete, radio e televisioni - per informarvi sui principali avvenimenti internazionali e su tutto quanto resta fuori dagli spazi informativi più consueti. Particolare attenzione ai temi delle libertà e dei diritti.

    Esteri – La rassegna stampa internazionale - 26-11-2025

  • PlayStop

    Presto Presto - Lo stretto indispensabile di mercoledì 26/11/2025

    Il kit di informazioni essenziali per potere affrontare la giornata (secondo noi).

    Presto Presto – Lo stretto indispensabile - 26-11-2025

  • PlayStop

    Presto Presto - Giornali e commenti di mercoledì 26/11/2025

    La mattina inizia con le segnalazioni dai quotidiani e altri media, tra prime pagine, segnalazioni, musica, meteo e qualche sorpresa.

    Presto Presto – Giornali e commenti - 26-11-2025

  • PlayStop

    PoPolaroid di martedì 25/11/2025

    Basil Baz evoca il suo amore per la Polaroid, per la bellezza dello spazio bianco intorno all’immagine, che gli permetteva di scrivere la data e dare un titolo alla foto; spesso era ispirato da una canzone. Come le fotografie, le canzoni sono memorie nel tempo, e in PoPolaroid accompagno la musica con istantanee sonore; scatti personali, sociali e soprattutto sentimentali.

    PoPolaroid – istantanee notturne per sognatori - 25-11-2025

  • PlayStop

    No Manches Guey di martedì 25/11/2025

    Un viaggio musicale dentro le culture latino americane.

    No Manches Guey - 25-11-2025

  • PlayStop

    News della notte di martedì 25/11/2025

    L’ultimo approfondimento dei temi d’attualità in chiusura di giornata

    News della notte - 25-11-2025

  • PlayStop

    Soulshine di martedì 25/11/2025

    Soulshine è un mix eclettico di ultime uscite e classici immortali fra soul, world music, jazz, funk, hip hop, afro beat, latin, r&b, ma anche, perchè no?, un po’ di sano rock’n’roll. L’obiettivo di Soulshine è ispirarvi ad ascoltare nuova musica, di qualsiasi decennio: scrivetemi i vostri suggerimenti e le vostre scoperte all’indirizzo e-mail cecilia.paesante@gmail.com oppure su Instagram (cecilia_paesante) o Facebook (Cecilia Paesante).

    Soulshine - 25-11-2025

  • PlayStop

    Fuori registro di martedì 25/11/2025

    Voci tra i banchi di scuola. A cura di Lara Pipitone, Chiara Pappalardo e Sara Mignolli

    Fuori registro - 25-11-2025

  • PlayStop

    L'Orizzonte delle Venti di martedì 25/11/2025

    A fine giornata selezioniamo il fatto nazionale o internazionale che ci è sembrato più interessante e lo sviluppiamo con il contributo dei nostri ospiti e collaboratori. Un approfondimento che chiude la giornata dell'informazione di Radio Popolare e fa da ponte con il giorno successivo.

    L’Orizzonte delle Venti - 25-11-2025

Adesso in diretta