Approfondimenti

Google firma l’accordo con la stampa in Francia: dovrà pagare gli editori

google accordo francia

La Francia è riuscita a portare a casa una vittoria nella battaglia sui diritti d’autore che oppone i media a Google. L’annuncio è di alcune ore fa: l’azienda di Mountain View e l’APIG, l’associazione che rappresenta i quotidiani nazionali e la stampa regionale, hanno firmato un accordo che permetterà a termine ai giornali di essere pagati da Google per la diffusione dei loro contenuti.

Concretamente, sono state stabilite le regole generali che permetteranno ad ogni testata dell’APIG di negoziare individualmente delle licenze di diffusione e di avere accesso a News Showcase, quel nuovo strumento di Google creato proprio per raccogliere dei contenuti integrali, e non solo degli estratti di articoli come accade ora, da visualizzare nella scheda Notizie del motore di ricerca. Questi contenuti, per cui i media riceveranno un compenso, possono essere articoli pensati apposta, formati innovativi o pezzi messi gratuitamente a disposizione degli utenti anche se il sito della testata è a pagamento.

Nel comunicato di Google e dell’APIG si spiega che gli editori verranno pagati in base al volume quotidiano di pubblicazioni, il numero di lettori digitali mensili e il loro contributo all’informazione politica e generale. Ma non si specifica quanto l’azienda americana preveda di versare ai media francesi. Possiamo solo immaginare che sarà una vera manna per le casse delle testate coinvolte.

Quella di oggi è una svolta in una battaglia che va avanti dall’ottobre 2019, quando cioè la Francia ha iniziato ad applicare le nuove regole sul diritto d’autore adottate dal Parlamento Europeo. In particolare quella sui diritti connessi, che permette la diffusione e la fruizione di un’opera su internet in cambio di remunerazione.
All’epoca, Google aveva deciso di non mostrare più nei risultati di ricerca degli estratti di articoli o anteprime di foto e video, a meno che gli editori non li autorizzassero a farlo gratuitamente. Una sorta di ricatto, secondo le testate giornalistiche, che hanno continuato ad opporsi e a fare pressione sull’azienda americana ma nel frattempo sono stati costretti ad accettarne le condizioni, per non far diminuire drasticamente il traffico degli utenti sui loro siti a causa di una cattiva indicizzazione nei risultati di ricerca.

Dopo vari colpi di scena, sentenze dei tribunali un conflitto che ha iniziato ad allargarsi alle alte sfere della politica e all’estero, l’accordo di oggi segna, secondo l’APIG, il “riconoscimento effettivo dei diritti connessi della stampa e l’inizio della remunerazione degli editori da parte delle piattaforme digitali per poter usare le loro pubblicazioni”. Inaugurando un’epoca in cui gli internauti avranno accesso a contenuti gratuiti di qualità per cui oggi paga Google, in futuro forse anche Facebook o Amazon.

Anche se imperfetto, al momento il testo ha una validità di tre anni e non copre le agenzie di stampa o i periodici, si tratta di un accordo unico nel suo genere che potrebbe fare da apripista in tutta Europa.

  • Autore articolo
    Luisa Nannipieri
ARTICOLI CORRELATITutti gli articoli
POTREBBE PIACERTI ANCHETutte le trasmissioni

Adesso in diretta

  • Ascolta la diretta

Ultimo giornale Radio

  • PlayStop

    Giornale Radio lunedì 20/10 07:30

    Le notizie. I protagonisti. Le opinioni. Le analisi. Tutto questo nelle tre edizioni principali del notiziario di Radio Popolare, al mattino, a metà giornata e alla sera.

    Giornale Radio - 20-10-2025

Ultimo giornale Radio in breve

  • PlayStop

    Gr in breve lunedì 20/10 10:31

    Edizione breve del notiziario di Radio Popolare. Le notizie. I protagonisti. Le opinioni. Le analisi.

    Giornale Radio in breve - 20-10-2025

Ultima Rassegna stampa

  • PlayStop

    Rassegna stampa di lunedì 20/10/2025

    La rassegna stampa di Popolare Network non si limita ad una carrellata sulle prime pagine dei principali quotidiani italiani: entra in profondità, scova notizie curiose, evidenzia punti di vista differenti e scopre strane analogie tra giornali che dovrebbero pensarla diversamente.

    Rassegna stampa - 20-10-2025

Ultimo Metroregione

  • PlayStop

    Metroregione di lunedì 20/10/2025 delle 07:15

    Metroregione è il notiziario regionale di Radio Popolare. Racconta le notizie che arrivano dal territorio della Lombardia, con particolare attenzione ai fatti che riguardano la politica locale, le lotte sindacali e le questioni che riguardano i nuovi cittadini. Da Milano agli altri capoluoghi di provincia lombardi, senza dimenticare i comuni più piccoli, da dove possono arrivare storie esemplificative dei cambiamenti della nostra società.

    Metroregione - 20-10-2025

Ultimi Podcasts

  • PlayStop

    Note dell’autore di lunedì 20/10/2025

    Un appuntamento quasi quotidiano, sintetico e significativo con un autore, al microfono delle voci di Radio Popolare. Note dell’autore è letteratura, saggistica, poesia, drammaturgia e molto altro. Il tutto nel tempo di un caffè!

    Note dell’autore - 20-10-2025

  • PlayStop

    Tutto scorre di lunedì 20/10/2025

    Sguardi, opinioni, vite, dialoghi al microfono. Condotta da Massimo Bacchetta, in redazione Luisa Nannipieri.

    Tutto scorre - 20-10-2025

  • PlayStop

    Presto Presto - Interviste e Analisi di lunedì 20/10/2025

    I fatti del giorno analizzati dai nostri esperti, da studiose e studiosi. I protagonisti dell'attualità intervistati dai nostri conduttori.

    Presto Presto – Interviste e analisi - 20-10-2025

  • PlayStop

    Rights now di lunedì 20/10/2025

    Viviamo un’epoca in cui la forza e la sopraffazione prevalgono su giustizia e solidarietà. Per questo occuparsi di diritti umani è ancora più importante. La Fondazione Diritti Umani lo fa utilizzando più linguaggi: qui con Rights Now, ogni lunedì alle 8. A cura di Danilo De Biasio. Per suggerimenti: direzione@fondazionedirittiumani.org

    Rights now – Il settimanale della Fondazione Diritti Umani - 20-10-2025

  • PlayStop

    Presto Presto - Lo stretto indispensabile di lunedì 20/10/2025

    Il kit di informazioni essenziali per potere affrontare la giornata (secondo noi).

    Presto Presto – Lo stretto indispensabile - 20-10-2025

  • PlayStop

    Presto Presto - Giornali e commenti di lunedì 20/10/2025

    La mattina inizia con le segnalazioni dai quotidiani e altri media, tra prime pagine, segnalazioni, musica, meteo e qualche sorpresa.

    Presto Presto – Giornali e commenti - 20-10-2025

  • PlayStop

    Reggae Radio Station di domenica 19/10/2025

    A ritmo di Reggae Reggae Radio Station accompagna discretamente l’ascoltatore in un viaggio attraverso le svariate sonorità della Reggae Music e sicuramente contribuisce non poco alla diffusione della musica e della cultura reggae nel nostro paese. Ogni domenica dalle 23.45 fino alle 5.30 del lunedì mattina, conduce Vito War.

    Reggae Radio Station - 19-10-2025

Adesso in diretta