Approfondimenti

Giustizia, questione di tempi

Nell’ultima relazione della Direzione Nazionale Antimafia e Antiterrorismo (Dna), a pagina 29, è scritto: “Tra le condizioni di contesto che hanno consentito il radicamento della ‘ndrangheta in questa regione (Lombardia, ndr), vi è la disponibilità del mondo imprenditoriale, politico e delle professioni…ad entrare in rapporti di reciproca convenienza con l’organizzazione”.

Proviamo a girare la frase, senza cambiarne il senso: la disponibilità del mondo imprenditoriale, politico e delle professioni a fare affari con la ‘ndrangheta in Lombardia è tra le condizioni che permettono alle cosche di radicarsi nella regione.

Nella relazione si scrive “il mondo imprenditoriale, politico” e non – ad esempio – “settori del mondo imprenditoriale, politico”. Eppure, la generalizzazione della Dna non sembra aver colpito nessuno quando è stata presentata due mesi fa. Mentre, invece, ha colpito tantissimo la presunta generalizzazione di Piercamillo Davigo (presidente Anm), la settimana scorsa nella sua intervista al Corriere della Sera: «Non hanno smesso di rubare dice Davigo – hanno smesso di vergognarsi. Rivendicano con sfrontatezza quel che prima facevano di nascosto».

Piercamillo Davillo nell'Auditorium di Radio Popolare
Piercamillo Davigo nell’Auditorium di Radio Popolare

Molte le reazioni insofferenti verso le parole di Davigo: da Renzi (“voglio nomi e cognomi dei colpevoli”) al vicepresidente del Csm Legnini (“rischiano di alimentare un conflitto di cui la magistratura e il Paese non hanno alcun bisogno”) al presidente dell’Autorità nazionale anticorruzione Cantone (“dire che tutto è corruzione significa che niente è corruzione”).

Tutto ciò nonostante Davigo abbia sempre detto, e ribadito in quella stessa giornata: «non ho mai pensato che tutti i politici rubino, anche perché ho più volte precisato che se così fosse non avrebbe senso fare processi che servono proprio a distinguere».

E allora, qual è il problema? Perché colpisce Davigo sui politici e non la Dna che denuncia un intero “mondo imprenditoriale, politico e delle professioni” di essere disponibile in Lombardia a fare affari con la ‘ndrangheta? Abbiamo provato oggi a Memos ad affrontare la questione con un magistrato come Piergiorgio Morosini, membro del Consiglio Superiore della Magistratura (Csm), già giudice a Palermo.

Piergiorgio Morosini
Piergiorgio Morosini

I tempi della giustizia appaiono un punto determinante della questione: dal sistema mafio-corruzione (la definizione è del Procuratore generale di Palermo Roberto Scarpinato), al malaffare politico-amministrativo. Sono i tempi dei processi, troppo lunghi, e quelli della prescrizione, troppo brevi (“un assurdità che fa impazzire”, ha detto Franco Roberti procuratore nazionale antimafia e antiterrorismo). Il ministro della giustizia Orlando ieri ha promesso che “per l’estate ci sarà la nuova legge sulla prescrizione”. Risposta di  Morosini a Memos: «Queste promesse – dice l’esponente del Csm – le ascoltiamo da tanti anni e poi non si traducono in interventi legislativi».

Ascolta la puntata di Memos

Per chi volesse ascoltare (o riascoltare) la lezione di Davigo su mafia, politica e corruzione per il nostro ciclo di “Lezioni di antimafia”, qui trovate tutti i riferimenti. Davigo è stato ospite nell’Auditorium di Radio Popolare il 22 marzo scorso.

  • Autore articolo
    Raffaele Liguori
ARTICOLI CORRELATITutti gli articoli
POTREBBE PIACERTI ANCHETutte le trasmissioni

Adesso in diretta

  • Ascolta la diretta

Ultimo giornale Radio

  • PlayStop

    Giornale Radio martedì 18/11 07:30

    Le notizie. I protagonisti. Le opinioni. Le analisi. Tutto questo nelle tre edizioni principali del notiziario di Radio Popolare, al mattino, a metà giornata e alla sera.

    Giornale Radio - 18-11-2025

Ultimo giornale Radio in breve

  • PlayStop

    Gr in breve martedì 18/11 07:00

    Edizione breve del notiziario di Radio Popolare. Le notizie. I protagonisti. Le opinioni. Le analisi.

    Giornale Radio in breve - 18-11-2025

Ultima Rassegna stampa

  • PlayStop

    Rassegna stampa di martedì 18/11/2025

    La rassegna stampa di Popolare Network non si limita ad una carrellata sulle prime pagine dei principali quotidiani italiani: entra in profondità, scova notizie curiose, evidenzia punti di vista differenti e scopre strane analogie tra giornali che dovrebbero pensarla diversamente.

    Rassegna stampa - 18-11-2025

Ultimo Metroregione

  • PlayStop

    Metroregione di martedì 18/11/2025 delle 07:15

    Metroregione è il notiziario regionale di Radio Popolare. Racconta le notizie che arrivano dal territorio della Lombardia, con particolare attenzione ai fatti che riguardano la politica locale, le lotte sindacali e le questioni che riguardano i nuovi cittadini. Da Milano agli altri capoluoghi di provincia lombardi, senza dimenticare i comuni più piccoli, da dove possono arrivare storie esemplificative dei cambiamenti della nostra società.

    Metroregione - 18-11-2025

Ultimi Podcasts

  • PlayStop

    Rassegna stampa internazionale di martedì 18/11/2025

    Notizie, opinioni, punti di vista tratti da un'ampia gamma di fonti - stampa cartacea, social media, Rete, radio e televisioni - per informarvi sui principali avvenimenti internazionali e su tutto quanto resta fuori dagli spazi informativi più consueti. Particolare attenzione ai temi delle libertà e dei diritti.

    Esteri – La rassegna stampa internazionale - 18-11-2025

  • PlayStop

    Presto Presto - Lo stretto indispensabile di martedì 18/11/2025

    Il kit di informazioni essenziali per potere affrontare la giornata (secondo noi).

    Presto Presto – Lo stretto indispensabile - 18-11-2025

  • PlayStop

    Presto Presto - Giornali e commenti di martedì 18/11/2025

    La mattina inizia con le segnalazioni dai quotidiani e altri media, tra prime pagine, segnalazioni, musica, meteo e qualche sorpresa.

    Presto Presto – Giornali e commenti - 18-11-2025

  • PlayStop

    From Genesis To Revelation di martedì 18/11/2025

    "From Genesis to Revelation" è una trasmissione radiofonica dedicata al rock-progressive, attiva regolarmente dal 1999. Condotta da Renato Scuffietti e Matthias Scheller, offre un'ora settimanale di musica prog, spaziando dai grandi classici dei seventies al newprog e al prog sinfonico, con interviste, recensioni e monografie sui sottogeneri. Nata come un hobby, è diventata un importante punto di riferimento per gli appassionati del genere.

    From Genesis To Revelation - 17-11-2025

  • PlayStop

    Jazz Anthology di lunedì 17/11/2025

    "Jazz Anthology", programma storico di Radio Popolare, esplora la lunga evoluzione del jazz, dalla tradizione di New Orleans al bebop fino alle espressioni moderne. Il programma, con serie monografiche, valorizza la pluralità e la continuità del jazz, offrendo una visione approfondita di questo genere musicale spesso trascurato dai media. La sigla del programma è "Straight Life" di Art Pepper, tratto da "Art Pepper Meets The Rhythm Section" (1957).

    Jazz Anthology - 17-11-2025

  • PlayStop

    News della notte di lunedì 17/11/2025

    L’ultimo approfondimento dei temi d’attualità in chiusura di giornata

    News della notte - 17-11-2025

  • PlayStop

    Il Suggeritore Night Live di lunedì 17/11/2025

    Il Suggeritore Night Live, ogni lunedì dalle 21:30 alle 22:30 dall’Auditorium Demetrio Stratos, è un night talk-show con ospiti dello spettacolo dal vivo che raccontano e mostrano estratti dei loro lavori. Gli ascoltatori possono partecipare come pubblico in studio a partire dalle 21.00. E spesso, il Suggeritore NL vi propone serate speciali di stand up, slam poetry, letture di drammaturgia contemporanea, imprò teatrale. Vi aspettiamo!

    Il Suggeritore Night Live - 17-11-2025

  • PlayStop

    Jailhouse Rock di lunedì 17/11/2025

    "Jailhouse Rock", trasmissione di Radio Popolare e Popolare Network, esplora il legame tra musica e carcere. Ogni lunedì dalle 20.30 alle 21.30, a cura di Patrizio Gonnella e Susanna Marietti, il programma include storie e suoni dal mondo delle prigioni, con la partecipazione di detenuti dei carceri di Rebibbia e Bollate che realizzano un Giornale Radio dal Carcere e cover di artisti. Scopri di più su http://www.jailhouserock.it/ e https://www.facebook.com/Jailhouse-Rock-451755678297925/

    Jailhouse Rock - 17-11-2025

  • PlayStop

    L'Orizzonte delle Venti di lunedì 17/11/2025

    A fine giornata selezioniamo il fatto nazionale o internazionale che ci è sembrato più interessante e lo sviluppiamo con il contributo dei nostri ospiti e collaboratori. Un approfondimento che chiude la giornata dell'informazione di Radio Popolare e fa da ponte con il giorno successivo.

    L’Orizzonte delle Venti - 17-11-2025

Adesso in diretta