Approfondimenti

Sala e il “modello Londra”

Un “modello Londra” per Milano.

In campagna elettorale Giuseppe Sala ha evocato più volte questa immagine, per descrivere la città a cui pensa.

Uno slogan immediato ed efficace, che a questo punto è però necessario guardare più nel dettaglio per capire ciò che potrebbe, davvero, accadere nei prossimi anni al capoluogo lombardo.

Londra è l’emblema della città internazionale, cosmopolita e multiculturale a cui il neo-sindaco di Milano sostiene di ispirarsi. Una città dalla forza “attrattiva” evidente e sotto gli occhi di tutti – in termini di soldi, di affari, di investimenti, di persone – e contemporaneamente dalle contraddizioni e dai punti nevralgici altrettanto evidenti: la spirale a crescere dei prezzi e del costo della vita, la polarizzazione sociale, i processi di espulsione delle fasce popolari dalle zone centrali.

La chiamano gentrificazione. E’ l’effetto “indesiderato” dell’appeal di una città ricca in cui gli investimenti agiscono da volano autonomo. La spinta a crescere che alimenta anche la spinta a espellere, e viceversa: due forze diverse, da controllare in un “effetto pendolo” che solo la politica può provare a gestire.

Una gestione, tuttavia, dai risultati per nulla non garantiti se si guarda agli ultimi anni.

Il costo delle case alle stelle e una crisi abitativa allarmante sono l’eredità più pesante lasciata dall’ex sindaco convervatore Boris Jonhson, l’aggressivo astro nascente del suo partito sostituito non a caso da un sindaco laburista come Sadiq Khan, la cui recente vittoria può essere interpretata principalmente così: aver capito che il livello di guardia era stato ampiamente superato, che la Londra internazionale stava strozzando quella popolare, e aver dichiarato di voler invertire la tendenza e governare il processo.

Del “modello Londra” e della sua trasferibilità a Milano, la trasmissione Localmente mosso ha parlato con due ospiti qualificati: il professor Alessandro Balducci, ordinario di Pianificazione e Politiche Urbane al Politecnico, e l’architetto Stefano Boeri. Entrambi con un’esperienza di peso nella giunta Pisapia: Balducci ne è stato l’ultimo assessore all’Urbanistica e Boeri il primo assessore alla Cultura.

Ascolta la conversazione con Alessandro Balducci

Intervista a Alessandro Balducci

Ascolta la conversazione con Stefano Boeri

intervista a Stefano Boeri

  • Autore articolo
    Massimo Bacchetta
ARTICOLI CORRELATITutti gli articoli
POTREBBE PIACERTI ANCHETutte le trasmissioni

Adesso in diretta

  • Ascolta la diretta

Ultimo giornale Radio

  • PlayStop

    Giornale Radio venerdì 28/11 12:30

    Le notizie. I protagonisti. Le opinioni. Le analisi. Tutto questo nelle tre edizioni principali del notiziario di Radio Popolare, al mattino, a metà giornata e alla sera.

    Giornale Radio - 28-11-2025

Ultimo giornale Radio in breve

  • PlayStop

    Gr in breve venerdì 28/11 10:31

    Edizione breve del notiziario di Radio Popolare. Le notizie. I protagonisti. Le opinioni. Le analisi.

    Giornale Radio in breve - 28-11-2025

Ultima Rassegna stampa

  • PlayStop

    Rassegna stampa di venerdì 28/11/2025

    La rassegna stampa di Popolare Network non si limita ad una carrellata sulle prime pagine dei principali quotidiani italiani: entra in profondità, scova notizie curiose, evidenzia punti di vista differenti e scopre strane analogie tra giornali che dovrebbero pensarla diversamente.

    Rassegna stampa - 28-11-2025

Ultimo Metroregione

  • PlayStop

    Metroregione di venerdì 28/11/2025 delle 07:15

    Metroregione è il notiziario regionale di Radio Popolare. Racconta le notizie che arrivano dal territorio della Lombardia, con particolare attenzione ai fatti che riguardano la politica locale, le lotte sindacali e le questioni che riguardano i nuovi cittadini. Da Milano agli altri capoluoghi di provincia lombardi, senza dimenticare i comuni più piccoli, da dove possono arrivare storie esemplificative dei cambiamenti della nostra società.

    Metroregione - 28-11-2025

Ultimi Podcasts

  • PlayStop

    Cult di venerdì 28/11/2025

    Cult è condotto da Ira Rubini e realizzato dalla redazione culturale di Radio Popolare. Cult è cinema, arti visive, musica, teatro, letteratura, filosofia, sociologia, comunicazione, danza, fumetti e graphic-novels… e molto altro! Cult è in onda dal lunedì al venerdì dalle 10.00 alle 11.30. La sigla di Cult è “Two Dots” di Lusine. CHIAMA IN DIRETTA: 02.33.001.001

    Cult - 28-11-2025

  • PlayStop

    37e2 di venerdì 28/11/2025

    Se non è febbre, quasi. 37 e 2 è la trasmissione dedicata ai temi della sanità, dell’invalidità e della non autosufficienza. Dalle storie di vita reale ai suggerimenti su come sopravvivere nei meandri della burocrazia. Conducono Vittorio Agnoletto e Elena Mordiglia.

    37 e 2 - 28-11-2025

  • PlayStop

    MIGUEL GOTOR - L'OMICIDIO DI PIERSANTI MATTARELLA

    MIGUEL GOTOR - L'OMICIDIO DI PIERSANTI MATTARELLA - presentato da Michele Migone

    Note dell’autore - 28-11-2025

  • PlayStop

    Tutto scorre di venerdì 28/11/2025

    Sguardi, opinioni, vite, dialoghi al microfono. Condotta da Massimo Bacchetta, in redazione Luisa Nannipieri.

    Tutto scorre - 28-11-2025

  • PlayStop

    Il giorno delle locuste di venerdì 28/11/2025

    Le locuste arrivano come orde, mangiano tutto quello che trovano sul loro cammino e lasciano solo desertificazione e povertà. Gianmarco Bachi e Andrea Di Stefano si addentrano nei meandri della finanza cercando di svelare paradisi fiscali, truffe e giochi borsistici in Italia e all’estero. Una cronaca diversa dell’economia e della finanza nell’era della globalizzazione e del mercato come icona assoluta.

    Il giorno delle locuste - 28-11-2025

  • PlayStop

    Rassegna stampa internazionale di venerdì 28/11/2025

    Notizie, opinioni, punti di vista tratti da un'ampia gamma di fonti - stampa cartacea, social media, Rete, radio e televisioni - per informarvi sui principali avvenimenti internazionali e su tutto quanto resta fuori dagli spazi informativi più consueti. Particolare attenzione ai temi delle libertà e dei diritti.

    Esteri – La rassegna stampa internazionale - 28-11-2025

  • PlayStop

    Presto Presto - Lo stretto indispensabile di venerdì 28/11/2025

    Il kit di informazioni essenziali per potere affrontare la giornata (secondo noi).

    Presto Presto – Lo stretto indispensabile - 28-11-2025

  • PlayStop

    Presto Presto - Giornali e commenti di venerdì 28/11/2025

    La mattina inizia con le segnalazioni dai quotidiani e altri media, tra prime pagine, segnalazioni, musica, meteo e qualche sorpresa.

    Presto Presto – Giornali e commenti - 28-11-2025

Adesso in diretta