Approfondimenti

Giunta Sala: una buona dose di continuità

La giunta Sala non è la fotocopia di quella di Giuliano Pisapia, ma nella sua formazione c’è un elemento di decisa continuità con l’esperienza precedente.

Il neo sindaco ha presentato il nuovo governo della città, domenica 26 giugno, mantenendo la promessa di varare la giunta entro una settimana dalla sua vittoria nel ballottaggio.

E’composta da 12 nomi: 7 sono uomini, 5 le donne. Il sindaco terrà per sé le deleghe su Partecipate, Promozione internazionale e Periferie. In questo ultimo settore avrà un ruolo Mirko Mazzali, ex consigliere comunale di Sel.

La novità politica è l’entrata dei radicali, dopo l’apparentamento siglato per il secondo turno: il capolista Lorenzo Lipparini ha ottenuto la delega alla partecipazione e Open Data.

Per il resto, il quadro è quello già emerso dalle  indiscrezioni della vigilia. I confermati sono Pierfrancesco Majorino che conserva l’assessorato al Welfare,  Filippo Del Corno (rimane alla Cultura), mentre invece gli altri volti della giunta uscente che sono stati confermati da Giuseppe Sala si scambiano di posto.

Pierfrancesco Maran andrà all’Urbanistica, assessorato chiave per i progetti dei prossimi anni, in particolare quelli relativi agli scali ferroviari.

Marco Granelli viene invece spostato alla Mobilità e Ambiente, Carmela Rozza avrà la delega alla Sicurezza, mentre Cristina Tajani avrà Lavoro, Moda e Commercio.

Diverse le new entry: Anna Scavuzzo entra in giunta dalla porta principale: oltre a diventare assessore all’Educazione sarà anche la vice sindaca. Esponente del Pd di area Dem, la Scavuzzo è stata una delle più votate per il consiglio comunale.

Altro volto nuovo: Roberta Guaineri, alla quale è stato affidato un nuovo assessorato: Turismo, sport e tempo libero.  Altra poltrona delicata è quella dei Lavori Pubblici e della Casa. Ci andrà  Gabriele Rabaiotti, ex presidente di Zona , architetto, docente al Politecnico, che dovrà gestire anche il rapporto con i Municipi.

Ci sono poi due tecnici: Roberto Tasca che si occuperà del Bilancio e Roberta Cocco. manager Microsoft, che avrà il nuovo assessorato alla Trasformazione digitale e Servizi civici.

Le scelte fatte ci indicano che Giuseppe Sala ha voluto seguire una certa continuità con l’esperienza di Giuliano Pisapia, anche se è ben lungi dall’esserne una fotocopia.

Le conferme sono quelle di assessori che hanno operato bene negli anni precedenti, soprattutto Majorino al Welfare e Maran ai Trasporti Pubblici. Il suo passaggio all’Urbanistica può essere considerata una promozione.

Anche la conferma di Filippo Del Corno può essere considerato un fatto positivo, per il lavoro fatto in questi anni e  tenendo conto del fatto che è l’unico che arriva dalla lista Sinistra per Milano e che durante le primarie si era schierato con Pierfrancesco Majorino.

La prima riunione della giunta si terrà al Giambellino, come promesso da Sala. Come ha detto più volte, le periferie saranno la sua ossessione. Milano ha bisogno di continuare il suo cammino nel solco tracciato negli ultimi cinque anni.

 

 

  • Autore articolo
    Redazione
ARTICOLI CORRELATITutti gli articoli
POTREBBE PIACERTI ANCHETutte le trasmissioni

Adesso in diretta

  • Ascolta la diretta

Ultimo giornale Radio

  • PlayStop

    Giornale Radio domenica 04/05 12:59

    Le notizie. I protagonisti. Le opinioni. Le analisi. Tutto questo nelle tre edizioni principali del notiziario di Radio Popolare, al mattino, a metà giornata e alla sera.

    Giornale Radio - 04-05-2025

Ultimo giornale Radio in breve

  • PlayStop

    Gr in breve domenica 04/05 10:30

    Edizione breve del notiziario di Radio Popolare. Le notizie. I protagonisti. Le opinioni. Le analisi.

    Giornale Radio in breve - 04-05-2025

Ultima Rassegna stampa

  • PlayStop

    Rassegna stampa di domenica 04/05/2025

    La rassegna stampa di Popolare Network non si limita ad una carrellata sulle prime pagine dei principali quotidiani italiani: entra in profondità, scova notizie curiose, evidenzia punti di vista differenti e scopre strane analogie tra giornali che dovrebbero pensarla diversamente.

    Rassegna stampa - 04-05-2025

Ultimo Metroregione

  • PlayStop

    Metroregione di venerdì 02/05/2025 delle 19:47

    Metroregione è il notiziario regionale di Radio Popolare. Racconta le notizie che arrivano dal territorio della Lombardia, con particolare attenzione ai fatti che riguardano la politica locale, le lotte sindacali e le questioni che riguardano i nuovi cittadini. Da Milano agli altri capoluoghi di provincia lombardi, senza dimenticare i comuni più piccoli, da dove possono arrivare storie esemplificative dei cambiamenti della nostra società.

    Metroregione - 02-05-2025

Ultimi Podcasts

  • PlayStop

    C'è di buono di domenica 04/05/2025

    La cucina e il cibo hanno un ruolo essenziale nella nostra vita, influenzano il nostro benessere e riflettono chi siamo. Scegliere consapevolmente cosa mangiare è cruciale e dovrebbe essere affrontato con conoscenza e divertimento. Niccolò Vecchia, nel programma "C'è di buono", racconta ogni settimana di prodotti e cucina, raccogliendo storie contadine antiche e moderne, esplorando una cultura gastronomica che è allo stesso tempo popolare e raffinata.

    C’è di buono - 04-05-2025

  • PlayStop

    Onde Road di domenica 04/05/2025

    Autostrade e mulattiere. Autostoppisti e trakker. Dogane e confini in via di dissoluzione. Ponti e cimiteri. Periferie urbane e downtown trendaioli. La bruss e la steppa. Yak e orsetti lavatori. Il mal d’Africa e le pastiglie di xamamina per chi sta male sui traghetti. Calepini e guide di viaggio. Zaini e borracce. Musiche del mondo e lullabies senza tempo. Geografie fantastiche ed escursioni metafisiche. Nel blog di Onde Road tutti i dettagli delle trasmissioni.

    Onde Road - 04-05-2025

  • PlayStop

    La domenica dei libri di domenica 04/05/2025

    La domenica dei libri è la trasmissione di libri e cultura di Radio Popolare. Ogni settimana, interviste agli autori, approfondimenti, le novità del dibattito culturale, soprattutto la passione della lettura e delle idee. Condotta da Roberto Festa

    La domenica dei libri - 04-05-2025

  • PlayStop

    Va pensiero di domenica 04/05/2025

    Viaggio a bocce ferme nel tema politico della settimana.

    Va Pensiero - 04-05-2025

  • PlayStop

    Apertura musicale classica di domenica 04/05/2025

    La musica classica e le sue riverberazioni per augurare un buon risveglio a “tutte le mattine del mondo”. Novità discografiche, segnalazioni di concerti, rassegna stampa musicale e qualunque altra scusa pur di condividere con voi le musiche che ascoltiamo, abbiamo ascoltato e ascolteremo per tutta la settimana.

    Apertura musicale classica - 04-05-2025

  • PlayStop

    Radio Romance di sabato 03/05/2025

    Canzoni d'amore, di desiderio, di malinconia, di emozioni, di batticuore. Il sabato dalle 21.30 con Elisa Graci

    Radio Romance - 03-05-2025

  • PlayStop

    Guida nella Jungla di sabato 03/05/2025

    Nata da un'idea di Paolo Minella e Luca Boselli, GnJ "Guida nella Jungla" è un programma dedicato alla cultura musicale underground contemporanea. Dalla metà degli anni '90, offre chart, interviste, dubplate corner e news, con ospiti come Mr. Finger, Apparat, Hype, Phil Asher, Ian O’Brien, Dj Kool Herc, Snowgoons, Tech N9ne, Dj Gruff, Dj Skizo, Club Dogo, Looptroop Rockers, Foreign Beggars e molti altri. Evolvendosi con il panorama musicale, è ora condotta da Matteo (East Milan) in collaborazione con la crew di Loopsessions Milano e O'Red. #prestaciascolto www.facebook.com/gnjradio www.instagram.com/gnjradio

    Guida nella Jungla - 03-05-2025

  • PlayStop

    News della notte di sabato 03/05/2025

    L’ultimo approfondimento dei temi d’attualità in chiusura di giornata

    News della notte - 03-05-2025

  • PlayStop

    Blue Lines di sabato 03/05/2025

    Conduzione musicale a cura di Chawki Senouci

    Blue Lines - 03-05-2025

  • PlayStop

    Il sabato del villaggio di sabato 03/05/2025

    Il sabato del villaggio... una trasmissione totalmente improvvisata ed emozionale. Musica a 360°, viva, legata e slegata dagli accadimenti. Come recita la famosa canzone del fu Giacomo: Questo di sette è il più grandioso giorno, pien di speme e di gioia: di man tristezza e noia recheran l'ore, ed il travaglio usato ciascuno in suo pensier farà ritorno.

    Il sabato del villaggio - 03-05-2025

  • PlayStop

    Senti un po’ di sabato 03/05/2025

    Senti un po’ è un programma della redazione musicale di Radio Popolare, curata e condotta da Niccolò Vecchia, che da vent’anni si occupa di novità musicali su queste frequenze. Ospiti, interviste, minilive, ma anche tanta tanta musica nuova. 50 minuti (circa…) con cui orientarsi tra le ultime uscite italiane e internazionali. Da ascoltare anche in Podcast (e su Spotify con le playlist della settimana). Senti un po’. Una trasmissione di Niccolò Vecchia In onda il sabato dalle 18.30 alle 19.30.

    Senti un po’ - 03-05-2025

  • PlayStop

    Stay human di sabato 03/05/2025

    Ogni sabato, dalle 17.35 alle 18.30, musica, libri e spettacoli che ci aiutano a 'restare umani'. Guida spirituale della trasmissione: Fela.

    Stay human - 03-05-2025

Adesso in diretta