Iniziative

 

 

Giulietti: c’è ancora tanto bisogno di Radio Pop

Per noi di Articolo21, Radio Popolare è stata compagna di viaggio in tante avventure e lotte comuni, anzi è stata una delle colonne sonore delle campagne contro gli editti bulgari, i bavagli di ogni colore, le censure, le lingue tagliate, la riduzione del pluralismo sociale.

Ogni qual volta, in qualsiasi punto del mondo, sono stati messi in discussione diritti civili, sociali e di libertà, i microfoni di Radio Popolare hanno date voce alla resistenza politica ed umana.

Chi ha lavorato e lavora a Radio Popolare ha sempre anteposto il pensiero critico alle ragioni della propaganda, rifiutando pregiudizi e pregiudiziali.

Per questo ha generato donne e uomini che hanno poi percorso altre strade professionali, ma portando quasi sempre con sé uno stile, una scuola, un marchio di fabbrica: “Quello ha iniziato a Radio Popolare”, era una sorta di garanzia per chi apprezzava ed ancora apprezza professionalità e dimensione critica.

Dopo 40 anni c’é ancora bisogno di questa radio, perché i rischi della omologazione sono piú che mai evidenti, perché la moltiplicazione dei canali non significa moltiplicazione dei punti di vista, e perché l’allergia del potere nei confronti delle voci critiche non é certo diminuita

Dal momento che non ci piacevano gli editti di ieri, non c’è necessità alcuna di restare in silenzio oggi, anche per questo abbiamo bisogno delle voci di Radio Popolare perché, senza di loro, anche i valori racchiusi nell’articolo 21 della Costituzione sarebbero più fragili e più facilmente aggredibili.

Grazie per questi primi 40 anni, un abbraccio solidale per i prossimi 40…

Beppe Giulietti, portavoce articolo 21, Presidente FNSI

  • Autore articolo
    Beppe Giulietti
POTREBBE PIACERTI ANCHETutte le trasmissioni

Adesso in diretta

  • Ascolta la diretta

Ultimo giornale Radio

  • PlayStop

    Giornale Radio venerdì 09/05 12:30

    Le notizie. I protagonisti. Le opinioni. Le analisi. Tutto questo nelle tre edizioni principali del notiziario di Radio Popolare, al mattino, a metà giornata e alla sera.

    Giornale Radio - 09-05-2025

Ultimo giornale Radio in breve

  • PlayStop

    Gr in breve venerdì 09/05 10:31

    Edizione breve del notiziario di Radio Popolare. Le notizie. I protagonisti. Le opinioni. Le analisi.

    Giornale Radio in breve - 09-05-2025

Ultima Rassegna stampa

  • PlayStop

    Rassegna stampa di venerdì 09/05/2025

    La rassegna stampa di Popolare Network non si limita ad una carrellata sulle prime pagine dei principali quotidiani italiani: entra in profondità, scova notizie curiose, evidenzia punti di vista differenti e scopre strane analogie tra giornali che dovrebbero pensarla diversamente.

    Rassegna stampa - 09-05-2025

Ultimo Metroregione

  • PlayStop

    Metroregione di venerdì 09/05/2025 delle 07:16

    Metroregione è il notiziario regionale di Radio Popolare. Racconta le notizie che arrivano dal territorio della Lombardia, con particolare attenzione ai fatti che riguardano la politica locale, le lotte sindacali e le questioni che riguardano i nuovi cittadini. Da Milano agli altri capoluoghi di provincia lombardi, senza dimenticare i comuni più piccoli, da dove possono arrivare storie esemplificative dei cambiamenti della nostra società.

    Metroregione - 09-05-2025

Ultimi Podcasts

  • PlayStop

    Campagna abbonamenti di venerdì 09/05/2025 delle 11:02

    A cura di Chawki Senouci con Luca Parena, Elena Mordiglia e Vittorio Agnoletto

    Campagna abbonamenti - 09-05-2025

  • PlayStop

    Campagna abbonamenti di venerdì 09/05/2025 delle 08:37

    A cura di Ira Rubini con Massimo Bacchetta

    Campagna abbonamenti - 09-05-2025

  • PlayStop

    Rassegna stampa internazionale di venerdì 09/05/2025

    Notizie, opinioni, punti di vista tratti da un'ampia gamma di fonti - stampa cartacea, social media, Rete, radio e televisioni - per informarvi sui principali avvenimenti internazionali e su tutto quanto resta fuori dagli spazi informativi più consueti. Particolare attenzione ai temi delle libertà e dei diritti.

    Esteri – La rassegna stampa internazionale - 09-05-2025

  • PlayStop

    Di palo in frasca di venerdì 09/05/2025

    A cura di Marco Piccardi - Playlist: 1. Penguin Cafè Orchestra, Scherzo and Trio (sigla) 2. Trilok Gurtu, Tuhe 3. Claudio Rocchi, Ogni uomo 4. Anjelique Kidjo, Voodoo Child 5. The Beatles, Now and Then 6. CCCP, Morire 7. Lou Reed, Who Am I? 8. Pierdavide Carone, Mi piaci ma non troppo 9. Rene Aubry, Salento 10. Philip Glass, Closing 11. Penguin Cafè Orchestra, Scherzo and Trio (sigla) Ospite in studio Riccardo Russino

    Di palo in frasca - 08-05-2025

Adesso in diretta