Approfondimenti

Giallonaviglio

Giallonaviglio è rubrica di Localmente Mosso che va in onda ogni martedì alle 11.20. A curarla è Luca Crovi, eclettico giornalista e conduttore radiofonico, ed è dedicata ai gialli ambientati in Lombardia. Ogni settimana Luca ci porta a conoscere un autore o un romanzo: a fare da sfondo, di volta in volta, la Milano del boom o i laghi nebbiosi, la provincia industriale o le valli abbandonate. Qui sotto trovate tutte le puntate di Giallonaviglio già andate in onda.

 

Prima puntata: I giovedì della signora Giulia, di Piero Chiara

giallonaviglio – 1

Seconda puntata: Augusto De Angelis e il commissario De Vincenzi

giallonaviglio – 2

Terza puntata: Mino Milani, il ciclo dei gialli di San Siro

giallonaviglio – 3

Quarta puntata: Il cappello del maresciallo di Marco Ghizzoni

giallonaviglio – 4

Quinta puntata: Andrea Vitali e i misteri del lago di Lecco

giallonaviglio – 5

Sesta puntata: Renato Olivieri e il commissario Giulio Ambrosio

giallonaviglio – 6 

Settima puntata: Marco Polillo e il vicecommissario Zottìa

giallonaviglio – 7

Ottava puntata: Massimo Gardella sulle sponde del Ticino

giallonaviglio – 8

Nona puntata: Fabrizio Canciani e L’acqua che porta via

giallonaviglio – 9

Decima puntata: Un delitto molto milanese di Antonio Steffenoni

giallonaviglio – 10

Undicesima puntata: Qui commissariato di zona di Secondo Signoroni

giallonaviglio – 11

Dodicesima puntata: La Milano anni di 70 di Antonio Perria

giallonaviglio – 12

Tredicesima puntata: Almeno il nome, Giorgio Scerbanenco

giallonaviglio – 13

Quattordicesima puntata: La casa di ringhiera di Francesco Recami

giallonaviglio – 14

Quindicesima puntata: Andrea G. Pinketts e le storie di Lazzaro Santandrea

giallonaviglio – 15

Sedicesima puntata: Sandrone Dazieri, scrittore e personaggio

giallonaviglio – 16

Diciassettesima puntata: Tecla Dozio e la sua Libreria del Giallo Sherlockiana

giallonaviglio – 17

Diciottesima puntata: Disco Inferno di Riccardo Besola.

giallonaviglio – 18

Diciannovesima puntata: Pesca con la mosca di Gianni Simoni.

giallonaviglio – 19

Ventesima puntata: i gialli di Carlo Manzoni.

giallonaviglio – 20

Ventunesima puntata: Enigma, i segreti dell’ipnosi criminale.

giallonaviglio – 21

Ventiduesima puntata: Pietro Valpreda e Piero Colaprico, una coppia straordinaria.

giallonaviglio – 22

 

  • Autore articolo
    Redazione
ARTICOLI CORRELATITutti gli articoli
POTREBBE PIACERTI ANCHETutte le trasmissioni

Adesso in diretta

  • Ascolta la diretta

Ultimo giornale Radio

  • PlayStop

    Giornale Radio domenica 07/09 13:00

    Le notizie. I protagonisti. Le opinioni. Le analisi. Tutto questo nelle tre edizioni principali del notiziario di Radio Popolare, al mattino, a metà giornata e alla sera.

    Giornale Radio - 07-09-2025

Ultimo giornale Radio in breve

  • PlayStop

    Gr in breve domenica 07/09 10:30

    Edizione breve del notiziario di Radio Popolare. Le notizie. I protagonisti. Le opinioni. Le analisi.

    Giornale Radio in breve - 07-09-2025

Ultima Rassegna stampa

  • PlayStop

    Rassegna stampa di domenica 07/09/2025

    La rassegna stampa di Popolare Network non si limita ad una carrellata sulle prime pagine dei principali quotidiani italiani: entra in profondità, scova notizie curiose, evidenzia punti di vista differenti e scopre strane analogie tra giornali che dovrebbero pensarla diversamente.

    Rassegna stampa - 07-09-2025

Ultimo Metroregione

  • PlayStop

    Metroregione di venerdì 05/09/2025 delle 19:50

    Metroregione è il notiziario regionale di Radio Popolare. Racconta le notizie che arrivano dal territorio della Lombardia, con particolare attenzione ai fatti che riguardano la politica locale, le lotte sindacali e le questioni che riguardano i nuovi cittadini. Da Milano agli altri capoluoghi di provincia lombardi, senza dimenticare i comuni più piccoli, da dove possono arrivare storie esemplificative dei cambiamenti della nostra società.

    Metroregione - 05-09-2025

Ultimi Podcasts

  • PlayStop

    Camera a sud di domenica 07/09/2025

    Un'ora di radio per anime volatili

    Camera a sud - 07-09-2025

  • PlayStop

    C'è di buono di domenica 07/09/2025

    La cucina e il cibo hanno un ruolo essenziale nella nostra vita, influenzano il nostro benessere e riflettono chi siamo. Scegliere consapevolmente cosa mangiare è cruciale e dovrebbe essere affrontato con conoscenza e divertimento. Niccolò Vecchia, nel programma "C'è di buono", racconta ogni settimana di prodotti e cucina, raccogliendo storie contadine antiche e moderne, esplorando una cultura gastronomica che è allo stesso tempo popolare e raffinata.

    C’è di buono - 07-09-2025

  • PlayStop

    Onde Road di domenica 07/09/2025

    Autostrade e mulattiere. Autostoppisti e trakker. Dogane e confini in via di dissoluzione. Ponti e cimiteri. Periferie urbane e downtown trendaioli. La bruss e la steppa. Yak e orsetti lavatori. Il mal d’Africa e le pastiglie di xamamina per chi sta male sui traghetti. Calepini e guide di viaggio. Zaini e borracce. Musiche del mondo e lullabies senza tempo. Geografie fantastiche ed escursioni metafisiche. Nel blog di Onde Road tutti i dettagli delle trasmissioni.

    Onde Road - 07-09-2025

  • PlayStop

    Ricordi d'archivio di domenica 07/09/2025

    Da tempo pensavo a un nuovo programma, senza rendermi conto che lo avevo già: un archivio dei miei incontri musicali degli ultimi 46 anni, salvati su supporti magnetici e hard disk. Un archivio parlato, "Ricordi d'archivio", da non confondere con quello cartaceo iniziato duecento anni fa dal mio antenato Giovanni. Ogni puntata presenta una conversazione musicale con figure come Canino, Abbado, Battiato e altri. Un archivio vivo che racconta il passato e si arricchisce nel presente. Buon ascolto. (Claudio Ricordi, settembre 2022).

    Ricordi d’archivio - 07-09-2025

  • PlayStop

    Itaca di domenica 07/09/2025

    Itaca, viaggio nel presente. I giornali, l'attualità, il colloquio con chi ci ascolta. Sabato e domenica dalle 8.45 alle 10.30.

    Itaca - 07-09-2025

  • PlayStop

    Apertura musicale classica di domenica 07/09/2025

    La musica classica e le sue riverberazioni per augurare un buon risveglio a “tutte le mattine del mondo”. Novità discografiche, segnalazioni di concerti, rassegna stampa musicale e qualunque altra scusa pur di condividere con voi le musiche che ascoltiamo, abbiamo ascoltato e ascolteremo per tutta la settimana.

    Apertura musicale classica - 07-09-2025

  • PlayStop

    Guida nella Jungla di sabato 06/09/2025

    Nata da un'idea di Paolo Minella e Luca Boselli, GnJ "Guida nella Jungla" è un programma dedicato alla cultura musicale underground contemporanea. Dalla metà degli anni '90, offre chart, interviste, dubplate corner e news, con ospiti come Mr. Finger, Apparat, Hype, Phil Asher, Ian O’Brien, Dj Kool Herc, Snowgoons, Tech N9ne, Dj Gruff, Dj Skizo, Club Dogo, Looptroop Rockers, Foreign Beggars e molti altri. Evolvendosi con il panorama musicale, è ora condotta da Matteo (East Milan) in collaborazione con la crew di Loopsessions Milano e O'Red. #prestaciascolto www.facebook.com/gnjradio www.instagram.com/gnjradio

    Guida nella Jungla - 06-09-2025

  • PlayStop

    News della notte di sabato 06/09/2025

    L’ultimo approfondimento dei temi d’attualità in chiusura di giornata

    News della notte - 06-09-2025

  • PlayStop

    Blue Lines di sabato 06/09/2025

    Conduzione musicale a cura di Chawki Senouci

    Blue Lines - 06-09-2025

  • PlayStop

    Mash-Up di sabato 06/09/2025

    Musica che si piglia perché non si somiglia. Ogni settimana un dj set tematico di musica e parole scelte da Piergiorgio Pardo in collaborazione con le ascoltatrici e gli ascoltatori di Radio Popolare. Mail: mischionepopolare@gmail.com

    Mash-Up - 06-09-2025

  • PlayStop

    Pop Music di sabato 06/09/2025

    Una trasmissione di musica, senza confini e senza barriere. Canzoni da scoprire e da riconoscere, canzoni da canticchiare e da cui farsi cullare. Senza conduttori, senza didascalie: solo e soltanto musica.

    Pop Music - 06-09-2025

Adesso in diretta