Approfondimenti

Angela Merkel perde le elezioni a casa sua

Angela Merkel giocava in casa. Perdere fa male il doppio. E ora il segnale dovrà essere interpretato con attenzione. In gioco c’è la sua leadership, la candidatura nelle elezioni politiche del settembre del 2017. Se dovessero fare testo, i risultati del test elettorale in Meclemburgo – Pomerania ci dicono che l’astro di Angela è in calo.

Come previsto, ha vinto l’Spd, conquistando il 30.6% dei voti (il 5% in meno rispetto al 2011).  Però il secondo partito non è più la Cdu. Alternativa per la Germania, la formazione di destra, populista, anti immigrati e anti europeista, ha sorpassato i cristiano-democratici. Ha il 20,8% dei voti. Il partito della cancelliera si è fermato al 19%, il peggiore risultato nel Land ex – Ddr. Al quarto posto, la Linke, con il 12% dei voti.

Per Angela Merkel è un brutta botta. Forse attesa, ma comunque sia, pur sempre molto dura. Tutta la campagna elettorale in questo che è il suo Land di provenienza, è stata incentrata sulla questione dell’immigrazione. Il tema ha fatto presa in una zona storicamente piuttosto chiusa. Alternativa per la Germania ha avuto gioco facile a erodere consensi alla Cdu, alimentando le paure e le inquietudine di una popolazione spaventata dalla sfida dell’integrazione. In realtà, in questo piccolo Land sono arrivati solo 22.000 profughi, ma tanto è bastato per creare una tensione che poi si è riverberata sulle urne.

Alla vigilia, i media tedeschi l’avevano descritta come la sfida decisiva per il futuro di Angela Merkel. Forse è eccessivo vederla così. In fondo, il Meclemburgo – Pomeriania è un Land poco popolato con il suoi un milione e seicentomila abitanti. Dal punto di vista politico può essere considerato molto ex – Ddr, ma anche molto diverso da tante altre zone della Germania.  La Merkel non potrà essere certo contenta della sconfitta, ma sa bene che è troppo presto per trarre delle conclusioni.

Certo: l’obiettivo era impedire il sorpasso di Alternativa per la Germania. L’operazione non è riuscita. Ed è la seconda volta che questa formazione ottiene un ottimo risultato in una elezione regionale a danno della Cdu. Qualche mese fa in Sassonia aveva  ottenuto il 24% dei consensi, diventanto così il secondo partito.

La cancelliera spera di recuperare consensi nei prossimi mesi. Dentro il suo partito cresce la fronda di coloro che le chiedono di lasciare. Vedremo quali saranno le mosse di Angela. Nonostante tutto, rimane la figura di maggior carisma del suo partito.

 

  • Autore articolo
    Redazione
ARTICOLI CORRELATITutti gli articoli
POTREBBE PIACERTI ANCHETutte le trasmissioni

Adesso in diretta

  • Ascolta la diretta

Ultimo giornale Radio

  • PlayStop

    Giornale Radio martedì 06/05 12:30

    Le notizie. I protagonisti. Le opinioni. Le analisi. Tutto questo nelle tre edizioni principali del notiziario di Radio Popolare, al mattino, a metà giornata e alla sera.

    Giornale Radio - 06-05-2025

Ultimo giornale Radio in breve

  • PlayStop

    Gr in breve martedì 06/05 18:30

    Edizione breve del notiziario di Radio Popolare. Le notizie. I protagonisti. Le opinioni. Le analisi.

    Giornale Radio in breve - 06-05-2025

Ultima Rassegna stampa

  • PlayStop

    Rassegna stampa di martedì 06/05/2025

    La rassegna stampa di Popolare Network non si limita ad una carrellata sulle prime pagine dei principali quotidiani italiani: entra in profondità, scova notizie curiose, evidenzia punti di vista differenti e scopre strane analogie tra giornali che dovrebbero pensarla diversamente.

    Rassegna stampa - 06-05-2025

Ultimo Metroregione

  • PlayStop

    Metroregione di martedì 06/05/2025 delle 07:15

    Metroregione è il notiziario regionale di Radio Popolare. Racconta le notizie che arrivano dal territorio della Lombardia, con particolare attenzione ai fatti che riguardano la politica locale, le lotte sindacali e le questioni che riguardano i nuovi cittadini. Da Milano agli altri capoluoghi di provincia lombardi, senza dimenticare i comuni più piccoli, da dove possono arrivare storie esemplificative dei cambiamenti della nostra società.

    Metroregione - 06-05-2025

Ultimi Podcasts

  • PlayStop

    Campagna abbonamenti di martedì 06/05/2025 delle 17:02

    L’Abbonaggio di Radio Popolare minuto per minuto

    Campagna abbonamenti - 06-05-2025

  • PlayStop

    Campagna abbonamenti di martedì 06/05/2025 delle 15:00

    L’Abbonaggio di Radio Popolare minuto per minuto

    Campagna abbonamenti - 06-05-2025

  • PlayStop

    Campagna abbonamenti di martedì 06/05/2025 delle 13:16

    L’Abbonaggio di Radio Popolare minuto per minuto

    Campagna abbonamenti - 06-05-2025

  • PlayStop

    Campagna abbonamenti di martedì 06/05/2025 delle 11:02

    A cura di Massimo Bacchetta, Roberto Maggioni, Monica Paes, Michele Crosti e Fabio Fimiani

    Campagna abbonamenti - 06-05-2025

  • PlayStop

    Campagna abbonamenti di martedì 06/05/2025 delle 08:37

    A cura di Disma Pestalozza, Alessandro Diegoli e Catia Giarlanzani.

    Campagna abbonamenti - 06-05-2025

Adesso in diretta