Approfondimenti

Gaza, il consiglio di sicurezza ONU approva il piano di Trump

Il piano di pace di Donald Trump per Gaza ottiene un primo importante via libera politico e legale dal Consiglio di sicurezza dell’ONU. Le risoluzioni del Consiglio hanno valore di legge internazionale, cioè sono legalmente vincolanti. Quindi, si tratta soprattutto di una importante e significativa vittoria diplomatica per Trump. Su Gaza nel passato gli Stati Uniti si erano trovati spesso isolati. Questa volta, invece, l’amministrazione è stata capace di creare e di costruire consenso, tranne – verrebbe da dire – in chi la guerra l’ha combattuta, cioè Israele e Hamas. A Israele non piace che nel piano vi sia la possibilità, solo la possibilità, senza alcun orizzonte temporale, di un futuro Stato di Palestina. Hamas, invece, non accetta che la International Stabilization Force, cui verrà demandata la gestione della sicurezza e dei primi atti di governo, avrà tra i suoi compiti quello di disarmare tutti i gruppi non governativi, quindi anche Hamas. Per questo, appunto, il piano prevede l’addestramento di un’autonoma polizia palestinese e al momento un – piuttosto fumoso – board of peace, cioè un consiglio di pace presieduto da Trump stesso, cui toccherà di sovrintendere al lavoro di un corpo di tecnocrati palestinesi, che dovranno gestire la ricostruzione della Striscia. In futuro, appunto, potrebbe essere l’Autorità palestinese, se riformata, ad assumere il governo. I diplomatici americani sono riusciti a creare consenso con un lavoro certosino attorno al piano spiegando che il suo rigetto avrebbe comportato la ripresa del conflitto. È stato così che, alla fine, è arrivato il sostegno dei paesi musulmani, come Egitto, Giordania, Qatar, Arabia Saudita, Emirati Arabi Uniti, Algeria, ma anche Indonesia, Turchia, Pakistan che avrebbero preferito un impegno più deciso a favore dello Stato palestinese, ma che alla fine hanno deciso di privilegiare quello che il piano fa, ovvero, porre fine al massacro e indicare una via per la stabilizzazione di Gaza. Restano diverse incognite, tra queste, anche chi parteciperà a come agirà la forza di stabilizzazione internazionale. Trump dice di aver ricevuto la disponibilità a parteciparvi di molti paesi, tra cui Egitto, Turchia, Indonesia, Emirati Arabi,  i cui militari saranno disponibili a usare la forza per costringere Hamas a smilitarizzare. Un conflitto armato con Hamas, infatti, non è una cosa che le opinioni pubbliche di quei Paesi accetterebbero facilmente. L’altra questione, la più importante, è proprio il ruolo di Hamas nel futuro di Gaza. Il piano di Trump non prevede alcun ruolo. Hamas, però, non è disponibile né a deporre le armi né a rinunciare al controllo politico amministrativo. Hamas denuncia, infatti, la perdita di sovranità palestinese a Gaza. Si tratta di questioni che dovranno essere risolte da una nuova fase negoziale che si annuncia lunga e tortuosa.

  • Autore articolo
    Roberto Festa
ARTICOLI CORRELATITutti gli articoli
POTREBBE PIACERTI ANCHETutte le trasmissioni

Adesso in diretta

  • Ascolta la diretta

Ultimo giornale Radio

  • PlayStop

    Giornale Radio martedì 18/11 07:30

    Le notizie. I protagonisti. Le opinioni. Le analisi. Tutto questo nelle tre edizioni principali del notiziario di Radio Popolare, al mattino, a metà giornata e alla sera.

    Giornale Radio - 18-11-2025

Ultimo giornale Radio in breve

  • PlayStop

    Gr in breve martedì 18/11 09:31

    Edizione breve del notiziario di Radio Popolare. Le notizie. I protagonisti. Le opinioni. Le analisi.

    Giornale Radio in breve - 18-11-2025

Ultima Rassegna stampa

  • PlayStop

    Rassegna stampa di martedì 18/11/2025

    La rassegna stampa di Popolare Network non si limita ad una carrellata sulle prime pagine dei principali quotidiani italiani: entra in profondità, scova notizie curiose, evidenzia punti di vista differenti e scopre strane analogie tra giornali che dovrebbero pensarla diversamente.

    Rassegna stampa - 18-11-2025

Ultimo Metroregione

  • PlayStop

    Metroregione di martedì 18/11/2025 delle 07:15

    Metroregione è il notiziario regionale di Radio Popolare. Racconta le notizie che arrivano dal territorio della Lombardia, con particolare attenzione ai fatti che riguardano la politica locale, le lotte sindacali e le questioni che riguardano i nuovi cittadini. Da Milano agli altri capoluoghi di provincia lombardi, senza dimenticare i comuni più piccoli, da dove possono arrivare storie esemplificative dei cambiamenti della nostra società.

    Metroregione - 18-11-2025

Ultimi Podcasts

  • PlayStop

    Presto Presto - Interviste e Analisi di martedì 18/11/2025

    I fatti del giorno analizzati dai nostri esperti, da studiose e studiosi. I protagonisti dell'attualità intervistati dai nostri conduttori.

    Presto Presto – Interviste e analisi - 18-11-2025

  • PlayStop

    Rassegna stampa internazionale di martedì 18/11/2025

    Notizie, opinioni, punti di vista tratti da un'ampia gamma di fonti - stampa cartacea, social media, Rete, radio e televisioni - per informarvi sui principali avvenimenti internazionali e su tutto quanto resta fuori dagli spazi informativi più consueti. Particolare attenzione ai temi delle libertà e dei diritti.

    Esteri – La rassegna stampa internazionale - 18-11-2025

  • PlayStop

    Presto Presto - Lo stretto indispensabile di martedì 18/11/2025

    Il kit di informazioni essenziali per potere affrontare la giornata (secondo noi).

    Presto Presto – Lo stretto indispensabile - 18-11-2025

  • PlayStop

    Presto Presto - Giornali e commenti di martedì 18/11/2025

    La mattina inizia con le segnalazioni dai quotidiani e altri media, tra prime pagine, segnalazioni, musica, meteo e qualche sorpresa.

    Presto Presto – Giornali e commenti - 18-11-2025

  • PlayStop

    From Genesis To Revelation di martedì 18/11/2025

    "From Genesis to Revelation" è una trasmissione radiofonica dedicata al rock-progressive, attiva regolarmente dal 1999. Condotta da Renato Scuffietti e Matthias Scheller, offre un'ora settimanale di musica prog, spaziando dai grandi classici dei seventies al newprog e al prog sinfonico, con interviste, recensioni e monografie sui sottogeneri. Nata come un hobby, è diventata un importante punto di riferimento per gli appassionati del genere.

    From Genesis To Revelation - 17-11-2025

  • PlayStop

    Jazz Anthology di lunedì 17/11/2025

    "Jazz Anthology", programma storico di Radio Popolare, esplora la lunga evoluzione del jazz, dalla tradizione di New Orleans al bebop fino alle espressioni moderne. Il programma, con serie monografiche, valorizza la pluralità e la continuità del jazz, offrendo una visione approfondita di questo genere musicale spesso trascurato dai media. La sigla del programma è "Straight Life" di Art Pepper, tratto da "Art Pepper Meets The Rhythm Section" (1957).

    Jazz Anthology - 17-11-2025

  • PlayStop

    News della notte di lunedì 17/11/2025

    L’ultimo approfondimento dei temi d’attualità in chiusura di giornata

    News della notte - 17-11-2025

  • PlayStop

    Il Suggeritore Night Live di lunedì 17/11/2025

    Il Suggeritore Night Live, ogni lunedì dalle 21:30 alle 22:30 dall’Auditorium Demetrio Stratos, è un night talk-show con ospiti dello spettacolo dal vivo che raccontano e mostrano estratti dei loro lavori. Gli ascoltatori possono partecipare come pubblico in studio a partire dalle 21.00. E spesso, il Suggeritore NL vi propone serate speciali di stand up, slam poetry, letture di drammaturgia contemporanea, imprò teatrale. Vi aspettiamo!

    Il Suggeritore Night Live - 17-11-2025

  • PlayStop

    Jailhouse Rock di lunedì 17/11/2025

    "Jailhouse Rock", trasmissione di Radio Popolare e Popolare Network, esplora il legame tra musica e carcere. Ogni lunedì dalle 20.30 alle 21.30, a cura di Patrizio Gonnella e Susanna Marietti, il programma include storie e suoni dal mondo delle prigioni, con la partecipazione di detenuti dei carceri di Rebibbia e Bollate che realizzano un Giornale Radio dal Carcere e cover di artisti. Scopri di più su http://www.jailhouserock.it/ e https://www.facebook.com/Jailhouse-Rock-451755678297925/

    Jailhouse Rock - 17-11-2025

Adesso in diretta