Approfondimenti

Un “gelato sospeso” contro la crisi

La crisi costringe a tagliare quello che non è necessario, e a farne le spese sono spesso anche i piccoli piaceri quotidiani. La tradizione napoletana del caffè sospeso, cioè quella di pagare in anticipo un caffè a chi sarebbe costretto a rinunciarci, risponde proprio a questo bisogno. Si tratta però di un bisogno “adulto”, anche se le piccole rinunce dettate dal “tirare la cinghia” pesano pure sui piccoli. La campagna Gelato sospeso 2.0 è nata proprio pensando a loro, e propone alle gelaterie di tutta Italia di invitare i propri clienti a pagare un gelato, lasciandolo “sospeso”, per chi non se lo può permettere. “L’idea è nata proprio parlando con le mamme che si rivolgono a noi tutti i giorni per avere un aiuto”, spiega Gabriella Salvatore, responsabile della campagna social del gelato sospeso, iniziativa dell’Associazione Salvamamme, alla quale si rivolgono le mamme e le famiglie in difficoltà, economica ma non solo. “La campagna funziona proprio come il caffè sospeso: ci siamo rifatte a questa tradizione napoletana, andando a plasmarla sulle necessità dei bambini. Purtroppo sappiamo che, in un periodo di crisi, come questo le famiglie non riescono ad accontentare le richieste, seppur piccole, dei figli”.

Nell’estate 2015 Salvamamme si è allora inventata la campagna “gelato sospeso”, e, considerato il buon successo dell’iniziativa, quest’anno si replica.

La campagna è iniziata il 1 giugno, e proseguirà fino al 10 settembre”, continua Gabriella “Noi lavoriamo a Roma, ma nella sua prima edizione la campagna è andata ben oltre i confini della città ed è diventata nazionale. Quest’anno per esempio abbiamo già avuto un’adesione molto forte da parte della Puglia, e anche dalla città di Milano per esempio”.

Nato per rispondere alle esigenze dei bambini, il gelato sospeso si è rivelato anche un dolce pensiero anche per gli anziani “Ci siamo resi conto già nella prima edizione che in estate anche gli anziani hanno bisogno di queste piccole dolcezze da parte di una società che spesso li trascura, e quindi abbiamo portato noi dei gelati sospesi in alcune case di riposo”, racconta ancora Gabriella.

Aderire all’iniziativa è semplice: le gelaterie devono dare la propria disponibilità all’associazione, scaricare i volantini ed esporli in bella vista nel proprio negozio, assieme ad un vaso trasparente dove i clienti potranno mettere l’offerta per il gelato sospeso. Ognuno si noi può quindi cercare la gelateria che aderisce alla campagna più vicina, e lasciare in sospeso il suo gelato. La gelateria, infine, emetterà regolarmente lo scontrino al momento della consegna del gelato. “L’estate scorsa abbiamo raggiunto 20mila bambini” conclude Gabriella “Segno che in Italia c’è ancora molta voglia di essere solidali”.

Ascolta l’intervista a Gabriella Salvatore dalla puntata di Periferie del 2 giugno
gelato sospeso

La campagna è anche su facebook

  • Autore articolo
    Sara Milanese
ARTICOLI CORRELATITutti gli articoli
POTREBBE PIACERTI ANCHETutte le trasmissioni

Adesso in diretta

  • Ascolta la diretta

Ultimo giornale Radio

  • PlayStop

    Giornale Radio giovedì 18/09 07:29

    Le notizie. I protagonisti. Le opinioni. Le analisi. Tutto questo nelle tre edizioni principali del notiziario di Radio Popolare, al mattino, a metà giornata e alla sera.

    Giornale Radio - 18-09-2025

Ultimo giornale Radio in breve

  • PlayStop

    Gr in breve giovedì 18/09 08:30

    Edizione breve del notiziario di Radio Popolare. Le notizie. I protagonisti. Le opinioni. Le analisi.

    Giornale Radio in breve - 18-09-2025

Ultima Rassegna stampa

  • PlayStop

    Rassegna stampa di giovedì 18/09/2025

    La rassegna stampa di Popolare Network non si limita ad una carrellata sulle prime pagine dei principali quotidiani italiani: entra in profondità, scova notizie curiose, evidenzia punti di vista differenti e scopre strane analogie tra giornali che dovrebbero pensarla diversamente.

    Rassegna stampa - 18-09-2025

Ultimo Metroregione

  • PlayStop

    Metroregione di giovedì 18/09/2025 delle 07:15

    Metroregione è il notiziario regionale di Radio Popolare. Racconta le notizie che arrivano dal territorio della Lombardia, con particolare attenzione ai fatti che riguardano la politica locale, le lotte sindacali e le questioni che riguardano i nuovi cittadini. Da Milano agli altri capoluoghi di provincia lombardi, senza dimenticare i comuni più piccoli, da dove possono arrivare storie esemplificative dei cambiamenti della nostra società.

    Metroregione - 18-09-2025

Ultimi Podcasts

  • PlayStop

    Presto Presto - Interviste e Analisi di giovedì 18/09/2025

    I fatti del giorno analizzati dai nostri esperti, da studiose e studiosi. I protagonisti dell'attualità intervistati dai nostri conduttori.

    Presto Presto – Interviste e analisi - 18-09-2025

  • PlayStop

    Rassegna stampa internazionale di giovedì 18/09/2025

    Notizie, opinioni, punti di vista tratti da un'ampia gamma di fonti - stampa cartacea, social media, Rete, radio e televisioni - per informarvi sui principali avvenimenti internazionali e su tutto quanto resta fuori dagli spazi informativi più consueti. Particolare attenzione ai temi delle libertà e dei diritti.

    Esteri – La rassegna stampa internazionale - 18-09-2025

  • PlayStop

    Presto Presto - Lo stretto indispensabile di giovedì 18/09/2025

    Il kit di informazioni essenziali per potere affrontare la giornata (secondo noi).

    Presto Presto – Lo stretto indispensabile - 18-09-2025

  • PlayStop

    Presto Presto - Giornali e commenti di giovedì 18/09/2025

    La mattina inizia con le segnalazioni dai quotidiani e altri media, tra prime pagine, segnalazioni, musica, meteo e qualche sorpresa.

    Presto Presto – Giornali e commenti - 18-09-2025

  • PlayStop

    The Box di mercoledì 17/09/2025

    la sigla del programma è opera di FIMIANI & STUMP VALLEY La sigla è un vero e proprio viaggio nel cuore pulsante della notte. Ispirata ai primordi del suono Italo, Stump Valley e Fimiani della scuderia Toy Tonics, label berlinese di riferimento per il suono italo, disco e house, ci riportano a un'epoca di neon e inseguimenti in puro stile Miami Vice, un viaggio nella notte americana alla guida di una Ferrari bianca. INSTAGRAM @tommasotoma

    The Box - 17-09-2025

  • PlayStop

    News della notte di mercoledì 17/09/2025

    L’ultimo approfondimento dei temi d’attualità in chiusura di giornata

    News della notte - 17-09-2025

  • PlayStop

    Doppio Click di mercoledì 17/09/2025

    Doppio Click è la trasmissione di Radio Popolare dedicata ai temi di attualità legati al mondo di Internet e delle nuove tecnologie. Ogni settimana, dal lunedì al giovedì, approfondiamo le notizie più importanti, le curiosità e i retroscena di tutto ciò che succede sul Web e non solo. Ogni settimana approfondiamo le notizie più importanti, le curiosità e i retroscena di tutto ciò che succede sul Web e non solo. A cura di Marco Schiaffino.

    Doppio Click - 17-09-2025

  • PlayStop

    Il giusto clima di mercoledì 17/09/2025

    Ambiente, energia, clima, uso razionale delle risorse, mobilità sostenibile, transizione energetica. Il giusto clima è la trasmissione di Radio Popolare che racconta le sfide locali e globali per contrastare il cambiamento climatico e ridurre la nostra impronta sul Pianeta. Il giusto clima è realizzato in collaborazione con è nostra, la cooperativa che produce e vende energia elettrica rinnovabile, sostenibile, etica. In onda tutti i mercoledì, dalle 20.30 alle 21.30. In studio, Gianluca Ruggieri ed Elena Mordiglia. In redazione, Sara Milanese e Marianna Usuelli.

    Il giusto clima - 17-09-2025

  • PlayStop

    L'Orizzonte delle Venti di mercoledì 17/09/2025

    A fine giornata selezioniamo il fatto nazionale o internazionale che ci è sembrato più interessante e lo sviluppiamo con il contributo dei nostri ospiti e collaboratori. Un approfondimento che chiude la giornata dell'informazione di Radio Popolare e fa da ponte con il giorno successivo.

    L’Orizzonte delle Venti - 17-09-2025

Adesso in diretta