Approfondimenti

Fosse/Verdon, la miniserie sul mondo dello spettacolo

fosse-verdon

Uno dei maggiori successi artistici degli ultimi anni in Italia è probabilmente conosciuto solo dagli addetti ai lavori e da una manciata di appassionati di musical: si intitola Hamilton, e non c’entra niente col pilota di Formula 1, bensì con Alexander Hamilton, uno dei padri fondatori degli Stati Uniti, che fu rivoluzionario, ufficiale durante la Guerra d’indipendenza, tra gli autori della costituzione e inventore del sistema economico su cui venne edificata la nuova nazione.

Una biografia ricca (e dalla fine tragica), che non sembrerebbe però il soggetto ideale per uno spettacolo in grado di trascinare a teatro folle oceaniche: invece il musical Hamilton, scritto da Lin-Manuel Miranda (che forse qualcuno di voi ha visto nel recente Il ritorno di Mary Poppins) e diretto da Thomas Kail, dopo esser stato presentato con un paio di canzoni alla Casa Bianca davanti a Barack e Michelle Obama, ha debuttato Off Broadway nel 2015, per trasferirsi quasi subito a Broadway e segnare, da allora, immancabilmente, il tutto esaurito a ogni replica, nonostante costi stellari.

Da un paio d’anni ne esiste anche una versione londinese al West End, l’album con la registrazione delle canzoni ha avuto un successo record e il testo ha vinto il Premio Pulitzer, uno dei pochi musical a riuscirci: nella versione di Miranda, la storia di Alexander Hamilton, bianco ma originario di Puerto Rico, orfano di padre e senza un soldo, diventa quella di uno tra i tanti migranti che hanno fatto letteralmente l’America, mettendo i primi tasselli di un esperimento democratico collettivo che, intriso di mille contraddizioni, è ancora in corso.

Ma cosa c’entra Hamilton questa rubrica sulle serie tv? C’entra, perché Lin-Manuel Miranda e Thomas Kail sono tra i produttori esecutivi di una nuova miniserie, in onda su FoxLife in queste settimane: s’intitola Fosse/Verdon e si occupa di rimettere in scena un’altra storia vera, questa volta presa direttamente dai backstage di Broadway e di Hollywood.

Fosse è Bob Fosse, il geniale coreografo e regista responsabile dei successi di Cabaret (la versione cinematografica, con Liza Minnelli) e di Chicago (la versione teatrale), e autore di un capolavoro autobiografico ispirato a 8 e ½, il film All That JazzVerdon è Gwen Verdon, ballerina, attrice, collaboratrice di Bob Fosse, praticamente corresponsabile di tutti i suoi successi anche quando non accreditata. Una vicenda professionale ma anche sentimentale, visto che i due, amanti tra le quinte del primo musical realizzato insieme, furono sposati per molti anni e continuarono a frequentarsi anche dopo il divorzio. Una coppia che – a differenza di Alexander Hamilton – é il soggetto perfetto per una serie già sulla carta, attraversando svariati decenni di storia dell’intrattenimento americano con una vicenda umana emozionante: Fosse/Verdon non è però un musical, anche se è naturalmente pieno di momenti musicali tratti da film e spettacoli celebri, con grandi star nei ruoli di comparse sullo sfondo, mentre il primo piano è tutto per i protagonisti. Nella pratica, le interpretazioni di Sam Rockwell e soprattutto di un’incredibile Michelle Williams, e una scrittura appassionante capace di saltare avanti e indietro nel tempo senza mai perdere il ritmo, rendono Fosse/Verdon imperdibile, anche per tutti quelli che all’idea di un musical storcono il naso. Perché la vita è un cabaret: accomodatevi.

foto | Facebook

  • Autore articolo
    Alice Cucchetti
ARTICOLI CORRELATITutti gli articoli
POTREBBE PIACERTI ANCHETutte le trasmissioni

Adesso in diretta

  • Ascolta la diretta

Ultimo giornale Radio

  • PlayStop

    Giornale Radio sabato 22/11 08:31

    Le notizie. I protagonisti. Le opinioni. Le analisi. Tutto questo nelle tre edizioni principali del notiziario di Radio Popolare, al mattino, a metà giornata e alla sera.

    Giornale Radio - 22-11-2025

Ultimo giornale Radio in breve

  • PlayStop

    Gr in breve sabato 22/11 10:30

    Edizione breve del notiziario di Radio Popolare. Le notizie. I protagonisti. Le opinioni. Le analisi.

    Giornale Radio in breve - 22-11-2025

Ultima Rassegna stampa

  • PlayStop

    Rassegna stampa di sabato 22/11/2025

    La rassegna stampa di Popolare Network non si limita ad una carrellata sulle prime pagine dei principali quotidiani italiani: entra in profondità, scova notizie curiose, evidenzia punti di vista differenti e scopre strane analogie tra giornali che dovrebbero pensarla diversamente.

    Rassegna stampa - 22-11-2025

Ultimo Metroregione

  • PlayStop

    Metroregione di venerdì 21/11/2025 delle 19:49

    Metroregione è il notiziario regionale di Radio Popolare. Racconta le notizie che arrivano dal territorio della Lombardia, con particolare attenzione ai fatti che riguardano la politica locale, le lotte sindacali e le questioni che riguardano i nuovi cittadini. Da Milano agli altri capoluoghi di provincia lombardi, senza dimenticare i comuni più piccoli, da dove possono arrivare storie esemplificative dei cambiamenti della nostra società.

    Metroregione - 21-11-2025

Ultimi Podcasts

  • PlayStop

    M7 - il settimanale di Metroregione di sabato 22/11/2025

    A cura di Roberto Maggioni, Alessandro Braga, Luca Parena e Chiara Manetti. M7 è il settimanale di Metroregione, una trasmissione per raccontare Milano e tutto quello che le sta attorno. In ogni puntata un tema affrontato a più voci. M7 è in onda tutti i sabati dalle 10.35 alle 11. Per comunicare con la redazione, per segnalazioni o spunti: metroregione@radiopopolare.it

    M7 – il settimanale di Metroregione - 22-11-2025

  • PlayStop

    Detto tra noi di sabato 22/11/2025

    Conversazioni con la direttrice. Microfono aperto con Lorenza Ghidini.

    Detto tra noi - 22-11-2025

  • PlayStop

    Apertura Musicale di sabato 22/11/2025

    Svegliarsi con la musica libera di Radio Popolare

    Apertura musicale - 22-11-2025

  • PlayStop

    Slide Pistons – Jam Session di sabato 22/11/2025

    La frizzante trasmissione di Luciano Macchia e Raffaele Kohler. Tutti i sabati su Radio Popolare dalla mezzanotte all'una. In onda le scorribande musicali dei due suonatori d’ottone in giro per la città, assecondate da artisti formidabili e straordinari.

    Slide Pistons – Jam Session - 21-11-2025

  • PlayStop

    Doppia Acca di venerdì 21/11/2025

    Dal 2011 è la trasmissione dedicata all’hip-hop di Radio Popolare.

    Doppia_Acca - 21-11-2025

  • PlayStop

    News della notte di venerdì 21/11/2025

    L’ultimo approfondimento dei temi d’attualità in chiusura di giornata

    News della notte - 21-11-2025

  • PlayStop

    Percorsi PerVersi di venerdì 21/11/2025

    Poesie, liriche, sonetti, slam poetry, rime baciate, versi ermetici, poesie cantate. Ogni settimana Percorsi PerVersi incontra a Radio Popolare i poeti e li fa parlare di poesia. Percorriamo tutte le strade della parola poetica, da quella dei poeti laureati a quella dei poeti di strada e a quella – inedita – dei nostri ascoltatori.

    Percorsi PerVersi - 21-11-2025

  • PlayStop

    Musiche dal mondo di venerdì 21/11/2025

    Musiche dal mondo è una trasmissione di Radio Popolare dedicata alla world music, nata ben prima che l'espressione diventasse internazionale. Radio Popolare, partecipa alla World Music Charts Europe (WMCE) fin dal suo inizio. La trasmissione propone musica che difficilmente le radio mainstream fanno ascoltare e di cui i media correntemente non si occupano. Un'ampia varietà musicale, dalle fanfare macedoni al canto siberiano, promuovendo la biodiversità musicale.

    Musiche dal mondo - 21-11-2025

  • PlayStop

    Sui Generis di venerdì 21/11/2025

    Una trasmissione che parla di donne e altre stranezze. Attualità, cultura, approfondimenti su femminismi e questioni di genere. A cura di Elena Mordiglia.

    Sui Generis - 21-11-2025

  • PlayStop

    L'Orizzonte delle Venti di venerdì 21/11/2025

    A fine giornata selezioniamo il fatto nazionale o internazionale che ci è sembrato più interessante e lo sviluppiamo con il contributo dei nostri ospiti e collaboratori. Un approfondimento che chiude la giornata dell'informazione di Radio Popolare e fa da ponte con il giorno successivo.

    L’Orizzonte delle Venti - 21-11-2025

Adesso in diretta