Approfondimenti

Forza Nuova in centro a Milano

Arriveranno in centro Milano, all’Hotel Galileo di corso Europa, i neofascisti attesi per il convegno organizzato da Forza Nuova domenica 24 gennaio. Una sede trovata con la mediazione della questura di Milano dopo che un primo “no” era arrivato dai gestori del palazzo delle Stelline. A rendere noto luogo e orario del convegno sono stati gli stessi organizzatori tramite i loro canali social: le pagina Facebook di Forza Nuova Milano e di Alliance for Peace and Freedom, la sigla che riunisce una parte delle associazioni e dei partiti dell’estrema destra europea.

Screenshot forza nuova

 

Un convegno che ha sollevato le proteste delle associazioni partigiane e democratiche, che hanno chiesto di vietare il raduno neofascista e che si ritroveranno domenica mattina alle 10 alla Loggia dei Mercanti per un presidio di protesta. Dalle associazioni anche la richiesta di una presa di posizione del sindaco di Milano Giuliano Pisapia.

A far discutere anche la partecipazione al convegno del senatore Mario Mauro, già ministro della Difesa, europarlamentare ed esponente di spicco di Comunione e Liberazione. Fu anche membro del comitato dei saggi voluto dall’ex presidente della Repubblica Giorgio Napolitano. Mario Mauro sarà uno dei relatori del convegno, “non voglio perdere l’occasione di parlare di Siria, un tema che mi sta a cuore” ha detto ai microfoni di Radio Popolare. Perché il tema del convegno è quello: “Siria, la guerra al terrore”.

“Come si voleva dimostrare l’antifascismo militante non riesce a privarci di alcuno spazio e a bloccare alcuna nostra azione o iniziativa”, ha scritto Forza Nuova Milano sulla sua pagina Facebook.

Ci sarà Forza Nuova, con il suo segretario Roberto Fiore, e tra gli altri relatori Nick Griffin del British National Party e Nabil Al Malazi del Syrian club Polonia. Un’iniziativa che serve a Forza Nuova anche a uscire dall’ombra in cui è finita dopo l’alleanza tra Casapound e Lega Nord che ha dato grande visibilità ai fascisti del terzo millennio.

Ma chi c’è dietro alla sigla Alliance for Peace and Freedom che con Forza Nuova promuove il convegno di domenica? Lo spiega in questa intervista ad Alessandro Braga, Saverio Ferrari dell’Osservatorio democratico sulle nuove destre:

saverio ferrari

  • Autore articolo
    Roberto Maggioni
ARTICOLI CORRELATITutti gli articoli
POTREBBE PIACERTI ANCHETutte le trasmissioni

Adesso in diretta

  • Ascolta la diretta

Ultimo giornale Radio

  • PlayStop

    Giornale Radio martedì 14/10 12:30

    Le notizie. I protagonisti. Le opinioni. Le analisi. Tutto questo nelle tre edizioni principali del notiziario di Radio Popolare, al mattino, a metà giornata e alla sera.

    Giornale Radio - 14-10-2025

Ultimo giornale Radio in breve

  • PlayStop

    Gr in breve martedì 14/10 10:30

    Edizione breve del notiziario di Radio Popolare. Le notizie. I protagonisti. Le opinioni. Le analisi.

    Giornale Radio in breve - 14-10-2025

Ultima Rassegna stampa

  • PlayStop

    Rassegna stampa di domenica 12/10/2025

    La rassegna stampa di Popolare Network non si limita ad una carrellata sulle prime pagine dei principali quotidiani italiani: entra in profondità, scova notizie curiose, evidenzia punti di vista differenti e scopre strane analogie tra giornali che dovrebbero pensarla diversamente.

    Rassegna stampa - 12-10-2025

Ultimo Metroregione

  • PlayStop

    Metroregione di martedì 14/10/2025 delle 07:15

    Metroregione è il notiziario regionale di Radio Popolare. Racconta le notizie che arrivano dal territorio della Lombardia, con particolare attenzione ai fatti che riguardano la politica locale, le lotte sindacali e le questioni che riguardano i nuovi cittadini. Da Milano agli altri capoluoghi di provincia lombardi, senza dimenticare i comuni più piccoli, da dove possono arrivare storie esemplificative dei cambiamenti della nostra società.

    Metroregione - 14-10-2025

Ultimi Podcasts

  • PlayStop

    Campagna abbonamenti di martedì 14/10/2025 delle 12:00

    L’Abbonaggio di Radio Popolare minuto per minuto

    Campagna abbonamenti - 14-10-2025

  • PlayStop

    Campagna abbonamenti di martedì 14/10/2025 delle 10:35

    L’Abbonaggio di Radio Popolare minuto per minuto

    Campagna abbonamenti - 14-10-2025

  • PlayStop

    "Netanyahu più forte in Israele ma più debole in Medio Oriente"

    La liberazione degli ostaggi, il rilascio dei prigionieri palestinesi, l’intervento fiume di Trump alla Knesset e, in Egitto, la cerimonia organizzata per la firma ufficiale dell’accordo di pace alla presenza di capi di Stato e di governo da Europa, Asia e Mondo arabo. E’ stata una giornata importante quella di ieri? Per Gaza, per Israele, per il Medioriente in generale. Ne abbiamo parlato con il direttore del magazine indipendente israeliano +972, nonchè uno dei fondatori e leader del movimento “Two States One Homeland”, Meron Rapoport. L’intervista, a cura di Diana Santini, comincia con il suo commento al discorso del presidente Usa alla Knesset.

    Clip - 14-10-2025

  • PlayStop

    Campagna abbonamenti di martedì 14/10/2025 delle 08:37

    L’Abbonaggio di Radio Popolare minuto per minuto

    Campagna abbonamenti - 14-10-2025

  • PlayStop

    Rassegna stampa internazionale di martedì 14/10/2025

    Notizie, opinioni, punti di vista tratti da un'ampia gamma di fonti - stampa cartacea, social media, Rete, radio e televisioni - per informarvi sui principali avvenimenti internazionali e su tutto quanto resta fuori dagli spazi informativi più consueti. Particolare attenzione ai temi delle libertà e dei diritti.

    Esteri – La rassegna stampa internazionale - 14-10-2025

Adesso in diretta