Approfondimenti

Il viaggio della speranza per camminare sulle acque

Anche oggi un vero e proprio assalto alle passerelle galleggianti di Christo sul Lago d’Iseo. Già a metà mattina circa tremila persone sono state fermate alla stazione di Brescia perché l’afflusso di visitatori era troppo alto. Di sicuro si sa già che l’opera resterà chiusa nella notte tra giovedì e venerdì per lavori di manutenzione. Ma probabilmente si deciderà di chiudere sempre di notte. Lo ha detto il prefetto di Brescia: la passerella – calpestata da centinaia di migliaia di piedi – si è rovinata molto più del previsto, il telo dorato va rattoppato e sostituito e Montisola non riesce a far fronte alla pulizia e allo svuotamento dei cassonetti.

20160622_085744

 

Chiara Ronzani ha affrontato da turista il viaggio fino a Floating Piers. Ecco il suo racconto:

Chi pensava che partire relativamente presto sarebbe servito a evitare le code si sbagliava. Del resto, quando in un solo giorno si muovono decine di migliaia di persone, la partenza intelligente non esiste.

E così, alle 8.30 del mattino, alla stazione di Brescia c’era già un muro umano in coda, da rendere impossibile la vista del piazzale Ovest. Tempo stimato per salire sul treno: quattro ore. Alternative: poche. Un bus di Brescia Mobilità che parte ogni ora, però dal centro, oppure i taxi, 50 euro per raggiungere la passerella in mezz’ora.

I treni sono nuovi e le corse sono state potenziate, ma la linea non è elettrificata ed è a binario unico. Anche ad utilizzarla al massimo dell’efficienza, non è in grado di sopportare numeri così alti.

Chi va in auto non può entrare a Sulzano. Ci sono vari parcheggi, alcuni molto lontani, e l’attesa della navetta può durare fino a un’ora.

La passerella è molto larga, le persone, per quanto fitte, riescono a scorrere.

Consigli: il tessuto è riflettente, quindi crema solare, occhiali da sole, un copricapo o ombrello e tanta acqua da bere. E una buona dose di pazienza, perché la coda c’è anche al ritorno.

20160622_111507

20160622_130838

  • Autore articolo
    Chiara Ronzani
ARTICOLI CORRELATITutti gli articoli
POTREBBE PIACERTI ANCHETutte le trasmissioni

Adesso in diretta

  • Ascolta la diretta

Ultimo giornale Radio

  • PlayStop

    Giornale Radio venerdì 21/11 07:31

    Le notizie. I protagonisti. Le opinioni. Le analisi. Tutto questo nelle tre edizioni principali del notiziario di Radio Popolare, al mattino, a metà giornata e alla sera.

    Giornale Radio - 21-11-2025

Ultimo giornale Radio in breve

  • PlayStop

    Gr in breve venerdì 21/11 10:31

    Edizione breve del notiziario di Radio Popolare. Le notizie. I protagonisti. Le opinioni. Le analisi.

    Giornale Radio in breve - 21-11-2025

Ultima Rassegna stampa

  • PlayStop

    Rassegna stampa di venerdì 21/11/2025

    La rassegna stampa di Popolare Network non si limita ad una carrellata sulle prime pagine dei principali quotidiani italiani: entra in profondità, scova notizie curiose, evidenzia punti di vista differenti e scopre strane analogie tra giornali che dovrebbero pensarla diversamente.

    Rassegna stampa - 21-11-2025

Ultimo Metroregione

  • PlayStop

    Metroregione di venerdì 21/11/2025 delle 07:15

    Metroregione è il notiziario regionale di Radio Popolare. Racconta le notizie che arrivano dal territorio della Lombardia, con particolare attenzione ai fatti che riguardano la politica locale, le lotte sindacali e le questioni che riguardano i nuovi cittadini. Da Milano agli altri capoluoghi di provincia lombardi, senza dimenticare i comuni più piccoli, da dove possono arrivare storie esemplificative dei cambiamenti della nostra società.

    Metroregione - 21-11-2025

Ultimi Podcasts

  • PlayStop

    37e2 di venerdì 21/11/2025

    Se non è febbre, quasi. 37 e 2 è la trasmissione dedicata ai temi della sanità, dell’invalidità e della non autosufficienza. Dalle storie di vita reale ai suggerimenti su come sopravvivere nei meandri della burocrazia. Conducono Vittorio Agnoletto e Elena Mordiglia.

    37 e 2 - 21-11-2025

  • PlayStop

    LILLO GARLISI su FINCHE' NESSUNO MUORE di Vera Nevi

    LILLO GARLISI su FINCHE' NESSUNO MUORE di Vera Nevi - presentato da Barbara Sorrentini

    Note dell’autore - 21-11-2025

  • PlayStop

    Tutto scorre di venerdì 21/11/2025

    Sguardi, opinioni, vite, dialoghi al microfono. Condotta da Massimo Bacchetta, in redazione Luisa Nannipieri.

    Tutto scorre - 21-11-2025

  • PlayStop

    Il giorno delle locuste di venerdì 21/11/2025

    Le locuste arrivano come orde, mangiano tutto quello che trovano sul loro cammino e lasciano solo desertificazione e povertà. Gianmarco Bachi e Andrea Di Stefano si addentrano nei meandri della finanza cercando di svelare paradisi fiscali, truffe e giochi borsistici in Italia e all’estero. Una cronaca diversa dell’economia e della finanza nell’era della globalizzazione e del mercato come icona assoluta.

    Il giorno delle locuste - 21-11-2025

  • PlayStop

    Rassegna stampa internazionale di venerdì 21/11/2025

    Notizie, opinioni, punti di vista tratti da un'ampia gamma di fonti - stampa cartacea, social media, Rete, radio e televisioni - per informarvi sui principali avvenimenti internazionali e su tutto quanto resta fuori dagli spazi informativi più consueti. Particolare attenzione ai temi delle libertà e dei diritti.

    Esteri – La rassegna stampa internazionale - 21-11-2025

  • PlayStop

    Presto Presto - Lo stretto indispensabile di venerdì 21/11/2025

    Il kit di informazioni essenziali per potere affrontare la giornata (secondo noi).

    Presto Presto – Lo stretto indispensabile - 21-11-2025

  • PlayStop

    Presto Presto - Giornali e commenti di venerdì 21/11/2025

    La mattina inizia con le segnalazioni dai quotidiani e altri media, tra prime pagine, segnalazioni, musica, meteo e qualche sorpresa.

    Presto Presto – Giornali e commenti - 21-11-2025

Adesso in diretta