Approfondimenti

Fidel Castro: 90 anni e 12 presidenti Usa alle spalle

Ha visto passare una dozzina di presidenti degli Stati Uniti, che si ripromettevano ogni volta di rovesciarlo. Lo hanno dato per morto un sacco di volte. Il suo coccodrillo è pronto da qualche decennio nelle redazioni dei giornali di tutto il mondo; con la stampa a speculare sulle sue condizioni di salute ad ogni assentarsi pubblico appena prolungato.

E invece Fidel Castro Ruz è arrivato ai novant’anni; in fragile salute ma mentalmente lucido.

Qui risiede uno dei motivi della lunga durata (ad appena 90 miglia dalle coste degli Usa) della rivoluzione cubana, anch’essa alle soglie dei 60 anni: l’essere guidata da uno dei più grandi e abili statisti del secolo scorso, la cui longevità ha sfidato qualche centinaio fra attentati e complotti della Cia; che con la sua eliminazione avrebbe sicuramente azzerato l’esperienza cubana.

L’altro fattore decisivo per la sopravvivenza della Cuba castrista è paradossalmente rappresentato dall’essere un’isola; dunque non subdolamente infiltrabile via terra, ma invadibile solo con un troppo clamoroso sbarco  tout court (come per la fallita invasione della Baia dei Porci del 1961).

Il lider maximo cubano si è ritirato invece una decina d’anni fa per naturali problemi di salute (con gli osservatori internazionali a scommettere che il regime non sarebbe durato).

Suo fratello Raul gli è succeduto; e il ruolo delle parti fra i fratelli Castro si è invertito: con Fidel stavolta a fare il “cattivo” o comunque il diffidente sulla buona fede degli Stati Uniti nel recente storico riavvicinamento.

Di lui hanno detto i più (anche a sinistra) che sia stato un dittatore. Persino un satrapo.

Ma a vedere come sta procedendo la storia recente dell’umanità, fitta di squali della globalizzazione del dio denaro, di fronte a tanta resistenza di una Cuba dignitosamente (suo malgrado) austera, verrebbe ancora da dire, se possibile: larga vida a Fidel y a la Revolucion.

  • Autore articolo
    Gianni Beretta
ARTICOLI CORRELATITutti gli articoli
POTREBBE PIACERTI ANCHETutte le trasmissioni

Adesso in diretta

  • Ascolta la diretta

Ultimo giornale Radio

  • PlayStop

    Giornale Radio sabato 18/10 13:00

    Le notizie. I protagonisti. Le opinioni. Le analisi. Tutto questo nelle tre edizioni principali del notiziario di Radio Popolare, al mattino, a metà giornata e alla sera.

    Giornale Radio - 18-10-2025

Ultimo giornale Radio in breve

  • PlayStop

    Gr in breve sabato 18/10 10:30

    Edizione breve del notiziario di Radio Popolare. Le notizie. I protagonisti. Le opinioni. Le analisi.

    Giornale Radio in breve - 18-10-2025

Ultima Rassegna stampa

  • PlayStop

    Rassegna stampa di sabato 18/10/2025

    La rassegna stampa di Popolare Network non si limita ad una carrellata sulle prime pagine dei principali quotidiani italiani: entra in profondità, scova notizie curiose, evidenzia punti di vista differenti e scopre strane analogie tra giornali che dovrebbero pensarla diversamente.

    Rassegna stampa - 18-10-2025

Ultimo Metroregione

  • PlayStop

    Metroregione di venerdì 17/10/2025 delle 19:49

    Metroregione è il notiziario regionale di Radio Popolare. Racconta le notizie che arrivano dal territorio della Lombardia, con particolare attenzione ai fatti che riguardano la politica locale, le lotte sindacali e le questioni che riguardano i nuovi cittadini. Da Milano agli altri capoluoghi di provincia lombardi, senza dimenticare i comuni più piccoli, da dove possono arrivare storie esemplificative dei cambiamenti della nostra società.

    Metroregione - 17-10-2025

Ultimi Podcasts

  • PlayStop

    Campagna abbonamenti di sabato 18/10/2025 delle 12:31

    L’Abbonaggio di Radio Popolare minuto per minuto

    Campagna abbonamenti - 18-10-2025

  • PlayStop

    Campagna abbonamenti di sabato 18/10/2025 delle 09:59

    L’Abbonaggio di Radio Popolare minuto per minuto

    Campagna abbonamenti - 18-10-2025

  • PlayStop

    Campagna abbonamenti di sabato 18/10/2025 delle 07:59

    L’Abbonaggio di Radio Popolare minuto per minuto

    Campagna abbonamenti - 18-10-2025

  • PlayStop

    Slide Pistons – Jam Session di sabato 18/10/2025

    La frizzante trasmissione di Luciano Macchia e Raffaele Kohler. Tutti i sabati su Radio Popolare dalla mezzanotte all'una. In onda le scorribande musicali dei due suonatori d’ottone in giro per la città, assecondate da artisti formidabili e straordinari.

    Slide Pistons – Jam Session - 17-10-2025

  • PlayStop

    Doppia Acca di venerdì 17/10/2025

    Dal 2011 è la trasmissione dedicata all’hip-hop di Radio Popolare.

    Doppia_Acca - 17-10-2025

  • PlayStop

    News della notte di venerdì 17/10/2025

    L’ultimo approfondimento dei temi d’attualità in chiusura di giornata

    News della notte - 17-10-2025

  • PlayStop

    Percorsi PerVersi di venerdì 17/10/2025

    Poesie, liriche, sonetti, slam poetry, rime baciate, versi ermetici, poesie cantate. Ogni settimana Percorsi PerVersi incontra a Radio Popolare i poeti e li fa parlare di poesia. Percorriamo tutte le strade della parola poetica, da quella dei poeti laureati a quella dei poeti di strada e a quella – inedita – dei nostri ascoltatori.

    Percorsi PerVersi - 17-10-2025

  • PlayStop

    Live Pop di venerdì 17/10/2025

    Ogni giovedì alle 21.30, l’auditorium Demetrio Stratos di Radio Popolare ospita concerti, presentazioni di libri, reading e serate speciali aperte al pubblico.

    Live Pop - 17-10-2025

  • PlayStop

    Campagna abbonamenti di venerdì 17/10/2025 delle 20:03

    L’Abbonaggio di Radio Popolare minuto per minuto

    Campagna abbonamenti - 17-10-2025

Adesso in diretta