Approfondimenti

Fase 2 a Gromo. Intervista alla sindaca Sara Riva

Comune di Gromo

La fase 2 in Italia è entrata nel vivo. A quasi due settimane dalla grande riapertura, com’è la situazione a Gromo? La sindaca Sara Riva racconta a Radio Popolare l’impatto dell’emergenza nel comune di Gromo, lo spirito con cui si sta affrontando il ritorno alla normalità e come potrebbe cambiare il turismo in paese.

L’intervista di Serena Tarabini a Fino Alle Otto.

Gromo è un piccolo comune della alta valseriana, la valle dove si sono verificati i grossi fiocolai di Alzano e Nembro, e sappiamo con quali conseguenze. Voi siete un po’ più in alto, siete riusciti a evitare la diffusione?

Diciamo che purtroppo anche la nostra zona è stata colpita. I numeri a prima vista sono bassi, ma è stato un periodo difficile e faticoso. Abbiamo registrato rispetto all’anno precedente 8 volte tanto, numeri importanti anche da noi.

Con che spirito state affrontando la riapertura?

Sicuramente ci sono timori, ma anche la voglia di ricominciare e anche la necessità per le nostre attività economiche. Mi rendo conto che le persone, fortunatamente, sono molto attente e caute, noi anche nella fase precedente siamo stati molto rigorosi, ora non stiamo riscontrando problemi. Abbiamo un territorio molto esteso di montagna, quindi ci si può godere il paese senza creare assembramenti.

Su cosa state puntando in particolare?

Anche durante la fase precedente abbiamo organizzato molte iniziative, attività di solidarietà, aiuti ad associazioni di volontariato, organizzazione della spesa, abbattimento delle rette scolastiche. Io personalmente sono andata a fare gli auguri alla finestra alle persone molto anziane che compivano gli anni. Ora abbiamo predisposto un bando che verrà pubblicato a giorni con un piccolo aiuto per affrontare le misure della ripartenza.

Anche un comune piccolo come Gromo è in sofferenza economica?

Assolutamente sì. Si sente adesso e si sentiva anche prima. Anche da parte dei piccoli comuni arriva l’appello a maggiori risorse che consentirebbero di andare incontro alle esigenze della cittadinanza che i sindaci dei piccoli comuni conoscono particolarmente bene. Noi parliamo direttamente con i nostri residenti e non, sappiamo quanto vale saper dare seguito alle promesse.

Come si presenta il comune di Gromo in questo momento? C’è movimento o siete ancora un po’ chiusi in voi stessi?

Noi puntiamo sul turismo da tempo, siamo definiti come uno dei comuni più belli d’Italia. In estate e anche in inverno, grazie anche gli impianti di risalita, abbiamo molti eventi. Sicuramente saranno eventi in sicurezza, valorizzeremo gli spazi all’aperto, le escursioni sono una parte molto importante delle nostre attività. Ci sono molte seconde case a Gromo che credo saranno molto utilizzate. Ho visto che i loro proprietari sono tornati, vedo anche che ai locali preferiscono le camminate e le attività all’aperto. Penso che questo sarà il trend che ci ritroveremo un questa fase ed io credo che noi abbiamo quella marcia in più per garantire una bella estate in sicurezza.

Foto di Luca Giarelli – Opera propria

  • Autore articolo
    Redazione
ARTICOLI CORRELATITutti gli articoli
POTREBBE PIACERTI ANCHETutte le trasmissioni

Adesso in diretta

  • Ascolta la diretta

Ultimo giornale Radio

  • PlayStop

    Giornale Radio venerdì 28/11 07:30

    Le notizie. I protagonisti. Le opinioni. Le analisi. Tutto questo nelle tre edizioni principali del notiziario di Radio Popolare, al mattino, a metà giornata e alla sera.

    Giornale Radio - 28-11-2025

Ultimo giornale Radio in breve

  • PlayStop

    Gr in breve venerdì 28/11 08:30

    Edizione breve del notiziario di Radio Popolare. Le notizie. I protagonisti. Le opinioni. Le analisi.

    Giornale Radio in breve - 28-11-2025

Ultima Rassegna stampa

  • PlayStop

    Rassegna stampa di venerdì 28/11/2025

    La rassegna stampa di Popolare Network non si limita ad una carrellata sulle prime pagine dei principali quotidiani italiani: entra in profondità, scova notizie curiose, evidenzia punti di vista differenti e scopre strane analogie tra giornali che dovrebbero pensarla diversamente.

    Rassegna stampa - 28-11-2025

Ultimo Metroregione

  • PlayStop

    Metroregione di venerdì 28/11/2025 delle 07:15

    Metroregione è il notiziario regionale di Radio Popolare. Racconta le notizie che arrivano dal territorio della Lombardia, con particolare attenzione ai fatti che riguardano la politica locale, le lotte sindacali e le questioni che riguardano i nuovi cittadini. Da Milano agli altri capoluoghi di provincia lombardi, senza dimenticare i comuni più piccoli, da dove possono arrivare storie esemplificative dei cambiamenti della nostra società.

    Metroregione - 28-11-2025

Ultimi Podcasts

  • PlayStop

    Rassegna stampa internazionale di venerdì 28/11/2025

    Notizie, opinioni, punti di vista tratti da un'ampia gamma di fonti - stampa cartacea, social media, Rete, radio e televisioni - per informarvi sui principali avvenimenti internazionali e su tutto quanto resta fuori dagli spazi informativi più consueti. Particolare attenzione ai temi delle libertà e dei diritti.

    Esteri – La rassegna stampa internazionale - 28-11-2025

  • PlayStop

    Presto Presto - Lo stretto indispensabile di venerdì 28/11/2025

    Il kit di informazioni essenziali per potere affrontare la giornata (secondo noi).

    Presto Presto – Lo stretto indispensabile - 28-11-2025

  • PlayStop

    Presto Presto - Giornali e commenti di venerdì 28/11/2025

    La mattina inizia con le segnalazioni dai quotidiani e altri media, tra prime pagine, segnalazioni, musica, meteo e qualche sorpresa.

    Presto Presto – Giornali e commenti - 28-11-2025

  • PlayStop

    Di palo in frasca di venerdì 28/11/2025

    A cura di Marco Piccardi - Ospite in studio Claudio Sessa 1) Penguin Cafè Orchestra, Scherzo and Trio (sigla) 2) Area, Hommage a Violette Nozieres 3) Patrizio Fariselli, Canzone di Seikilos 4) Duke Ellington, Doin’ the Voom Voom 5) Amadeus Wings/dir. C. Hogwood, Serenata Gran partita (Adagio) di W.A.Mozart 6) Chico Buarque De Hollanda, O que sera’ 7) Eric Dolphy, Miss Ann 8) Quicksilver, Maiden of the Cancer Moon/Happy Trails 9) Roberto Cacciapaglia, Tema celeste 10) Penguin Cafè Orchestra, Scherzo and Trio (sigla)

    Di palo in frasca - 27-11-2025

  • PlayStop

    Labirinti Musicali di giovedì 27/11/2025

    "Labirinti Musicali" ideato dalla redazione musicale classica di Radio Popolare, in ogni episodio esplora storie, aneddoti e curiosità legate alla musica attraverso racconti che intrecciano parole e ascolti. Non è una lezione, ma una confidenza che guida l’ascoltatore attraverso percorsi musicali inaspettati, simili a un labirinto. Il programma offre angolazioni nuove su dischi, libri e personaggi, cercando di sorprendere e coinvolgere, proprio come un labirinto acustico da esplorare.

    Labirinti Musicali - 27-11-2025

  • PlayStop

    News della notte di giovedì 27/11/2025

    L’ultimo approfondimento dei temi d’attualità in chiusura di giornata

    News della notte - 27-11-2025

  • PlayStop

    Live Pop di giovedì 27/11/2025

    Ogni giovedì alle 21.30, l’auditorium Demetrio Stratos di Radio Popolare ospita concerti, presentazioni di libri, reading e serate speciali aperte al pubblico.

    Live Pop - 27-11-2025

  • PlayStop

    Uscita di Sicurezza di giovedì 27/11/2025

    La trasmissione in collaborazione con la Camera del Lavoro di Milano che racconta e approfondisce con il vostro aiuto le condizioni di pericolo per la salute e la sicurezza che si vivono quotidianamente nei luoghi di lavoro. Perché quando succede un incidente è sempre troppo tardi, bisognava prevedere e prevenire prima. Una questione di cultura e di responsabilità di tutte e tutti, noi compresi. con Stefano Ruberto, responsabile salute e sicurezza della Camera del Lavoro di Milano.

    Uscita di Sicurezza - 27-11-2025

  • PlayStop

    L'Orizzonte delle Venti di giovedì 27/11/2025

    A fine giornata selezioniamo il fatto nazionale o internazionale che ci è sembrato più interessante e lo sviluppiamo con il contributo dei nostri ospiti e collaboratori. Un approfondimento che chiude la giornata dell'informazione di Radio Popolare e fa da ponte con il giorno successivo.

    L’Orizzonte delle Venti - 27-11-2025

Adesso in diretta