Approfondimenti

“Le minacce della mafia non fermano”, la fermezza di Fabiola Foti

Fabiola Foti è una giornalista catanese. Ha 36 anni e dirige il sito L’Urlo. Scrive, racconta, senza reticenze di quello che la circonda. “Di cosa dovrei scrivere – si chiede – solo di mare e di dolci tipici?“. E invece Fabiola racconta anche cose che a qualcuno danno fastidio.

“Fatti i cazzi tuoi”, le hanno mandato a dire, con un messaggio sui social. Poi, la mattina del 9 febbraio, la mamma di Fabiola ha visto qualcosa di strano sul parabrezza dell’auto della figlia. Era una testa di agnello mozzata. Ha chiamato Fabiola, che si è subito resa conto di quello che stava accadendo. Una minaccia, pesante, in puro stile mafioso.

Fabiola ha fatto denuncia ai carabinieri e poi ha deciso di raccontare anche questo. Con tanto di foto. Poi sono arrivati i messaggi di solidarietà, del sindaco di Palermo Orlando, del presidente della commissione antimafia siciliana Claudio Fava. E’ stata naturalmente aperta un’inchiesta.

Ma cosa aveva fatto Fabiola Foti per suscitare quella reazione minacciosa?

Ho pubblicato una fotografia sul mio sito il giorno della festa di Sant’Agata. Documenta la presenza di Francesco Ragusa, affiliato alla cosca mafiosa dei Cursoti milanesi, proprio sotto il baiardo, l’altare che viene portato in processione“.

E spiega che essere lì, farsi vedere lì, per un mafioso è un messaggio: vuol dire potere, suggestione, aura di intoccabilità.

“I miei cronisti – racconta ancora Fabiola – mi hanno detto che, durante la processione, tanti guardavano la foto sul cellulare. E qualcuno ha fatto allontanare Ragusa, lamentandosi con lui per questa indesiderata pubblicità“.

Ecco. Questa è la storia. Una storia che non finisce. “Assolutamente, ho paura ma vado avanti. Sono una giornalista, sono siciliana: e di che altro dovrei scrivere?

L’audio integrale dell’intervista:

radar_fabiola_foti

 

  • Autore articolo
    Alessandro Principe
ARTICOLI CORRELATITutti gli articoli
POTREBBE PIACERTI ANCHETutte le trasmissioni

Adesso in diretta

  • Ascolta la diretta

Ultimo giornale Radio

  • PlayStop

    Giornale Radio venerdì 28/11 07:30

    Le notizie. I protagonisti. Le opinioni. Le analisi. Tutto questo nelle tre edizioni principali del notiziario di Radio Popolare, al mattino, a metà giornata e alla sera.

    Giornale Radio - 28-11-2025

Ultimo giornale Radio in breve

  • PlayStop

    Gr in breve venerdì 28/11 10:31

    Edizione breve del notiziario di Radio Popolare. Le notizie. I protagonisti. Le opinioni. Le analisi.

    Giornale Radio in breve - 28-11-2025

Ultima Rassegna stampa

  • PlayStop

    Rassegna stampa di venerdì 28/11/2025

    La rassegna stampa di Popolare Network non si limita ad una carrellata sulle prime pagine dei principali quotidiani italiani: entra in profondità, scova notizie curiose, evidenzia punti di vista differenti e scopre strane analogie tra giornali che dovrebbero pensarla diversamente.

    Rassegna stampa - 28-11-2025

Ultimo Metroregione

  • PlayStop

    Metroregione di venerdì 28/11/2025 delle 07:15

    Metroregione è il notiziario regionale di Radio Popolare. Racconta le notizie che arrivano dal territorio della Lombardia, con particolare attenzione ai fatti che riguardano la politica locale, le lotte sindacali e le questioni che riguardano i nuovi cittadini. Da Milano agli altri capoluoghi di provincia lombardi, senza dimenticare i comuni più piccoli, da dove possono arrivare storie esemplificative dei cambiamenti della nostra società.

    Metroregione - 28-11-2025

Ultimi Podcasts

  • PlayStop

    37e2 di venerdì 28/11/2025

    Se non è febbre, quasi. 37 e 2 è la trasmissione dedicata ai temi della sanità, dell’invalidità e della non autosufficienza. Dalle storie di vita reale ai suggerimenti su come sopravvivere nei meandri della burocrazia. Conducono Vittorio Agnoletto e Elena Mordiglia.

    37 e 2 - 28-11-2025

  • PlayStop

    MIGUEL GOTOR - L'OMICIDIO DI PIERSANTI MATTARELLA

    MIGUEL GOTOR - L'OMICIDIO DI PIERSANTI MATTARELLA - presentato da Michele Migone

    Note dell’autore - 28-11-2025

  • PlayStop

    Tutto scorre di venerdì 28/11/2025

    Sguardi, opinioni, vite, dialoghi al microfono. Condotta da Massimo Bacchetta, in redazione Luisa Nannipieri.

    Tutto scorre - 28-11-2025

  • PlayStop

    Il giorno delle locuste di venerdì 28/11/2025

    Le locuste arrivano come orde, mangiano tutto quello che trovano sul loro cammino e lasciano solo desertificazione e povertà. Gianmarco Bachi e Andrea Di Stefano si addentrano nei meandri della finanza cercando di svelare paradisi fiscali, truffe e giochi borsistici in Italia e all’estero. Una cronaca diversa dell’economia e della finanza nell’era della globalizzazione e del mercato come icona assoluta.

    Il giorno delle locuste - 28-11-2025

  • PlayStop

    Rassegna stampa internazionale di venerdì 28/11/2025

    Notizie, opinioni, punti di vista tratti da un'ampia gamma di fonti - stampa cartacea, social media, Rete, radio e televisioni - per informarvi sui principali avvenimenti internazionali e su tutto quanto resta fuori dagli spazi informativi più consueti. Particolare attenzione ai temi delle libertà e dei diritti.

    Esteri – La rassegna stampa internazionale - 28-11-2025

  • PlayStop

    Presto Presto - Lo stretto indispensabile di venerdì 28/11/2025

    Il kit di informazioni essenziali per potere affrontare la giornata (secondo noi).

    Presto Presto – Lo stretto indispensabile - 28-11-2025

  • PlayStop

    Presto Presto - Giornali e commenti di venerdì 28/11/2025

    La mattina inizia con le segnalazioni dai quotidiani e altri media, tra prime pagine, segnalazioni, musica, meteo e qualche sorpresa.

    Presto Presto – Giornali e commenti - 28-11-2025

Adesso in diretta