Approfondimenti

L’estrema destra si afferma in Toscana

Più che un campanello d’allarme, dovrebbe essere descritto come un urlo impossibile da ignorare.

L’estrema destra ha vinto le elezioni studentesche in provincia di Firenze.

Casaggì, organizzazione che si definisce “identitaria”, ha come simbolo la fiamma tricolore che rimanda al Movimento Sociale Italiano e si richiama ad Azione Studentesca ha conquistato la Consulta provinciale degli studenti di Firenze. 32 eletti su 58 e una valanga di voti: 18mila.

L’estrema destra ha conquistato i licei oltre che gli istituti tecnici e questo dato è considerato strategico: “è la fine di un’egemonia” esulta Casaggì.

La lista “Firenze Antifascista” ha ottenuto meno della metà dei voti, quella dei “Giovani Democratici” legati al Pd addirittura quattro volte meno.

“Tutto per la patria, la destra avanza, si radica e vince” scrivono i militanti fiorentini della destra estrema studentesca. E come dar loro torto, quando parlano di radicamento. La vittoria tra gli studenti di Firenze segue, in Toscana, quelle a Prato e a Pistoia.

Il programma è molto semplice, e lo si legge sul loro sito: “edilizia scolastica, trasporti, sport, forte critica dell’alternanza scuola-lavoro, della Buona Scuola e dell’operato del Ministro Fedeli”. Parole d’ordine che potrebbero appartenere a una organizzazione studentesca di sinistra. Invece, le adotta la destra radicale e vince.

L’avanzata dell’estrema destra è preoccupante, soprattutto se avviene anche in un vecchio feudo rosso come la Toscana. Alle elezioni comunali della scorsa primavera, a Lucca Casapound è arrivata al 7,8 per cento. A Pistoia è stato eletto un sindaco di Fratelli d’Italia. Adesso, l’affermazione tra gli studenti, persino a Firenze.

L’estrema destra riempie un vuoto: “ormai anche in Toscana la sinistra non ha più strutture, la destra invece ha costruito sedi, luoghi d’incontro, organizzazione sul territorio” si sfoga un dirigente politico interpellato da Radio Popolare.

Lo fa, ovviamente, alla propria maniera. La pagina Facebook di Casaggì Firenze propone letture di Ezra Pound, di Ernst Junger, analisi della guerra nel Donbass, e inviti a cene sociali e conferenze che prendono il titolo da vecchi slogan nazisti: “Sangue e Suolo, quale futuro tra Ius Soli, invasione migratoria, eliminazione etnica e calo demografico?”.

La pagina è seguita da oltre 42mila persone.

  • Autore articolo
    Luigi Ambrosio
ARTICOLI CORRELATITutti gli articoli
POTREBBE PIACERTI ANCHETutte le trasmissioni

Adesso in diretta

  • Ascolta la diretta

Ultimo giornale Radio

  • PlayStop

    Giornale Radio domenica 19/10 19:30

    Le notizie. I protagonisti. Le opinioni. Le analisi. Tutto questo nelle tre edizioni principali del notiziario di Radio Popolare, al mattino, a metà giornata e alla sera.

    Giornale Radio - 19-10-2025

Ultimo giornale Radio in breve

  • PlayStop

    Gr in breve domenica 19/10 17:29

    Edizione breve del notiziario di Radio Popolare. Le notizie. I protagonisti. Le opinioni. Le analisi.

    Giornale Radio in breve - 19-10-2025

Ultima Rassegna stampa

  • PlayStop

    Rassegna stampa di domenica 19/10/2025

    La rassegna stampa di Popolare Network non si limita ad una carrellata sulle prime pagine dei principali quotidiani italiani: entra in profondità, scova notizie curiose, evidenzia punti di vista differenti e scopre strane analogie tra giornali che dovrebbero pensarla diversamente.

    Rassegna stampa - 19-10-2025

Ultimo Metroregione

  • PlayStop

    Metroregione di venerdì 17/10/2025 delle 19:49

    Metroregione è il notiziario regionale di Radio Popolare. Racconta le notizie che arrivano dal territorio della Lombardia, con particolare attenzione ai fatti che riguardano la politica locale, le lotte sindacali e le questioni che riguardano i nuovi cittadini. Da Milano agli altri capoluoghi di provincia lombardi, senza dimenticare i comuni più piccoli, da dove possono arrivare storie esemplificative dei cambiamenti della nostra società.

    Metroregione - 17-10-2025

Ultimi Podcasts

  • PlayStop

    Campagna abbonamenti di domenica 19/10/2025 delle 19:01

    L’Abbonaggio di Radio Popolare minuto per minuto

    Campagna abbonamenti - 19-10-2025

  • PlayStop

    Campagna abbonamenti di domenica 19/10/2025 delle 17:00

    L’Abbonaggio di Radio Popolare minuto per minuto

    Campagna abbonamenti - 19-10-2025

  • PlayStop

    Campagna abbonamenti di domenica 19/10/2025 delle 14:31

    L’Abbonaggio di Radio Popolare minuto per minuto

    Campagna abbonamenti - 19-10-2025

  • PlayStop

    Campagna abbonamenti di domenica 19/10/2025 delle 12:31

    L’Abbonaggio di Radio Popolare minuto per minuto

    Campagna abbonamenti - 19-10-2025

  • PlayStop

    Campagna abbonamenti di domenica 19/10/2025 delle 10:02

    L’Abbonaggio di Radio Popolare minuto per minuto

    Campagna abbonamenti - 19-10-2025

  • PlayStop

    Campagna abbonamenti di domenica 19/10/2025 delle 08:01

    L’Abbonaggio di Radio Popolare minuto per minuto

    Campagna abbonamenti - 19-10-2025

  • PlayStop

    Radio Romance di sabato 18/10/2025

    Canzoni d'amore, di desiderio, di malinconia, di emozioni, di batticuore. Il sabato dalle 21.30 con Elisa Graci

    Radio Romance - 18-10-2025

  • PlayStop

    Snippet di sabato 18/10/2025

    Un viaggio musicale, a cura di missinred, attraverso remix, campioni, sample, cover, edit, mash up. Sabato dalle 22:45 alle 23.45 (tranne il primo sabato di ogni mese)

    Snippet - 18-10-2025

Adesso in diretta