Approfondimenti

Elly Schlein è radicale, no è comunista, anzi 5 Stelle

Elly Schlein, incontra i cittadini nel mercato di Porta Palazzo di Torino, 25 febbraio 2023. ANSA/JESSICA PASQUALON

È abbastanza interessante vedere come hanno reagito i giornali della destra alla vittoria di Elly Schlein alle primarie. E’ interessante soprattutto perché la rassegna mostra come la cosa abbia mandato il mondo della destra in confusione interpretativa, la si accusa di una cosa ma anche dell’opposto, in un corto circuito totale.

Vediamo, dunque.

Iniziamo dal Giornale, diretto da Augusto Minzolini. Per il Giornale, da domenica abbiamo il “Movimento 5 Schlein”, questo il titolone di stamattina.

Minzolini argomenta poi il battutone nel suo editoriale spiegando che “è morto il vecchio partito nato dalla fusione tra Ds e Margherita”, adesso c’è “un soggetto confuso paragrillino”

Ma se per il Giornale il Pd è diventato i 5 stelle, per il direttore del Foglio Claudio Cerasa invece Elly Schlein è “il vecchio travestito da contemporaneo”, “sembra moderna, ma la sua piattaforma è quanto di più nostalgico ci possa essere”, scrive testualmente Cerasa, “uno sguardo antico che considera i figli della globalizzazione come i nemici del popolo”.

Allora, fin qui siamo a due: Schlein grillina e Schlein antimoderna, antiglobalista.

Ma andiamo avanti: per la Verità di Maurizio Belpietro invece “è nato un nuovo partito radicale, seppur senza il carisma di Pannella”, questo è il titolo che interpreta la svolta delle primarie. Anche qui il paragone con il partito radicale è retto da un editoriale del direttore.

E siamo a tre: Schlein 5 stelle, Schlein antimoderna, Schlein radicale.

Per fortuna però ci sono anche Libero e il Tempo.

Per Libero Schlein è tutto un “pugni chiusi e Berlinguer, birra Peroni familiare e Internazionale cantata a squarciagola”, mentre il Tempo titola “ComunistElly”.

E fin qui siamo a 4: Schlein grillina, Schlein antimoderna, Schlein radicale e Schlein comunista.

Ma non è finita, perché se si va nelle pagine interne di tutti questi giornali si trova anche molto altro: Schlein è come Fedez, Schlein è come Mélenchon, Schlein è come Landini, Schlein è come Murgia, Schlein è come Corbyn, Schlein è come Tsipras, Schlein è come la Rackete, con Schlein torna D’Alema, Schlein è una “figurina aliena”, Schlein è “elitista”, Schlein è “nichilista”, Schlein è “un’ecovandala di Ultima generazione”, Schlein è la “gattoparda di Franceschini”, Schlein è “agli ordini di Goffredo Bettini”, Schlein è “solo diritti niente doveri”, anzi Schlein è “illiberale e statalista”, Schlein “si fa le canne per consolarsi delle sconfitte della sinistra”, “a Schlein piace l’anarchico Còspito”, Schlein è solo “socialconfusione”, anzi Schlein è “modaiola e convenzionale”.

Infine (attenzione questa è bella, presa dal Foglio) Schlein è “un’accabadora d’Occidente, devota più al verbo del gender che al verbo di Dio, filiale italiana dell’ideologia globale”.

E qui appunto si raggiunge il massimo, perché sullo stesso giornale, il Foglio, in un articolo Schlein è il male antiglobalista e in un altro è il male globalista. Mettetevi d’accordo, viene da dire.

In sintesi: prima non l’hanno vista arrivare, e ora che è arrivata non ci stanno capendo niente.

  • Autore articolo
    Alessandro Gilioli
ARTICOLI CORRELATITutti gli articoli
POTREBBE PIACERTI ANCHETutte le trasmissioni

Adesso in diretta

  • Ascolta la diretta

Ultimo giornale Radio

  • PlayStop

    Giornale Radio mercoledì 09/07 07:31

    Le notizie. I protagonisti. Le opinioni. Le analisi. Tutto questo nelle tre edizioni principali del notiziario di Radio Popolare, al mattino, a metà giornata e alla sera.

    Giornale Radio - 09-07-2025

Ultimo giornale Radio in breve

  • PlayStop

    Gr in breve mercoledì 09/07 10:29

    Edizione breve del notiziario di Radio Popolare. Le notizie. I protagonisti. Le opinioni. Le analisi.

    Giornale Radio in breve - 09-07-2025

Ultima Rassegna stampa

  • PlayStop

    Rassegna stampa di mercoledì 09/07/2025

    La rassegna stampa di Popolare Network non si limita ad una carrellata sulle prime pagine dei principali quotidiani italiani: entra in profondità, scova notizie curiose, evidenzia punti di vista differenti e scopre strane analogie tra giornali che dovrebbero pensarla diversamente.

    Rassegna stampa - 09-07-2025

Ultimo Metroregione

  • PlayStop

    Metroregione di martedì 08/07/2025 delle 19:48

    Metroregione è il notiziario regionale di Radio Popolare. Racconta le notizie che arrivano dal territorio della Lombardia, con particolare attenzione ai fatti che riguardano la politica locale, le lotte sindacali e le questioni che riguardano i nuovi cittadini. Da Milano agli altri capoluoghi di provincia lombardi, senza dimenticare i comuni più piccoli, da dove possono arrivare storie esemplificative dei cambiamenti della nostra società.

    Metroregione - 08-07-2025

Ultimi Podcasts

  • PlayStop

    Summertime di mercoledì 09/07/2025

    Summertime è il nostro “contenitore” per l’informazione delle mattine estive. Dalle 7.45 alle 10, i fatti del giorno, (interviste, commenti, servizi), la rassegna stampa, il microfono aperto, i temi d’attualità. E naturalmente la musica. Ogni settimana in onda uno dei giornalisti della nostra redazione.

    Summertime - 09-07-2025

  • PlayStop

    Apertura Musicale di mercoledì 09/07/2025

    Svegliarsi con la musica libera di Radio Popolare

    Apertura musicale - 09-07-2025

  • PlayStop

    Music revolution del 08/07/2025

    Music Revolution esplora come la musica abbia manifestato idee, rivoluzionato stili e offerto resistenza contro le brutture della vita. Massimo Bonelli, con oltre 30 anni in discografia, è passato da ruoli di rilievo in EMI e Sony Music a riscoprire la passione per la musica autentica, abbandonando il business per tornare all'essenza dell'arte sonora come rifugio e bellezza. A cura di Massimo Bonelli Regia - casalinga - di Ivana Masiero

    Music Revolution - 08-07-2025

  • PlayStop

    News della notte di martedì 08/07/2025

    L’ultimo approfondimento dei temi d’attualità in chiusura di giornata

    News della notte - 08-07-2025

  • PlayStop

    Conduzione musicale di martedì 08/07/2025 delle 21:00

    Un viaggio musicale sempre diverso insieme ai nostri tanti bravissimi deejay: nei giorni festivi, qua e là, ogni volta che serve!

    Conduzione musicale - 08-07-2025

  • PlayStop

    Jazz in un giorno d'estate di martedì 08/07/2025

    “Jazz in un giorno d’estate”: il titolo ricalca quello di un famoso film sul jazz girato al Newport Jazz Festival nel luglio del ’58. “Jazz in un giorno d’estate” propone grandi momenti e grandi protagonisti delle estati del jazz, in particolare facendo ascoltare jazz immortalato nel corso di festival che hanno fatto la storia di questa musica. Dopo avere negli anni scorsi ripercorso le prime edizioni dei pionieristici festival americani di Newport, nato nel '54, e di Monterey, nato nel '58, "Jazz in un giorno d'estate" rende omaggio al Montreux Jazz Festival, la manifestazione europea dedicata al jazz che più di ogni altra è riuscita a rivaleggiare, anche come fucina di grandi album dal vivo, con i maggiori festival d'oltre Atlantico. Decollato nel giugno del '67 nella rinomata località di villeggiatura sulle rive del lago di Ginevra, e da allora tornato ogni anno con puntualità svizzera, il Montreux Jazz Festival è arrivato nel 2017 alla sua cinquantunesima edizione.

    Jazz in un giorno d’estate - 08-07-2025

  • PlayStop

    Popsera di martedì 08/07/2025

    Popsera è lo spazio che dedicheremo all'informazione nella prima serata. Si comincia alle 18.30 con le notizie nazionali e internazionali, per poi dare la linea alle 19.30 al giornale radio. Popsera riprende con il Microfono aperto, per concludersi alle 20.30. Ogni settimana in onda un giornalista della nostra redazione.

    Popsera - 08-07-2025

Adesso in diretta