Approfondimenti

Elly Schlein è radicale, no è comunista, anzi 5 Stelle

Elly Schlein, incontra i cittadini nel mercato di Porta Palazzo di Torino, 25 febbraio 2023. ANSA/JESSICA PASQUALON

È abbastanza interessante vedere come hanno reagito i giornali della destra alla vittoria di Elly Schlein alle primarie. E’ interessante soprattutto perché la rassegna mostra come la cosa abbia mandato il mondo della destra in confusione interpretativa, la si accusa di una cosa ma anche dell’opposto, in un corto circuito totale.

Vediamo, dunque.

Iniziamo dal Giornale, diretto da Augusto Minzolini. Per il Giornale, da domenica abbiamo il “Movimento 5 Schlein”, questo il titolone di stamattina.

Minzolini argomenta poi il battutone nel suo editoriale spiegando che “è morto il vecchio partito nato dalla fusione tra Ds e Margherita”, adesso c’è “un soggetto confuso paragrillino”

Ma se per il Giornale il Pd è diventato i 5 stelle, per il direttore del Foglio Claudio Cerasa invece Elly Schlein è “il vecchio travestito da contemporaneo”, “sembra moderna, ma la sua piattaforma è quanto di più nostalgico ci possa essere”, scrive testualmente Cerasa, “uno sguardo antico che considera i figli della globalizzazione come i nemici del popolo”.

Allora, fin qui siamo a due: Schlein grillina e Schlein antimoderna, antiglobalista.

Ma andiamo avanti: per la Verità di Maurizio Belpietro invece “è nato un nuovo partito radicale, seppur senza il carisma di Pannella”, questo è il titolo che interpreta la svolta delle primarie. Anche qui il paragone con il partito radicale è retto da un editoriale del direttore.

E siamo a tre: Schlein 5 stelle, Schlein antimoderna, Schlein radicale.

Per fortuna però ci sono anche Libero e il Tempo.

Per Libero Schlein è tutto un “pugni chiusi e Berlinguer, birra Peroni familiare e Internazionale cantata a squarciagola”, mentre il Tempo titola “ComunistElly”.

E fin qui siamo a 4: Schlein grillina, Schlein antimoderna, Schlein radicale e Schlein comunista.

Ma non è finita, perché se si va nelle pagine interne di tutti questi giornali si trova anche molto altro: Schlein è come Fedez, Schlein è come Mélenchon, Schlein è come Landini, Schlein è come Murgia, Schlein è come Corbyn, Schlein è come Tsipras, Schlein è come la Rackete, con Schlein torna D’Alema, Schlein è una “figurina aliena”, Schlein è “elitista”, Schlein è “nichilista”, Schlein è “un’ecovandala di Ultima generazione”, Schlein è la “gattoparda di Franceschini”, Schlein è “agli ordini di Goffredo Bettini”, Schlein è “solo diritti niente doveri”, anzi Schlein è “illiberale e statalista”, Schlein “si fa le canne per consolarsi delle sconfitte della sinistra”, “a Schlein piace l’anarchico Còspito”, Schlein è solo “socialconfusione”, anzi Schlein è “modaiola e convenzionale”.

Infine (attenzione questa è bella, presa dal Foglio) Schlein è “un’accabadora d’Occidente, devota più al verbo del gender che al verbo di Dio, filiale italiana dell’ideologia globale”.

E qui appunto si raggiunge il massimo, perché sullo stesso giornale, il Foglio, in un articolo Schlein è il male antiglobalista e in un altro è il male globalista. Mettetevi d’accordo, viene da dire.

In sintesi: prima non l’hanno vista arrivare, e ora che è arrivata non ci stanno capendo niente.

  • Autore articolo
    Alessandro Gilioli
ARTICOLI CORRELATITutti gli articoli
POTREBBE PIACERTI ANCHETutte le trasmissioni

Adesso in diretta

  • Ascolta la diretta

Ultimo giornale Radio

  • PlayStop

    Giornale Radio domenica 23/11 13:00

    Le notizie. I protagonisti. Le opinioni. Le analisi. Tutto questo nelle tre edizioni principali del notiziario di Radio Popolare, al mattino, a metà giornata e alla sera.

    Giornale Radio - 23-11-2025

Ultimo giornale Radio in breve

  • PlayStop

    Gr in breve domenica 23/11 10:31

    Edizione breve del notiziario di Radio Popolare. Le notizie. I protagonisti. Le opinioni. Le analisi.

    Giornale Radio in breve - 23-11-2025

Ultima Rassegna stampa

  • PlayStop

    Rassegna stampa di domenica 23/11/2025

    La rassegna stampa di Popolare Network non si limita ad una carrellata sulle prime pagine dei principali quotidiani italiani: entra in profondità, scova notizie curiose, evidenzia punti di vista differenti e scopre strane analogie tra giornali che dovrebbero pensarla diversamente.

    Rassegna stampa - 23-11-2025

Ultimo Metroregione

  • PlayStop

    Metroregione di venerdì 21/11/2025 delle 19:49

    Metroregione è il notiziario regionale di Radio Popolare. Racconta le notizie che arrivano dal territorio della Lombardia, con particolare attenzione ai fatti che riguardano la politica locale, le lotte sindacali e le questioni che riguardano i nuovi cittadini. Da Milano agli altri capoluoghi di provincia lombardi, senza dimenticare i comuni più piccoli, da dove possono arrivare storie esemplificative dei cambiamenti della nostra società.

    Metroregione - 21-11-2025

Ultimi Podcasts

  • PlayStop

    La Pillola va giù di domenica 23/11/2025

    Una trasmissione settimanale a cura di Anaïs Poirot-Gorse e Nicola Mogno. Una trasmissione nata su Shareradio, webradio metropolitana milanese che cerca di ridare un spazio di parola a tutti i ragazzi dei centri di aggregazione giovanili di Milano con cui svolgiamo regolarmente laboratori radiofonici.

    La Pillola va giù - 23-11-2025

  • PlayStop

    Comizi d’amore di domenica 23/11/2025

    Quaranta minuti di musica e dialoghi cinematografici trasposti, isolati, destrutturati per creare nuove forme emotive di ascolto. Ogni domenica dalle 13.20 alle 14.00, a cura di Stefano Ghittoni.

    Comizi d’amore - 23-11-2025

  • PlayStop

    Iran, parte l’inseminazione delle nuvole per fronteggiare la mancanza d’acqua

    La grave siccità spinge l’Iran a ricorrere all’inseminazione delle nuvole e al razionamento idrico nella capitale. I climatologo del CNR Antonello Pasini ne illustra la portata nell’intervista ad Alice Franchi.

    Clip - 23-11-2025

  • PlayStop

    C'è di buono di domenica 23/11/2025

    La cucina e il cibo hanno un ruolo essenziale nella nostra vita, influenzano il nostro benessere e riflettono chi siamo. Scegliere consapevolmente cosa mangiare è cruciale e dovrebbe essere affrontato con conoscenza e divertimento. Niccolò Vecchia, nel programma "C'è di buono", racconta ogni settimana di prodotti e cucina, raccogliendo storie contadine antiche e moderne, esplorando una cultura gastronomica che è allo stesso tempo popolare e raffinata.

    C’è di buono - 23-11-2025

  • PlayStop

    Le montagne di domenica 23/11/2025

    di Marco Albino Ferrari con L’AltraMontagna, regia di Claudio Agostoni. “Le montagne” è la nuova trasmissione sulle terre alte italiane. Otto puntate, ognuna dedicata a un tema di grande attualità. Il ritorno del selvatico, i nuovi montanari, i rifugi alpini, cosa lascia il ritiro dei ghiacciai… Insieme a esperti e a profondi conoscitori dei luoghi, proveremo a definire le basi per una forma accettabile di integrazione tra uomo e ambienti naturali. E ci accorgeremo che ciò che riguarda le montagne, infondo, riguarda tutti noi. Anche chi vive in città.

    Le montagne - 23-11-2025

  • PlayStop

    Onde Road di domenica 23/11/2025

    Autostrade e mulattiere. Autostoppisti e trakker. Dogane e confini in via di dissoluzione. Ponti e cimiteri. Periferie urbane e downtown trendaioli. La bruss e la steppa. Yak e orsetti lavatori. Il mal d’Africa e le pastiglie di xamamina per chi sta male sui traghetti. Calepini e guide di viaggio. Zaini e borracce. Musiche del mondo e lullabies senza tempo. Geografie fantastiche ed escursioni metafisiche. Nel blog di Onde Road tutti i dettagli delle trasmissioni.

    Onde Road - 23-11-2025

  • PlayStop

    La domenica dei libri di domenica 23/11/2025

    La domenica dei libri è la trasmissione di libri e cultura di Radio Popolare. Ogni settimana, interviste agli autori, approfondimenti, le novità del dibattito culturale, soprattutto la passione della lettura e delle idee. Condotta da Roberto Festa

    La domenica dei libri - 23-11-2025

  • PlayStop

    Va pensiero di domenica 23/11/2025

    Viaggio a bocce ferme nel tema politico della settimana.

    Va Pensiero - 23-11-2025

  • PlayStop

    Apertura musicale classica di domenica 23/11/2025

    La musica classica e le sue riverberazioni per augurare un buon risveglio a “tutte le mattine del mondo”. Novità discografiche, segnalazioni di concerti, rassegna stampa musicale e qualunque altra scusa pur di condividere con voi le musiche che ascoltiamo, abbiamo ascoltato e ascolteremo per tutta la settimana.

    Apertura musicale classica - 23-11-2025

  • PlayStop

    Radio Romance di sabato 22/11/2025

    Canzoni d'amore, di desiderio, di malinconia, di emozioni, di batticuore. Il sabato dalle 21.30 con Elisa Graci

    Radio Romance - 22-11-2025

  • PlayStop

    Snippet di sabato 22/11/2025

    Un viaggio musicale, a cura di missinred, attraverso remix, campioni, sample, cover, edit, mash up. Sabato dalle 22:45 alle 23.45 (tranne il primo sabato di ogni mese)

    Snippet - 22-11-2025

  • PlayStop

    News della notte di sabato 22/11/2025

    L’ultimo approfondimento dei temi d’attualità in chiusura di giornata

    News della notte - 22-11-2025

  • PlayStop

    Blue Lines di sabato 22/11/2025

    Conduzione musicale a cura di Chawki Senouci

    Blue Lines - 22-11-2025

Adesso in diretta