Approfondimenti

#Elezioni2018: i risultati aggiornati

Prosegue la lunga diretta elettorale di Radio Popolare.

Alle 14 arrivano i risultati delle regionali in Lombardia e in Lazio. Li racconterà Roberto Maggioni, con Letizia Mosca, Alessandro Braga e Michele Crosti. Anche in questo caso avremo collegamenti dai comitati elettorali dei candidati e aggiornamenti in tempo reale dei risultati.

Alle 15.30 con Davide Facchini e Alessandro Diegoli e poi ancora analisi, commenti, le ultime novità e la voce degli ascoltatori in un microfono aperto che terminerà alle 21.

Ascoltateci sui 107.6 fm, in streaming o sulla app.

Seguiteci anche sulla nostra pagina Facebook e sull’account Twitter

****

ore 09.30: Dati reali non definitivi

 

 

ore 8.20: Le proiezioni dei seggi in Senato secondo Quorum/YouTrend per Sky

DXgqTOJV4AEONzW.jpg-large

 

ore 08.10: I risultati reali alla Camera (dati Viminale: 44.247 sezioni su 61.401)

camera rai coalizioni

camera rai 2

 

06.00: La destra di Matteo Salvini, Silvio Berlusconi e Giorgia Meloni ha conquistato il primato, ma non è chiaro se avrà la maggioranza. Dopo diverse ore di scrutinio la coalizione dei tre leader è data intorno al 37% ed è sicuro il sorpasso della Lega, intorno al 18%, su Forza Italia, tra il 13 e il 14%. Il primo partito sono i 5 stelle, intorno al 31%, ancora meglio dell’exploit del 2013 (quando il Movimento arrivò al 25%). Il grande sconfitto è il Pd, che rischia di stare sotto il 20%, con la lista alleata di Emma Bonino che non raggiunge il 3%. Poco sopra quella soglia c’è la sinistra di Liberi e uguali, che dovrebbe riuscire a entrare in parlamento, ma con un risultato molto inferiore alle aspettative dei mesi scorsi. Infine Potere al Popolo, intorno all’1%. Per attribuire tutti i seggi servirà tempo, e il modo in cui le percentuali si tradurranno in numeri di deputati e senatori chiarirà se c’è uno schieramento che ha conquistato la maggioranza.

 

01.40: La prima proiezione SWG per La7 sulla Camera

prima camera

 

01.20: Terza proiezione SWG per La7 sul Senato

terza la7

 

01.15: Nuove proiezioni Rai sul Senato

proiezione senato rai

 

00.50: Le proiezioni consorzio Opinio Italia per la Rai sul Senato

proiezioni-senato rai

 

00.50: Senato: le proiezioni comparate La7 – Rai – Mediaset

proiezioni senato la7 rai mediaset

 

00.40: La proiezione delle coalizioni al Senato secondo SWG per La7

proiezione coalizioni

 

ore 00.30: La seconda proiezione SWG per La7 sul Senato. Copertura 40%.

senato seconda pro la7

 

ore 00.03: Le stime dei seggi al Senato in base agli exit polls consorzio Opinio Italia per la Rai

stime seggi senato

 

ore 00.00: Prima proiezione SWG per la7 sul Senato. Copertura: 12% di dati reali.

prima proiezione senato

 

ore 23.45: Le stime dei seggi alla Camera in base agli exit polls consorzio Opinio Italia per la Rai

stime seggi camera rai

 

ore 23.30: Nuovi exit polls-Camera consorzio Opinio Italia per la Rai

camera rai exit 2

 

ore 23.10: Le percentuali delle coalizioni secondo gli exit polls del consorzio Opinio Italia per la Rai

rai camera coalizioni

rai senato coalizioni

 

ore 23.00: I primi exit polls-Camera del consorzio Opinio Italia per la Rai

camera rai

 

ore 23.00: I primi exit polls-Senato del consorzio Opinio Italia per la Rai

rai1

 

ore 23.00: I primi instant polls SWG diffusi da LA7 per la Camera

la7

***

 

La diretta di Radio Popolare si ascolta e si vede. Qui il video streaming dallo studio 2 di via Ollearo. Al microfono Massimo Bacchetta e Michele Migone.

 

****

Radio Popolare sarà in diretta per 24 ore per raccontarvi le elezioni politiche e regionali del 4 marzo.

La lunga maratona partirà alle 22.45 di domenica sera. In studio Michele Migone e Massimo Bacchetta, in redazione Alessandro Principe e e Cristina Selva. Gli exit polls e le proiezioni, i primi risultati, i nostri inviati Luigi Ambrosio, Anna Bredice, Alessandro Braga, Maria D’Amico, Stefania Persico nei quartier generali delle forze politiche.

La lunga notte delle urne andrà avanti con interviste, commenti dei protagonisti, analisi, aggiornamenti continui e con l’intervento degli ascoltatori. Anche questa pagina verrà aggiornata in tempo reale con gli exit polls e le prime proiezioni.

Dalle 3 un giornale radio ogni ora e dalle 6 di nuovo la diretta con Disma Pestalozza, Lele Liguori e Lorenza Ghidini, per nuovi commenti e analisi. Alle 8 la rassegna stampa.

Alle 10.30 il testimone dell’onda passa a Gianmarco Bachi e Diana Santini che scambieranno con gli ascoltatori impressioni e commenti sui risultati.

Dalle 12.40, dopo il giornale radio, un’altra ora di speciale elezioni.

Alle 14, ancora un cambio di passo e di voci in onda: arrivano i risultati delle regionali in Lombardia e in Lazio. Li racconterà Roberto Maggioni, con Letizia Mosca, Alessandro Braga e Michele Crosti. Anche in questo caso avremo collegamenti dai comitati elettorali dei candidati e aggiornamenti in tempo reale dei risultati.

Alle 15.30, un fascia musical-politica con Davide Facchini e Alessandro Diegoli e poi ancora analisi, commenti, le ultime novità e la voce degli ascoltatori in un microfono aperto che terminerà alle 21.

Ascoltateci sui 107.6 fm, in streaming o sulla app.

Seguiteci anche sulla nostra pagina Facebook e sull’account Twitter

  • Autore articolo
    Redazione
ARTICOLI CORRELATITutti gli articoli
POTREBBE PIACERTI ANCHETutte le trasmissioni

Adesso in diretta

  • Ascolta la diretta

Ultimo giornale Radio

  • PlayStop

    Giornale Radio giovedì 27/11 07:29

    Le notizie. I protagonisti. Le opinioni. Le analisi. Tutto questo nelle tre edizioni principali del notiziario di Radio Popolare, al mattino, a metà giornata e alla sera.

    Giornale Radio - 27-11-2025

Ultimo giornale Radio in breve

  • PlayStop

    Gr in breve giovedì 27/11 08:30

    Edizione breve del notiziario di Radio Popolare. Le notizie. I protagonisti. Le opinioni. Le analisi.

    Giornale Radio in breve - 27-11-2025

Ultima Rassegna stampa

  • PlayStop

    Rassegna stampa di giovedì 27/11/2025

    La rassegna stampa di Popolare Network non si limita ad una carrellata sulle prime pagine dei principali quotidiani italiani: entra in profondità, scova notizie curiose, evidenzia punti di vista differenti e scopre strane analogie tra giornali che dovrebbero pensarla diversamente.

    Rassegna stampa - 27-11-2025

Ultimo Metroregione

  • PlayStop

    Metroregione di giovedì 27/11/2025 delle 07:16

    Metroregione è il notiziario regionale di Radio Popolare. Racconta le notizie che arrivano dal territorio della Lombardia, con particolare attenzione ai fatti che riguardano la politica locale, le lotte sindacali e le questioni che riguardano i nuovi cittadini. Da Milano agli altri capoluoghi di provincia lombardi, senza dimenticare i comuni più piccoli, da dove possono arrivare storie esemplificative dei cambiamenti della nostra società.

    Metroregione - 27-11-2025

Ultimi Podcasts

  • PlayStop

    Presto Presto - Interviste e Analisi di giovedì 27/11/2025

    Destra ed estrema destra alla conquista d'Europa e non solo dai nuovi sovranismi dell'Est Europa, in Germania la strategia di Merz e Weber guarda a AFD come stampella per far passare leggi più dure a partire dai migranti e cittadini stranieri residenti, l'analisi di Pier Virgilio Dastoli presidente del Movimento Europeo. Il siluramento mediatico di Witkoff racconta della debolezza della diplomazia di Trump basata sulle forza e sugli affari, l'analisi di Gianluca Pastori docente all'Università Cattolica ed esperto di Relazioni transatlantiche dell’Ispi. Martina Stefanoni di ritorno dalla Cisgiordania ci racconta l'impossibilità di muoversi e lavorare, la paura dei coloni e delle loro forze paramilitari, mentre avanza l'occupazione.

    Presto Presto – Interviste e analisi - 27-11-2025

  • PlayStop

    Rassegna stampa internazionale di giovedì 27/11/2025

    Notizie, opinioni, punti di vista tratti da un'ampia gamma di fonti - stampa cartacea, social media, Rete, radio e televisioni - per informarvi sui principali avvenimenti internazionali e su tutto quanto resta fuori dagli spazi informativi più consueti. Particolare attenzione ai temi delle libertà e dei diritti.

    Esteri – La rassegna stampa internazionale - 27-11-2025

  • PlayStop

    Presto Presto - Lo stretto indispensabile di giovedì 27/11/2025

    Il kit di informazioni essenziali per potere affrontare la giornata (secondo noi).

    Presto Presto – Lo stretto indispensabile - 27-11-2025

  • PlayStop

    Presto Presto - Giornali e commenti di giovedì 27/11/2025

    La mattina inizia con le segnalazioni dai quotidiani e altri media, tra prime pagine, segnalazioni, musica, meteo e qualche sorpresa.

    Presto Presto – Giornali e commenti - 27-11-2025

  • PlayStop

    The Box di mercoledì 26/11/2025

    la sigla del programma è opera di FIMIANI & STUMP VALLEY La sigla è un vero e proprio viaggio nel cuore pulsante della notte. Ispirata ai primordi del suono Italo, Stump Valley e Fimiani della scuderia Toy Tonics, label berlinese di riferimento per il suono italo, disco e house, ci riportano a un'epoca di neon e inseguimenti in puro stile Miami Vice, un viaggio nella notte americana alla guida di una Ferrari bianca. INSTAGRAM @tommasotoma

    The Box - 26-11-2025

  • PlayStop

    News della notte di mercoledì 26/11/2025

    L’ultimo approfondimento dei temi d’attualità in chiusura di giornata

    News della notte - 26-11-2025

  • PlayStop

    Doppio Click di mercoledì 26/11/2025

    Doppio Click è la trasmissione di Radio Popolare dedicata ai temi di attualità legati al mondo di Internet e delle nuove tecnologie. Ogni mercoledì approfondiamo le notizie più importanti, le curiosità e i retroscena di tutto ciò che succede sul Web e non solo. Ogni settimana approfondiamo le notizie più importanti, le curiosità e i retroscena di tutto ciò che succede sul Web e non solo. A cura di Marco Schiaffino.

    Doppio Click - 26-11-2025

  • PlayStop

    Il giusto clima di mercoledì 26/11/2025

    Ambiente, energia, clima, uso razionale delle risorse, mobilità sostenibile, transizione energetica. Il giusto clima è la trasmissione di Radio Popolare che racconta le sfide locali e globali per contrastare il cambiamento climatico e ridurre la nostra impronta sul Pianeta. Il giusto clima è realizzato in collaborazione con è nostra, la cooperativa che produce e vende energia elettrica rinnovabile, sostenibile, etica. In onda tutti i mercoledì, dalle 20.30 alle 21.30. In studio, Elena Mordiglia e Marianna Usuelli, in redazione Lorenzo Tecleme e Gianluca Ruggieri.

    Il giusto clima - 26-11-2025

  • PlayStop

    L'Orizzonte delle Venti di mercoledì 26/11/2025

    A fine giornata selezioniamo il fatto nazionale o internazionale che ci è sembrato più interessante e lo sviluppiamo con il contributo dei nostri ospiti e collaboratori. Un approfondimento che chiude la giornata dell'informazione di Radio Popolare e fa da ponte con il giorno successivo.

    L’Orizzonte delle Venti - 26-11-2025

Adesso in diretta