Approfondimenti

Casa Pound va con Mardegan

“Se ha coerenza faccia saltare il banco anche a Milano, lo aspettiamo”.

È così che Nicolò Mardegan si rivolge a Matteo Salvini, dimostrando che all’occorrenza la realtà e i numeri possono tranquillamente essere presi e ribaltati. Soprattutto in politica.

Trentenne, avvocato, è stato consigliere di circoscrizione e poi consigliere provinciale a Milano. È stato di An e poi del Pdl, poi di Ncd, prima di dare vita al movimento Noi X Milano, con cui sarà candidato sindaco alle prossime elezioni.

Mardegan si è mosso per tempo ed è molto attivo su media tradizionali e social network tanto che ora, all’ombra di Parisi a destra, è accreditato su percentuali non irrilevanti. Insomma potrebbe avere un suo peso nel voto di giugno.

In questa ottica va letto l’annuncio dato nelle scorse ore: nelle liste di Noi X Milano ci saranno esponenti di Casa Pound, il movimento di estrema destra che negli scorsi mesi era stato molto vicino alla Lega Nord.

Casa Pound candiderà la responsabile locale Angela De Rosa e Massimo Trefiletti al consiglio comunale e presenterà tre candidature per la presidenza dei municipi: Giacinto Carriero per la Zona 9, Massimo Frassy per la 7 e per la 2 Roberta Capotosti, storica esponente del neofascismo milanese passata attraverso diverse esperienze e formazioni.

L’operazione appare chiara: Mardegan, che ora ripudia apertamente l’esperienza in Ncd, spera di racimolare qualche voto, anche se Casa Pound a Milano non ha mai sfondato, e attira attenzione su di sé, suo primo e più concreto obiettivo.

I neofascisti, dal canto loro, tentano di ritrovare centralità per vie traverse. Consapevoli che, dopo i fasti della manifestazione dell’ottobre 2014 e la marcia fin sul sagrato di piazza Duomo al grido “No all’immigrazione”, i rapporti con Salvini si sono raffreddati.

Il leader leghista ha smussato alcune posizioni più estreme e, come inevitabile, ricostruito quasi ovunque il rapporto con Berlusconi in vista di una tornata amministrativa fondamentale anche per il futuro politico del Paese.

Dove necessario il centrodestra italiano si è ricompattato ed è tornato moderato, lo dimostra la candidatura di Stefano Parisi a Milano.

L’ex manager non ne ha voluto sapere di nomi ingombranti in lista e tali sono quelli di Casa Pound, visto che uomini del movimento sono finiti in varie inchieste e l’estetica del gruppo non è esattamente rassicurante.

Parisi ha limitato i candidati tendenti al nero all’ex destra sociale che è confluita in Fratelli d’Italia e ad alcuni nomi della sua lista personale, che in ogni caso non risulta particolarmente connotata.

E così, senza grandi alternative, Casa Pound prova a tornare in gioco con il traino di Mardegan. Qualora le percentuali al primo turno fossero interessanti, al ballottagio anche Parisi e Salvini potrebbero essere meno schizzinosi.

  • Autore articolo
    Dario Falcini
ARTICOLI CORRELATITutti gli articoli
POTREBBE PIACERTI ANCHETutte le trasmissioni

Adesso in diretta

  • Ascolta la diretta

Ultimo giornale Radio

  • PlayStop

    Giornale Radio mercoledì 09/07 12:32

    Le notizie. I protagonisti. Le opinioni. Le analisi. Tutto questo nelle tre edizioni principali del notiziario di Radio Popolare, al mattino, a metà giornata e alla sera.

    Giornale Radio - 09-07-2025

Ultimo giornale Radio in breve

  • PlayStop

    Gr in breve mercoledì 09/07 10:29

    Edizione breve del notiziario di Radio Popolare. Le notizie. I protagonisti. Le opinioni. Le analisi.

    Giornale Radio in breve - 09-07-2025

Ultima Rassegna stampa

  • PlayStop

    Rassegna stampa di mercoledì 09/07/2025

    La rassegna stampa di Popolare Network non si limita ad una carrellata sulle prime pagine dei principali quotidiani italiani: entra in profondità, scova notizie curiose, evidenzia punti di vista differenti e scopre strane analogie tra giornali che dovrebbero pensarla diversamente.

    Rassegna stampa - 09-07-2025

Ultimo Metroregione

  • PlayStop

    Metroregione di martedì 08/07/2025 delle 19:48

    Metroregione è il notiziario regionale di Radio Popolare. Racconta le notizie che arrivano dal territorio della Lombardia, con particolare attenzione ai fatti che riguardano la politica locale, le lotte sindacali e le questioni che riguardano i nuovi cittadini. Da Milano agli altri capoluoghi di provincia lombardi, senza dimenticare i comuni più piccoli, da dove possono arrivare storie esemplificative dei cambiamenti della nostra società.

    Metroregione - 08-07-2025

Ultimi Podcasts

  • PlayStop

    Puntata di mercoledì 09/07/2025

    Il meglio della festa di Radio Popolare del 6, 7 e 8 giugno 2025

    All you need is pop 2025 - 09-07-2025

  • PlayStop

    Cult di mercoledì 09/07/2025

    Cult è condotto da Ira Rubini e realizzato dalla redazione culturale di Radio Popolare. Cult è cinema, arti visive, musica, teatro, letteratura, filosofia, sociologia, comunicazione, danza, fumetti e graphic-novels… e molto altro! Cult è in onda dal lunedì al venerdì dalle 10.00 alle 11.30. La sigla di Cult è “Two Dots” di Lusine. CHIAMA IN DIRETTA: 02.33.001.001

    Cult - 09-07-2025

  • PlayStop

    Summertime di mercoledì 09/07/2025

    Il declino industriale, dall' ex Ilva a Stellantis. Con Luciano Manna, giornalista investigativo tarantino, attivista della piattaforma di inchiesta Veraleaks e Clelia Li Vigni dottoranda in scienza politica e sociologia presso la Scuola Normale Superiore di Pisa. I Brics danno battaglia al dollaro: tra dazi e protezionismo, il sud globale propone un'alternativa multipolare. Con Gabriele Battaglia. Pedro Sanchez alla prova del parlamento: con Giulio Maria Piantadosi parliamo della grave crisi del partito socialista spagnolo e di come il premier proverà ad uscirne. La maturità, così com'è, ha ancora senso? Microfono aperto insieme a Simone Giusti, ricercatore e docente di didattica della letteratura italiana all’Università di Siena ed editorialista de Il Domani. GKN, quattro anni di rabbia e lotta: con Dario Salvetti, del collettivo di fabbrica, raccontiamo il quarto anniversario dell'inizio della vertenza.

    Summertime - 09-07-2025

  • PlayStop

    Apertura Musicale di mercoledì 09/07/2025

    Svegliarsi con la musica libera di Radio Popolare

    Apertura musicale - 09-07-2025

  • PlayStop

    Music revolution del 08/07/2025

    Music Revolution esplora come la musica abbia manifestato idee, rivoluzionato stili e offerto resistenza contro le brutture della vita. Massimo Bonelli, con oltre 30 anni in discografia, è passato da ruoli di rilievo in EMI e Sony Music a riscoprire la passione per la musica autentica, abbandonando il business per tornare all'essenza dell'arte sonora come rifugio e bellezza. A cura di Massimo Bonelli Regia - casalinga - di Ivana Masiero

    Music Revolution - 08-07-2025

Adesso in diretta