Approfondimenti

Elezioni in Sicilia: niente sarà più come prima

Comunque vada, nella politica italiana ci sarà un prima e un dopo il voto in Sicilia.

Berlusconi è tornato, e quale platea migliore della Sicilia avrebbe potuto accoglierlo? La Sicilia è la terra del 61 a 0, quando nel 2001 il centrodestra trionfò alle elezioni politiche conquistando tutti i collegi uninominali a suggello di una egemonia berlusconiana sull’intero Paese che sarebbe durata per i successivi 10 anni. Sicilia è anche le origini mai chiarite della sua fortuna economica, le stragi del ’93 per cui è ancora indagato in qualità di mandante assieme al sodale di una vita, il palermitano Marcello Dell’Utri, oggi in carcere per il reato di concorso esterno in associazione mafiosa.

Il ritorno del berlusconismo ha ridato senso all’antiberlusconismo. Sono tornati entrambi, il primo potrebbe di nuovo vincere, il secondo potrebbe di conseguenza tornare a coprire il campo dell’opposizione. Chi ne potrebbe restare stritolato è Renzi che ha costruito la sua ascesa sul superamento di entrambi i paradigmi ma, affermando che l’antiberlusconismo fosse ormai privo di senso, soprattutto del secondo. L’antiberlusconismo, per Renzi, è più pericoloso del berlusconismo.

La Sicilia è la sconfitta annunciata del Pd renziano. I pacchetti di voti che avevano abbandonato il centrodestra e veleggiavano verso il Partito Democratico sono rapidamente tornati a casa e, a sinistra, Claudio Fava potrebbe ottenere un risultato molto migliore della somma dei partiti che lo sostengono. Che poi il risultato di Fava, molto popolare nell’isola, possa essere eventualmente utilizzato per delle proiezioni valide per le politiche, è tutt’altro che automatico.

Intanto il Pd rischia di esserne strangolato e se il risultato fosse molto negativo da lunedi si aprirebbe la crisi politica a Roma, da Palazzo Chigi al Nazareno. Si riaffaccerebbe la prospettiva del centrosinistra e verrebbe messa di nuovo in discussione la leadership di Renzi da parte delle minoranze interne al partito, o di quel che ne rimane.

Ma la Sicilia è fatale per tutti, anche per il Movimento 5 Stelle. E’ in Sicilia che Grillo ottenne i primi risultati, nel 2008, e i primi successi. Allora era l’icona della rivoluzione anti sistema che partiva dal basso. Poi, si è trasformato nell’uomo che, nella terra di Cosa Nostra, disse che “prima di incontrare la finanza, la mafia aveva una sua morale”.

Il Movimento 5 Stelle potrebbe vincere. In ogni caso, da lunedì, sarà uno dei due poli principali assieme al centrodestra con il Pd relegato al ruolo di inseguitore e outsider

  • Autore articolo
    Luigi Ambrosio
ARTICOLI CORRELATITutti gli articoli
POTREBBE PIACERTI ANCHETutte le trasmissioni

Adesso in diretta

  • Ascolta la diretta

Ultimo giornale Radio

  • PlayStop

    Giornale Radio mercoledì 26/11 07:30

    Le notizie. I protagonisti. Le opinioni. Le analisi. Tutto questo nelle tre edizioni principali del notiziario di Radio Popolare, al mattino, a metà giornata e alla sera.

    Giornale Radio - 26-11-2025

Ultimo giornale Radio in breve

  • PlayStop

    Gr in breve mercoledì 26/11 08:30

    Edizione breve del notiziario di Radio Popolare. Le notizie. I protagonisti. Le opinioni. Le analisi.

    Giornale Radio in breve - 26-11-2025

Ultima Rassegna stampa

  • PlayStop

    Rassegna stampa di mercoledì 26/11/2025

    La rassegna stampa di Popolare Network non si limita ad una carrellata sulle prime pagine dei principali quotidiani italiani: entra in profondità, scova notizie curiose, evidenzia punti di vista differenti e scopre strane analogie tra giornali che dovrebbero pensarla diversamente.

    Rassegna stampa - 26-11-2025

Ultimo Metroregione

  • PlayStop

    Metroregione di mercoledì 26/11/2025 delle 07:15

    Metroregione è il notiziario regionale di Radio Popolare. Racconta le notizie che arrivano dal territorio della Lombardia, con particolare attenzione ai fatti che riguardano la politica locale, le lotte sindacali e le questioni che riguardano i nuovi cittadini. Da Milano agli altri capoluoghi di provincia lombardi, senza dimenticare i comuni più piccoli, da dove possono arrivare storie esemplificative dei cambiamenti della nostra società.

    Metroregione - 26-11-2025

Ultimi Podcasts

  • PlayStop

    Presto Presto - Interviste e Analisi di mercoledì 26/11/2025

    I fatti del giorno analizzati dai nostri esperti, da studiose e studiosi. I protagonisti dell'attualità intervistati dai nostri conduttori.

    Presto Presto – Interviste e analisi - 26-11-2025

  • PlayStop

    Rassegna stampa internazionale di mercoledì 26/11/2025

    Notizie, opinioni, punti di vista tratti da un'ampia gamma di fonti - stampa cartacea, social media, Rete, radio e televisioni - per informarvi sui principali avvenimenti internazionali e su tutto quanto resta fuori dagli spazi informativi più consueti. Particolare attenzione ai temi delle libertà e dei diritti.

    Esteri – La rassegna stampa internazionale - 26-11-2025

  • PlayStop

    Presto Presto - Lo stretto indispensabile di mercoledì 26/11/2025

    Il kit di informazioni essenziali per potere affrontare la giornata (secondo noi).

    Presto Presto – Lo stretto indispensabile - 26-11-2025

  • PlayStop

    Presto Presto - Giornali e commenti di mercoledì 26/11/2025

    La mattina inizia con le segnalazioni dai quotidiani e altri media, tra prime pagine, segnalazioni, musica, meteo e qualche sorpresa.

    Presto Presto – Giornali e commenti - 26-11-2025

  • PlayStop

    PoPolaroid di martedì 25/11/2025

    Basil Baz evoca il suo amore per la Polaroid, per la bellezza dello spazio bianco intorno all’immagine, che gli permetteva di scrivere la data e dare un titolo alla foto; spesso era ispirato da una canzone. Come le fotografie, le canzoni sono memorie nel tempo, e in PoPolaroid accompagno la musica con istantanee sonore; scatti personali, sociali e soprattutto sentimentali.

    PoPolaroid – istantanee notturne per sognatori - 25-11-2025

  • PlayStop

    No Manches Guey di martedì 25/11/2025

    Un viaggio musicale dentro le culture latino americane.

    No Manches Guey - 25-11-2025

  • PlayStop

    News della notte di martedì 25/11/2025

    L’ultimo approfondimento dei temi d’attualità in chiusura di giornata

    News della notte - 25-11-2025

  • PlayStop

    Soulshine di martedì 25/11/2025

    Soulshine è un mix eclettico di ultime uscite e classici immortali fra soul, world music, jazz, funk, hip hop, afro beat, latin, r&b, ma anche, perchè no?, un po’ di sano rock’n’roll. L’obiettivo di Soulshine è ispirarvi ad ascoltare nuova musica, di qualsiasi decennio: scrivetemi i vostri suggerimenti e le vostre scoperte all’indirizzo e-mail cecilia.paesante@gmail.com oppure su Instagram (cecilia_paesante) o Facebook (Cecilia Paesante).

    Soulshine - 25-11-2025

  • PlayStop

    Fuori registro di martedì 25/11/2025

    Voci tra i banchi di scuola. A cura di Lara Pipitone, Chiara Pappalardo e Sara Mignolli

    Fuori registro - 25-11-2025

  • PlayStop

    L'Orizzonte delle Venti di martedì 25/11/2025

    A fine giornata selezioniamo il fatto nazionale o internazionale che ci è sembrato più interessante e lo sviluppiamo con il contributo dei nostri ospiti e collaboratori. Un approfondimento che chiude la giornata dell'informazione di Radio Popolare e fa da ponte con il giorno successivo.

    L’Orizzonte delle Venti - 25-11-2025

Adesso in diretta