Approfondimenti

Austria al voto: l’esito è ancora incerto

E’ un testa a testa quello uscito dalle urne di questo ballottaggio per la presidenza austriaca. E ora per sapere con certezza chi, tra Norbert Hofer (Fpoe) e Alexander Van der Bellen (sostenuto dai Verdi), diventerà il prossimo capo di Stato bisognerà aspettare il conteggio dei voti postali, poco meno di 900.000 e pari a circa il 14% dell’elettorato, che arriveranno con molta probabilità nel tardo pomeriggio.

Le proiezioni complessive SORA/ORF (la radiotelevisione pubblica), danno i due in totale pareggio: 50 a 50, con un margine di errore di 0,7% in più o in meno. Se questo quadro verrà confermato sarà davvero un’attesa fino all’ultimo voto.

Secondo i dati del ministero dell’Interno, relativi a tutti i seggi ma senza tenere conto dei voti postali, Hofer è avanti con il 51,9%, contro il 48,1% ottenuto da Alexander Van der Bellen. In base a questi dati, il candidato “verde” – che corre però da indipendente – ha vinto a Vienna (togliendo alla destra anche 3 distretti sui 5 che l’FPOE aveva conquistato nella scorsa tornata) e nel Voralberg, nell’ovest dell’Austria. Hofer invece in tutte le altre regioni del Paese.

Tra i due c’è una differenza di circa 144.000 voti. Se, come dicono diversi analisti, il voto postale tendenzialmente premia la sinistra, i giochi potrebbero essere ancora aperti. In aumento l’affluenza alle urne, che in questo secondo turno è stimata poco sotto il 72%.

Van der Bellen ha sottolineato molto in questo giorni che i consensi nei suoi confronti sono man mano cresciuti. E guardando i numeri, rispetto al primo turno, ha ottenuto il 26,7% in più di voti, mentre Hofer ha aumentato i propri del 16,9%.

I due candidati nelle scorse ore hanno mostrato ottimismo, ricordando come tutto sia ancora aperto. Visibilmente soddisfatto Van der Bellen, per una rimonta sicuramente sperata ma probabilmente inaspettata, quantomeno in questa misura. Hofer, dato per favorito, ha detto di non essere deluso, anche se dopo il 35% (e gli oltre 10 punti di vantaggio sul rivale) ottenuto il 24 aprile forse nel partito non si aspettavano finisse così.
“Incertezza” è ormai diventata la parola chiave di queste elezioni. Fino, forse, all’ultima scheda.

  • Autore articolo
    Flavia Mosca Goretta
ARTICOLI CORRELATITutti gli articoli
POTREBBE PIACERTI ANCHETutte le trasmissioni

Adesso in diretta

  • Ascolta la diretta

Ultimo giornale Radio

  • PlayStop

    Giornale Radio venerdì 12/09 07:29

    Le notizie. I protagonisti. Le opinioni. Le analisi. Tutto questo nelle tre edizioni principali del notiziario di Radio Popolare, al mattino, a metà giornata e alla sera.

    Giornale Radio - 12-09-2025

Ultimo giornale Radio in breve

  • PlayStop

    Gr in breve venerdì 12/09 10:31

    Edizione breve del notiziario di Radio Popolare. Le notizie. I protagonisti. Le opinioni. Le analisi.

    Giornale Radio in breve - 12-09-2025

Ultima Rassegna stampa

  • PlayStop

    Rassegna stampa di venerdì 12/09/2025

    La rassegna stampa di Popolare Network non si limita ad una carrellata sulle prime pagine dei principali quotidiani italiani: entra in profondità, scova notizie curiose, evidenzia punti di vista differenti e scopre strane analogie tra giornali che dovrebbero pensarla diversamente.

    Rassegna stampa - 12-09-2025

Ultimo Metroregione

  • PlayStop

    Metroregione di venerdì 12/09/2025 delle 07:15

    Metroregione è il notiziario regionale di Radio Popolare. Racconta le notizie che arrivano dal territorio della Lombardia, con particolare attenzione ai fatti che riguardano la politica locale, le lotte sindacali e le questioni che riguardano i nuovi cittadini. Da Milano agli altri capoluoghi di provincia lombardi, senza dimenticare i comuni più piccoli, da dove possono arrivare storie esemplificative dei cambiamenti della nostra società.

    Metroregione - 12-09-2025

Ultimi Podcasts

  • PlayStop

    Note dell’autore di venerdì 12/09/2025

    Un appuntamento quasi quotidiano, sintetico e significativo con un autore, al microfono delle voci di Radio Popolare. Note dell’autore è letteratura, saggistica, poesia, drammaturgia e molto altro. Il tutto nel tempo di un caffè!

    Note dell’autore - 12-09-2025

  • PlayStop

    Tutto scorre di venerdì 12/09/2025

    Sguardi, opinioni, vite, dialoghi al microfono. Condotta da Massimo Bacchetta

    Tutto scorre - 12-09-2025

  • PlayStop

    Il giorno delle locuste di venerdì 12/09/2025

    Le locuste arrivano come orde, mangiano tutto quello che trovano sul loro cammino e lasciano solo desertificazione e povertà. Gianmarco Bachi e Andrea Di Stefano si addentrano nei meandri della finanza cercando di svelare paradisi fiscali, truffe e giochi borsistici in Italia e all’estero. Una cronaca diversa dell’economia e della finanza nell’era della globalizzazione e del mercato come icona assoluta.

    Il giorno delle locuste - 12-09-2025

  • PlayStop

    Rassegna stampa internazionale di venerdì 12/09/2025

    Notizie, opinioni, punti di vista tratti da un'ampia gamma di fonti - stampa cartacea, social media, Rete, radio e televisioni - per informarvi sui principali avvenimenti internazionali e su tutto quanto resta fuori dagli spazi informativi più consueti. Particolare attenzione ai temi delle libertà e dei diritti.

    Esteri – La rassegna stampa internazionale - 12-09-2025

  • PlayStop

    Presto Presto - Lo stretto indispensabile di venerdì 12/09/2025

    Il kit di informazioni essenziali per potere affrontare la giornata (secondo noi).

    Presto Presto – Lo stretto indispensabile - 12-09-2025

  • PlayStop

    Presto Presto - Giornali e commenti di venerdì 12/09/2025

    La mattina inizia con le segnalazioni dai quotidiani e altri media, tra prime pagine, segnalazioni, musica, meteo e qualche sorpresa.

    Presto Presto – Giornali e commenti - 12-09-2025

Adesso in diretta