Approfondimenti

Ecco a voi gli Any Other: giovani e bravi

Si chiamano Any Other e sono una delle novità più interessanti uscite in Italia quest’anno. La principale responsabile di tutto questo si chiama Adele Nigro, autrice delle canzoni del disco d’esordio Silently. Quietly. Going away., oltre che chitarra e voce del gruppo. L’avevamo incrociata l’anno scorso in un’altra formazione, quella che si chiamava Lovecats e che la vedeva in duo con Cecilia Grandi.

Una volta terminata quell’esperienza, Adele ha deciso di proseguire sulla propria strada, coinvolgendo Erica Lonardi e Marco Giudici, alla batteria e al basso. “Io e Adele ci eravamo conosciuti qualche mese prima, ma quasi per caso”, racconta Marco. “Noi due invece ci eravamo conosciute al liceo”, aggiunge Erica. “Era da tempo che la tartassavo perché suonasse con me – conclude la storia Adele – e finalmente ci sono riuscita”. Prima Erica doveva fare la maturità.

IMG_9852

Sì, perché una delle caratteristiche più sorprendenti degli Any Other (soprattutto in questo paese di finti giovani) è l’età. Adele ha 21 anni, Erica 19 anni, Marco 24. Chiaramente poi la cosa più importante è che siano bravi, e l’hanno ampiamente dimostrato nel loro album e anche in questo bel minilive nei nostri studi, che li presenta in una versione acustica (ha suonato e cantato la sola Adele). Sul disco li potrete invece apprezzare nella loro veste più elettrica e rock, e ne varrà la pena.

Adele è anche molto consapevole del proprio ruolo, lo si coglie chiedendole come e quanto sia stata ispirata e influenzata da altre artiste donne e quanto le interessi rappresentare un approccio femminile alla musica: “E’ una questione delicata, il rischio di porsi come delle ‘ragazze che suonano’ è di finire per auto-ghettizzarsi, però ci tengo sempre a mettere in luce come sia io che Erica siamo di sesso femminile, ma abbiamo le stesse capacità e possibilità di riuscita di un uomo, anche in questo campo. Dovrebbe essere un’ovvietà, ma purtroppo non è così”.

IMG_9860
Gli Any Other nei nostri studi: Marco a sinistra, Adele in centro, Erica a destra

Nelle sue canzoni Adele parla sempre (o quasi) di cose che la riguardano da vicino: “Quando scrivo un testo lo faccio principalmente per me, perché serve a me. Non è nemmeno detto che mi senta bene nel farlo, ma è ugualmente importante. A parte un pezzo, che ho finito dieci giorni prima di entrare in studio, queste canzoni sono nate nel corso degli ultimi due anni e raccontano tutte delle mie esperienze personali”.

Recentemente gli Any Other sono stati anche chiamati ad aprire il concerto milanese dei Built To Spill, una band (di culto) che amano moltissimo. Noi siamo pronti a scommettere che sarà solo una delle soddisfazioni che questi tre giovani&bravi riusciranno a togliersi.

Per ascoltare per intero l’intervista e il minilive con gli Any Other cliccate sul play qui sotto

Any Other minilive a MiniSonica

  • Autore articolo
    Niccolò Vecchia
ARTICOLI CORRELATITutti gli articoli
POTREBBE PIACERTI ANCHETutte le trasmissioni

Adesso in diretta

  • Ascolta la diretta

Ultimo giornale Radio

  • PlayStop

    Giornale Radio sabato 15/11 08:29

    Le notizie. I protagonisti. Le opinioni. Le analisi. Tutto questo nelle tre edizioni principali del notiziario di Radio Popolare, al mattino, a metà giornata e alla sera.

    Giornale Radio - 15-11-2025

Ultimo giornale Radio in breve

  • PlayStop

    Gr in breve sabato 15/11 10:30

    Edizione breve del notiziario di Radio Popolare. Le notizie. I protagonisti. Le opinioni. Le analisi.

    Giornale Radio in breve - 15-11-2025

Ultima Rassegna stampa

  • PlayStop

    Rassegna stampa di sabato 15/11/2025

    La rassegna stampa di Popolare Network non si limita ad una carrellata sulle prime pagine dei principali quotidiani italiani: entra in profondità, scova notizie curiose, evidenzia punti di vista differenti e scopre strane analogie tra giornali che dovrebbero pensarla diversamente.

    Rassegna stampa - 15-11-2025

Ultimo Metroregione

  • PlayStop

    Metroregione di venerdì 14/11/2025 delle 19:48

    Metroregione è il notiziario regionale di Radio Popolare. Racconta le notizie che arrivano dal territorio della Lombardia, con particolare attenzione ai fatti che riguardano la politica locale, le lotte sindacali e le questioni che riguardano i nuovi cittadini. Da Milano agli altri capoluoghi di provincia lombardi, senza dimenticare i comuni più piccoli, da dove possono arrivare storie esemplificative dei cambiamenti della nostra società.

    Metroregione - 14-11-2025

Ultimi Podcasts

  • PlayStop

    Gli speciali di sabato 15/11/2025 - ore 11:30

    I reportage e le inchieste di Radio Popolare Il lavoro degli inviati, corrispondenti e redattori di Radio Popolare e Popolare Network sulla società, la politica, gli avvenimenti internazionali, la cultura, la musica.

    Gli speciali - 15-11-2025

  • PlayStop

    Terzo tempo di sabato 15/11/2025

    Nel rugby il terzo tempo è il dopo partita, quando gli animi si rilassano, si beve e si mangia insieme: questo è lo spirito con cui nasce questa trasmissione, che potrebbe essere definita una sorta di “spin off” di Esteri – in onda tutte le sere dal lunedì al venerdì dalle 19 alle 19:30 – oppure, prendendo in prestito la metafora sportiva, un “terzo tempo” di Esteri. Sarà una mezz’ora più rilassata rispetto all’appuntamento quotidiano, ricca di storie e racconti, ma anche di musica. A cura di Martina Stefanoni

    Terzo tempo – il settimanale di Esteri - 15-11-2025

  • PlayStop

    M7 - il settimanale di Metroregione di sabato 15/11/2025

    A cura di Roberto Maggioni, Alessandro Braga, Luca Parena e Chiara Manetti. M7 è il settimanale di Metroregione, una trasmissione per raccontare Milano e tutto quello che le sta attorno. In ogni puntata un tema affrontato a più voci. M7 è in onda tutti i sabati dalle 10.35 alle 11. Per comunicare con la redazione, per segnalazioni o spunti: metroregione@radiopopolare.it

    M7 – il settimanale di Metroregione - 15-11-2025

  • PlayStop

    Il demone del tardi di sabato 15/11/2025

    a cura di Gianmarco Bachi

    Il demone del tardi - 15-11-2025

  • PlayStop

    Apertura Musicale di sabato 15/11/2025

    Svegliarsi con la musica libera di Radio Popolare

    Apertura musicale - 15-11-2025

  • PlayStop

    Slide Pistons – Jam Session di sabato 15/11/2025

    La frizzante trasmissione di Luciano Macchia e Raffaele Kohler. Tutti i sabati su Radio Popolare dalla mezzanotte all'una. In onda le scorribande musicali dei due suonatori d’ottone in giro per la città, assecondate da artisti formidabili e straordinari.

    Slide Pistons – Jam Session - 14-11-2025

  • PlayStop

    Doppia Acca di venerdì 14/11/2025

    Dal 2011 è la trasmissione dedicata all’hip-hop di Radio Popolare.

    Doppia_Acca - 14-11-2025

  • PlayStop

    News della notte di venerdì 14/11/2025

    L’ultimo approfondimento dei temi d’attualità in chiusura di giornata

    News della notte - 14-11-2025

  • PlayStop

    Percorsi PerVersi di venerdì 14/11/2025

    Poesie, liriche, sonetti, slam poetry, rime baciate, versi ermetici, poesie cantate. Ogni settimana Percorsi PerVersi incontra a Radio Popolare i poeti e li fa parlare di poesia. Percorriamo tutte le strade della parola poetica, da quella dei poeti laureati a quella dei poeti di strada e a quella – inedita – dei nostri ascoltatori.

    Percorsi PerVersi - 14-11-2025

  • PlayStop

    Musiche dal mondo di venerdì 14/11/2025

    Musiche dal mondo è una trasmissione di Radio Popolare dedicata alla world music, nata ben prima che l'espressione diventasse internazionale. Radio Popolare, partecipa alla World Music Charts Europe (WMCE) fin dal suo inizio. La trasmissione propone musica che difficilmente le radio mainstream fanno ascoltare e di cui i media correntemente non si occupano. Un'ampia varietà musicale, dalle fanfare macedoni al canto siberiano, promuovendo la biodiversità musicale.

    Musiche dal mondo - 14-11-2025

  • PlayStop

    Sui Generis di venerdì 14/11/2025

    Una trasmissione che parla di donne e altre stranezze. Attualità, cultura, approfondimenti su femminismi e questioni di genere. A cura di Elena Mordiglia.

    Sui Generis - 14-11-2025

  • PlayStop

    L'Orizzonte delle Venti di venerdì 14/11/2025

    A fine giornata selezioniamo il fatto nazionale o internazionale che ci è sembrato più interessante e lo sviluppiamo con il contributo dei nostri ospiti e collaboratori. Un approfondimento che chiude la giornata dell'informazione di Radio Popolare e fa da ponte con il giorno successivo.

    L’Orizzonte delle Venti - 14-11-2025

Adesso in diretta