Approfondimenti

E’ morto Leonard Cohen

E’ morto all’età di 82 Leonard Cohen, il cantautore e artista canadese che ha segnato intere generazioni di musicisti a partire dagli anni ’60.

Nato nel 1934, poco prima di Elvis Presley, è stato il primo dei cantautori degli anni sessanta a compiere ottant’anni. Per lui – ebreo con l’anima zen- sono state create decine di etichette: “Il poeta del pessimismo”, “Il droghiere della disperazione”, “Il padrino della depressione”, “Il principe dei falliti”. Nonostante questo ha regalato piacere e perfino qualche risata a quel milione o giù di lì di persone che hanno comprato i suoi dischi. Ha usato molti stili musicali, dal folk acustico all’elettro-pop.

Ma i suoi testi hanno compiuto un solo salto stilistico, dal lirismo lussureggiante all’umorismo asciutto. I suoi gorgheggi andavano da un lamento debole ma gradevole, a un eroico brontolio da fumatore. Era inutile chiedergli da dove venissero le sue canzoni, se glielo chiedevi rispondeva: “Se lo sapessi, ci andrei più spesso”.

Il suo colpo di fortuna fu l’incontro con la cantante folk Judy Collins. Le cantò Suzanne al telefono e lei immediatamente gli promise la registrazione. Il suo eroe era Federico Garcia Lorca, a tal punto che diede il suo nome alla figlia. Lui stesso fu un grande poeta, ma era anche un maniaco depressivo. A proposito delle droghe disse: “Le ho provate tutte. Quelle ricreative, quelle ossessive, quelle farmaceutiche. Promuoverei entusiasticamente l’uso di ognuna di esse, se funzionassero”.

Nel 2001 disse: “Quando Alberta Hunter ancora cantava, molti anni fa, e lei ne aveva 82, venni a New York apposta per ascoltarla. Quando lei diceva “Dio ti benedica”, davvero ti sentivi benedetto. E’ meraviglioso sentire un ventenne che parla d’amore. Come dice il Talmud, c’è del buon vino in ogni generazione. Ma io adoro sentire un vecchio cantante far mostra d’amore”. E mi piacerebbe essere uno di questi”.

E lo è stato, un grande cantore dell’amore, sia di quello carnale, che di quello cerebrale. Una delle sue frasi preferite, usata in più di una intervista, fu “Il cuore continua a cuocersi, sfrigolando come uno shish kebab…”. Recentemente, citando Irving Layton, era solito dire: “Non è la morte a preoccuparmi, ma i preliminari”.

  • Autore articolo
    Claudio Agostoni
ARTICOLI CORRELATITutti gli articoli
POTREBBE PIACERTI ANCHETutte le trasmissioni

Adesso in diretta

  • Ascolta la diretta

Ultimo giornale Radio

  • PlayStop

    Giornale Radio venerdì 09/05 07:30

    Le notizie. I protagonisti. Le opinioni. Le analisi. Tutto questo nelle tre edizioni principali del notiziario di Radio Popolare, al mattino, a metà giornata e alla sera.

    Giornale Radio - 09-05-2025

Ultimo giornale Radio in breve

  • PlayStop

    Gr in breve venerdì 09/05 08:30

    Edizione breve del notiziario di Radio Popolare. Le notizie. I protagonisti. Le opinioni. Le analisi.

    Giornale Radio in breve - 09-05-2025

Ultima Rassegna stampa

  • PlayStop

    Rassegna stampa di venerdì 09/05/2025

    La rassegna stampa di Popolare Network non si limita ad una carrellata sulle prime pagine dei principali quotidiani italiani: entra in profondità, scova notizie curiose, evidenzia punti di vista differenti e scopre strane analogie tra giornali che dovrebbero pensarla diversamente.

    Rassegna stampa - 09-05-2025

Ultimo Metroregione

  • PlayStop

    Metroregione di venerdì 09/05/2025 delle 07:16

    Metroregione è il notiziario regionale di Radio Popolare. Racconta le notizie che arrivano dal territorio della Lombardia, con particolare attenzione ai fatti che riguardano la politica locale, le lotte sindacali e le questioni che riguardano i nuovi cittadini. Da Milano agli altri capoluoghi di provincia lombardi, senza dimenticare i comuni più piccoli, da dove possono arrivare storie esemplificative dei cambiamenti della nostra società.

    Metroregione - 09-05-2025

Ultimi Podcasts

  • PlayStop

    Campagna abbonamenti di venerdì 09/05/2025 delle 08:37

    L’Abbonaggio di Radio Popolare minuto per minuto

    Campagna abbonamenti - 09-05-2025

  • PlayStop

    Rassegna stampa internazionale di venerdì 09/05/2025

    Notizie, opinioni, punti di vista tratti da un'ampia gamma di fonti - stampa cartacea, social media, Rete, radio e televisioni - per informarvi sui principali avvenimenti internazionali e su tutto quanto resta fuori dagli spazi informativi più consueti. Particolare attenzione ai temi delle libertà e dei diritti.

    Esteri – La rassegna stampa internazionale - 09-05-2025

  • PlayStop

    Di palo in frasca di venerdì 09/05/2025

    A cura di Marco Piccardi - Playlist: 1. Penguin Cafè Orchestra, Scherzo and Trio (sigla) 2. Trilok Gurtu, Tuhe 3. Claudio Rocchi, Ogni uomo 4. Anjelique Kidjo, Voodoo Child 5. The Beatles, Now and Then 6. CCCP, Morire 7. Lou Reed, Who Am I? 8. Pierdavide Carone, Mi piaci ma non troppo 9. Rene Aubry, Salento 10. Philip Glass, Closing 11. Penguin Cafè Orchestra, Scherzo and Trio (sigla) Ospite in studio Riccardo Russino

    Di palo in frasca - 08-05-2025

  • PlayStop

    Labirinti Musicali di giovedì 08/05/2025

    "Labirinti Musicali" ideato dalla redazione musicale classica di Radio Popolare, in ogni episodio esplora storie, aneddoti e curiosità legate alla musica attraverso racconti che intrecciano parole e ascolti. Non è una lezione, ma una confidenza che guida l’ascoltatore attraverso percorsi musicali inaspettati, simili a un labirinto. Il programma offre angolazioni nuove su dischi, libri e personaggi, cercando di sorprendere e coinvolgere, proprio come un labirinto acustico da esplorare.

    Labirinti Musicali - 08-05-2025

  • PlayStop

    News della notte di giovedì 08/05/2025

    L’ultimo approfondimento dei temi d’attualità in chiusura di giornata

    News della notte - 08-05-2025

  • PlayStop

    Live Pop di giovedì 08/05/2025

    Ogni giovedì alle 21.30, l’auditorium Demetrio Stratos di Radio Popolare ospita concerti, presentazioni di libri, reading e serate speciali aperte al pubblico.

    Live Pop - 08-05-2025

  • PlayStop

    Papa Leone XIV

    Ascolta lo speciale sul nuovo papa, Leone XIV.

    Clip - 08-05-2025

  • PlayStop

    Uscita di Sicurezza di giovedì 08/05/2025

    La trasmissione in collaborazione con la Camera del Lavoro di Milano che racconta e approfondisce con il vostro aiuto le condizioni di pericolo per la salute e la sicurezza che si vivono quotidianamente nei luoghi di lavoro. Perché quando succede un incidente è sempre troppo tardi, bisognava prevedere e prevenire prima. Una questione di cultura e di responsabilità di tutte e tutti, noi compresi. con Stefano Ruberto, responsabile salute e sicurezza della Camera del Lavoro di Milano.

    Uscita di Sicurezza - 08-05-2025

  • PlayStop

    Campagna abbonamenti di giovedì 08/05/2025 delle 20:04

    L’Abbonaggio di Radio Popolare minuto per minuto

    Campagna abbonamenti - 08-05-2025

Adesso in diretta