Approfondimenti

L’arresto dei genitori di Renzi (e il voto su Salvini)

Le prime reazioni di esponenti di governo all’arresto dei genitori di Renzi sono caute. Ma la vicenda è una occasione per il Movimento 5 Stelle (e per Salvini), per tentare di coprire mediaticamente e politicamente la gestione grillina dell’inchiesta sul ministro degli Interni, nel giorno in cui gli iscritti al Movimento hanno detto “No” al processo a Salvini con una spaccatura tra i militanti che mette i pentasellati ancora più in difficoltà di quanto già non lo fossero nei confronti della Lega, con un sostanziale diniego dei princìpi su cui il Movimento è nato che apre una ipoteca sul suo futuro politico.

Ed è un’occasione per tutti i nemici dell’ex Presidente del Consiglio per cercare di affossarlo definitivamente, mentre lui sta provando a rilanciarsi con il tour italiano di presentazione del suo nuovo libro.

Una coincidenza, la decisione dei magistrati di Firenze di porre ai domiciliari i genitori di Renzi nello stesso giorno del voto on line, tra mille difficoltà, sulla piattaforma Rousseau.

Il garantismo è un principio che vale per tutti. Vale per Salvini accusato di un reato gravissimo, sequestro di persona aggravato, e vale per i genitori di Renzi, accusati di false fatturazioni e bancarotta fraudolenta. Sono i tribunali, nei processi, a decidere dell’innocenza o della colpevolezza di un indagato. I genitori di Renzi, da questo punto di vista, avranno un processo, Salvini no.

E soprattutto, sul piano politico, la differenza tra le due vicende è evidente. Nel primo caso c’è un politico, Salvini, accusato di un reato, e una forza politica, il Movimento 5 Stelle, che nega l’autorizzazione a procedere. Nel secondo caso c’è un altro politico, Renzi, cui, stando all’inchiesta, non possono essere addebitate eventuali responsabilità altrui.

Renzi però è stato il primo ad attribuire un significato politico alla vicenda giudiziaria che coinvolge i genitori con un post su Facebook, a caldo, in cui è andato all’attacco. Ha affermato che se lui non avesse “cercato di cambiare il Paese” ora i suoi genitori “sarebbero tranquillamente in pensione”. Ha maliziosamente fatto notare che gli arresti arrivano “proprio oggi”, cioè nel giorno del voto on line che ha negato il processo a Salvini. Ha aggiunto di sentirsi “responsabile per il dolore dei miei genitori, dei miei fratelli, dei miei figli e dei miei nipoti” lasciando quindi implicitamente dubitare di un uso politico della giustizia.

Una reazione di attacco, accompagnata negli stessi minuti da parole contro i giudici di chi ha fatto della guerra ai magistrati un caposaldo della sua carriera politica: Berlusconi.

In casi come questo, un uomo politico, e un cittadino, dovrebbero limitarsi a dire: “fiducia nelle Istituzioni, fiducia nell’opera della Giustizia” e dovrebbe lottare con tutta l’energia del caso contro ogni speculazione

  • Autore articolo
    Luigi Ambrosio
ARTICOLI CORRELATITutti gli articoli
POTREBBE PIACERTI ANCHETutte le trasmissioni

Adesso in diretta

  • Ascolta la diretta

Ultimo giornale Radio

  • PlayStop

    Giornale Radio venerdì 09/05 12:30

    Le notizie. I protagonisti. Le opinioni. Le analisi. Tutto questo nelle tre edizioni principali del notiziario di Radio Popolare, al mattino, a metà giornata e alla sera.

    Giornale Radio - 09-05-2025

Ultimo giornale Radio in breve

  • PlayStop

    Gr in breve venerdì 09/05 17:30

    Edizione breve del notiziario di Radio Popolare. Le notizie. I protagonisti. Le opinioni. Le analisi.

    Giornale Radio in breve - 09-05-2025

Ultima Rassegna stampa

  • PlayStop

    Rassegna stampa di venerdì 09/05/2025

    La rassegna stampa di Popolare Network non si limita ad una carrellata sulle prime pagine dei principali quotidiani italiani: entra in profondità, scova notizie curiose, evidenzia punti di vista differenti e scopre strane analogie tra giornali che dovrebbero pensarla diversamente.

    Rassegna stampa - 09-05-2025

Ultimo Metroregione

  • PlayStop

    Metroregione di venerdì 09/05/2025 delle 07:16

    Metroregione è il notiziario regionale di Radio Popolare. Racconta le notizie che arrivano dal territorio della Lombardia, con particolare attenzione ai fatti che riguardano la politica locale, le lotte sindacali e le questioni che riguardano i nuovi cittadini. Da Milano agli altri capoluoghi di provincia lombardi, senza dimenticare i comuni più piccoli, da dove possono arrivare storie esemplificative dei cambiamenti della nostra società.

    Metroregione - 09-05-2025

Ultimi Podcasts

  • PlayStop

    Campagna abbonamenti di venerdì 09/05/2025 delle 17:01

    A cura di Matteo Villaci con Elisa Graci e Alessandro Braga

    Campagna abbonamenti - 09-05-2025

  • PlayStop

    Campagna abbonamenti di venerdì 09/05/2025 delle 15:01

    A cura di Cecilia Di Lieto con Mattia Guastafierro e Martina Stefanoni

    Campagna abbonamenti - 09-05-2025

  • PlayStop

    Campagna abbonamenti di venerdì 09/05/2025 delle 13:17

    A cura di Claudio Jampaglia con Cinzia Poli, Barbara Sorrentini, Massimo Alberti e Sara Milanese poi Cecilia Di Lieto e Mattia Guastafierro

    Campagna abbonamenti - 09-05-2025

  • PlayStop

    Campagna abbonamenti di venerdì 09/05/2025 delle 11:02

    A cura di Chawki Senouci con Luca Parena, Elena Mordiglia e Vittorio Agnoletto

    Campagna abbonamenti - 09-05-2025

  • PlayStop

    Campagna abbonamenti di venerdì 09/05/2025 delle 08:37

    A cura di Ira Rubini con Massimo Bacchetta

    Campagna abbonamenti - 09-05-2025

Adesso in diretta