La vittoria dei democratici è stata chiara. È ancora presto per dire se il partito sia uscito in modo definitivo dalle secche in cui era finito dopo la sconfitta nelle presidenziali dello scorso anno, ma alcuni elementi del voto di ieri dicono che l’ossigeno e l’energia sono tornati.
Lo dimostrano le percentuali con cui i tre candidati, così diversi ideologicamente tra loro, un socialista democratico e due moderate, hanno vinto a New York, nel New Jersey e in Virginia; lo dimostra la grande partecipazione al voto, con una capacità di mobilitazione della base e di nuovi protagonisti, come i giovani e la comunità musulmana con Zohran Mamdani; lo dicono i risultati in alcune contee dei due stati, dove un anno fa si affermava la Destra e che ora invece sono tornati ad abbracciare i democratici. Lo raccontano i voti dei latinos in alcune zone del New Jersey, dodici mesi fa dati a Donald Trump e ora recuperati da Mikie Sherill.
Le analisi dei giornali americani sono univoche: in situazioni elettorali completamente diverse, la parola che accomuna queste tre vittorie è affordability: l’accessibilità, in senso di inclusione. È stata la parola d’ordine del più giovane sindaco eletto a New York. Lo è stata anche in Virginia, stato di residenza di molti dipendenti dell’amministrazione federale, colpiti dallo shutdown del governo o dai licenziamenti di massa delle prima settimane della presidenza. Se si pensa alle affermazioni in elezioni minori, ma significative, come quella per il controllo della Corte Suprema della Pennsylvania, se si guarda all’affluenza alle urne per il referendum sulla nuova mappa dei collegi elettorali in California voluto dal Governatore Gavin Newsom, si comprende come il voto di ieri sia stata una decisa risposta a Donald Trump. Secondo Politico.com ricorda quello che accade nel 2017, un’anticipazione della valanga blu dell’anno dopo nelle elezioni di medio termine. Sarà veramente così? Lo diranno i prossimi mesi. Per adesso una cosa appare evidente: un partito frastornato, dopo mesi di shock, spinto dal suo elettorato, si è rialzato e ha fatto un passo, ha dimostrato di avere ancora le energie per combattere e, in questo caso, di vincere.


