Approfondimenti

Trump licenzia Attorney General ad interim

Un nuovo dramma politico è esploso a Washington nella serata di ieri.

Donald Trump ha licenziato Sally Yates, l’Attorney General pro tempore, che guidava il Dipartimento alla giustizia in attesa della conferma al Senato di Jeff Sessions. Yates si è clamorosamente opposta all’ordine esecutivo sull’immigrazione di Trump.

In una lettera agli avvocati del suo dipartimento, ha scritto: “La mia responsabilità è assicurare che la posizione del Dipartimento alla giustizia non sia solo legalmente difendibile, ma che sia informata dalla visione di cos’è la legge, dopo la considerazione di tutti i fatti. Oltre a questo, sono anche responsabile della sintonia tra le posizioni che assumiamo nei tribunali e l’obbligo solenne di questa istituzione a ricercare la giustizia e battersi per ciò che è giusto”.

Continua nella sua lettera Sally Yates: “Al momento, non sono convinta che la difesa dell’Ordine Esecutivo sia in accordo con tali responsabilità, né sono convinta che l’Ordine Esecutivo sia legale. Per il periodo in cui sono Acting Attorney General, il Dipartimento alla giustizia non presenterà le proprie argomentazioni a difesa dell’Ordine Esecutivo, a meno che e sino a quando non mi sia convinta che è appropriato farlo”.

Ci voleva del resto proprio la fima di Sally Yates per incaricare gli avvocati del governo di difendere l’ordine esecutivo sull’immigrazione dalle cause che, un po’ ovunque, i gruppi per i diritti civili e umani stanno intentando.

Ma quella firma, Yates, non ce l’ha messa. E Trump l’ha licenziata, affermando in un comunicato che Yates era “una nominata di Barack Obama, debole su confini, debole su immigrazione illegale”.

Il comunicato della Casa Bianca dice che “Sally Yates ha tradito il Dipartimento di giustizia rifiutandosi di applicare un ordine legale designato a proteggere i cittadini degli StatI Uniti. Quest’ordine è stato approvato, quanto a forma e legalità, dall’Office of Legal Counsel del Dipartimento alla giustizia”.

 

Un funzionario dell’amministrazione, che ha parlato chiedendo di mantenere l’anonimato, ha spiegato che Yates “sapeva cosa stava facendo e sapeva di essere licenziata. L’ha fatto per farsi pubblicità”. Una versione decisamente messa in discussione da fonti del Dipartimento alla giustizia, che parlano di Sally Yates come un’esperta giurista, con più di trent’anni di esperienza”

Al posto di Sally Yates, Trump ha nominato un procuratore legale della Virginia, Dana Boente.

Siamo quindi di fronte a quella che appare sempre più come una sfida all’interno del governo americano. Ad alcuni i fatti di ieri sera hanno fatto tornare alla mente il “Saturday Night Massacre” del 1973, quando l’Attorney General Elliot Richardson e il suo vice William Rucklshaus si dimisero di fronte ai tentativi di Richard Nixon di allentare il procuratore speciale nel caso Watergate, Archibald Cox. Il sostituto, Robert Bork, si assunse il ruolo di Acting Attorney General e obbedì agli ordini di Nixon.

 

Il caso di Sally Yates si va aggiungere a un’altra notizia di queste ore. Un centianaio di diplomatici di carriera hanno firmato un documento, secondo cui l’ordine esecutivo sull’immigrazione non rende l’America più sicura ma anzi peggiora la minaccia terroristica. La risposta della Casa Bianca è arrivata veloce. “Se non siete d’accordo, andatevene”, ha detto il portavoce di Trump.

A questo punto però, per lui, l’opposizione e il dissenso non arrivano dalle strade d’America. Arrivano dall’interno dei palazzi di Washington e rischiano di trasformarsi in una grave crisi istituzionale.

  • Autore articolo
    Roberto Festa
ARTICOLI CORRELATITutti gli articoli
POTREBBE PIACERTI ANCHETutte le trasmissioni

Adesso in diretta

  • Ascolta la diretta

Ultimo giornale Radio

  • PlayStop

    Giornale Radio giovedì 27/11 07:29

    Le notizie. I protagonisti. Le opinioni. Le analisi. Tutto questo nelle tre edizioni principali del notiziario di Radio Popolare, al mattino, a metà giornata e alla sera.

    Giornale Radio - 27-11-2025

Ultimo giornale Radio in breve

  • PlayStop

    Gr in breve giovedì 27/11 08:30

    Edizione breve del notiziario di Radio Popolare. Le notizie. I protagonisti. Le opinioni. Le analisi.

    Giornale Radio in breve - 27-11-2025

Ultima Rassegna stampa

  • PlayStop

    Rassegna stampa di giovedì 27/11/2025

    La rassegna stampa di Popolare Network non si limita ad una carrellata sulle prime pagine dei principali quotidiani italiani: entra in profondità, scova notizie curiose, evidenzia punti di vista differenti e scopre strane analogie tra giornali che dovrebbero pensarla diversamente.

    Rassegna stampa - 27-11-2025

Ultimo Metroregione

  • PlayStop

    Metroregione di giovedì 27/11/2025 delle 07:16

    Metroregione è il notiziario regionale di Radio Popolare. Racconta le notizie che arrivano dal territorio della Lombardia, con particolare attenzione ai fatti che riguardano la politica locale, le lotte sindacali e le questioni che riguardano i nuovi cittadini. Da Milano agli altri capoluoghi di provincia lombardi, senza dimenticare i comuni più piccoli, da dove possono arrivare storie esemplificative dei cambiamenti della nostra società.

    Metroregione - 27-11-2025

Ultimi Podcasts

  • PlayStop

    Presto Presto - Interviste e Analisi di giovedì 27/11/2025

    I fatti del giorno analizzati dai nostri esperti, da studiose e studiosi. I protagonisti dell'attualità intervistati dai nostri conduttori.

    Presto Presto – Interviste e analisi - 27-11-2025

  • PlayStop

    Rassegna stampa internazionale di giovedì 27/11/2025

    Notizie, opinioni, punti di vista tratti da un'ampia gamma di fonti - stampa cartacea, social media, Rete, radio e televisioni - per informarvi sui principali avvenimenti internazionali e su tutto quanto resta fuori dagli spazi informativi più consueti. Particolare attenzione ai temi delle libertà e dei diritti.

    Esteri – La rassegna stampa internazionale - 27-11-2025

  • PlayStop

    Presto Presto - Lo stretto indispensabile di giovedì 27/11/2025

    Il kit di informazioni essenziali per potere affrontare la giornata (secondo noi).

    Presto Presto – Lo stretto indispensabile - 27-11-2025

  • PlayStop

    Presto Presto - Giornali e commenti di giovedì 27/11/2025

    La mattina inizia con le segnalazioni dai quotidiani e altri media, tra prime pagine, segnalazioni, musica, meteo e qualche sorpresa.

    Presto Presto – Giornali e commenti - 27-11-2025

  • PlayStop

    The Box di mercoledì 26/11/2025

    la sigla del programma è opera di FIMIANI & STUMP VALLEY La sigla è un vero e proprio viaggio nel cuore pulsante della notte. Ispirata ai primordi del suono Italo, Stump Valley e Fimiani della scuderia Toy Tonics, label berlinese di riferimento per il suono italo, disco e house, ci riportano a un'epoca di neon e inseguimenti in puro stile Miami Vice, un viaggio nella notte americana alla guida di una Ferrari bianca. INSTAGRAM @tommasotoma

    The Box - 26-11-2025

  • PlayStop

    News della notte di mercoledì 26/11/2025

    L’ultimo approfondimento dei temi d’attualità in chiusura di giornata

    News della notte - 26-11-2025

  • PlayStop

    Doppio Click di mercoledì 26/11/2025

    Doppio Click è la trasmissione di Radio Popolare dedicata ai temi di attualità legati al mondo di Internet e delle nuove tecnologie. Ogni mercoledì approfondiamo le notizie più importanti, le curiosità e i retroscena di tutto ciò che succede sul Web e non solo. Ogni settimana approfondiamo le notizie più importanti, le curiosità e i retroscena di tutto ciò che succede sul Web e non solo. A cura di Marco Schiaffino.

    Doppio Click - 26-11-2025

  • PlayStop

    Il giusto clima di mercoledì 26/11/2025

    Ambiente, energia, clima, uso razionale delle risorse, mobilità sostenibile, transizione energetica. Il giusto clima è la trasmissione di Radio Popolare che racconta le sfide locali e globali per contrastare il cambiamento climatico e ridurre la nostra impronta sul Pianeta. Il giusto clima è realizzato in collaborazione con è nostra, la cooperativa che produce e vende energia elettrica rinnovabile, sostenibile, etica. In onda tutti i mercoledì, dalle 20.30 alle 21.30. In studio, Elena Mordiglia e Marianna Usuelli, in redazione Lorenzo Tecleme e Gianluca Ruggieri.

    Il giusto clima - 26-11-2025

  • PlayStop

    L'Orizzonte delle Venti di mercoledì 26/11/2025

    A fine giornata selezioniamo il fatto nazionale o internazionale che ci è sembrato più interessante e lo sviluppiamo con il contributo dei nostri ospiti e collaboratori. Un approfondimento che chiude la giornata dell'informazione di Radio Popolare e fa da ponte con il giorno successivo.

    L’Orizzonte delle Venti - 26-11-2025

Adesso in diretta