Approfondimenti

Dieci arresti per appalti Anas

Un ex sottosegretario, cinque dirigenti dell’Anas, tre imprenditori e un avvocato. Sono le persone arrestate stamattina per un’inchiesta della procura di Roma. Si parla di corruzione sugli appalti per opere pubbliche, ma anche di voto di scambio. Al centro delle indagini c’è Antonella Accroglianò, manager dell’Anas, l’azienda pubblica che gestisce la rete stradale italiana. In conferenza stampa il procuratore di Roma Giuseppe Pignatone ha parlato di “quotidianità deprimente della corruzione”.

La conferenza stampa del procuratore Pignatone

L’operazione è stata chiamata “Dama Nera”, con riferimento proprio alla dirigente dell’Anas. Circa 300 militari della finanza hanno fatto scattare un centinaio di perquisizioni in undici regioni diverse. Gli indagati in tutto sono 41. Il politico coinvolto e messo ai domiciliari è Luigi Meduri, sottosegretario alle infrastrutture nel secondo governo Prodi, tra il 2006 e il 2008. Proveniente dalla Dc, è passato dalla Margherita e poi nel Pd.

“Luigi Meduri è un vecchio democristiano che è riuscito a riciclarsi nel Pd – racconta a Radio Popolare Claudio Cordova direttore de Il Dispaccio, quotidiano reggino -. Nelle ultime primarie ha sostenuto prima prima Cuperlo e poi Bersani. Frequenta palazzi della politica da molti lustri: prima comunali e poi regionali”. Nel 1999 per un anno è stato presidente non eletto del Consiglio regionale, in sella a seguito di un ribaltone che  cambiò la maggioranza. Legato al sindaco di Reggio Calabria Piero Battaglia, primo cittadino all’epoca dei Moti di Reggio del 1970-71, passati alla storia per il motto “Boia chi molla”. “Una persona ancora presente nello scacchiere politico – continua Cordova – tanto che con il suo appoggio l’area di Cuperlo ottenne un exploit inatteso alle primarie Pd in Calabria. Un segnale indicativo di quanto sia ancora in grado di spostare voti”.

Aggiornato alle 13.00

  • Autore articolo
    Redazione
ARTICOLI CORRELATITutti gli articoli
POTREBBE PIACERTI ANCHETutte le trasmissioni

Adesso in diretta

  • Ascolta la diretta

Ultimo giornale Radio

  • PlayStop

    Giornale Radio martedì 14/10 12:30

    Le notizie. I protagonisti. Le opinioni. Le analisi. Tutto questo nelle tre edizioni principali del notiziario di Radio Popolare, al mattino, a metà giornata e alla sera.

    Giornale Radio - 14-10-2025

Ultimo giornale Radio in breve

  • PlayStop

    Gr in breve martedì 14/10 10:30

    Edizione breve del notiziario di Radio Popolare. Le notizie. I protagonisti. Le opinioni. Le analisi.

    Giornale Radio in breve - 14-10-2025

Ultima Rassegna stampa

  • PlayStop

    Rassegna stampa di domenica 12/10/2025

    La rassegna stampa di Popolare Network non si limita ad una carrellata sulle prime pagine dei principali quotidiani italiani: entra in profondità, scova notizie curiose, evidenzia punti di vista differenti e scopre strane analogie tra giornali che dovrebbero pensarla diversamente.

    Rassegna stampa - 12-10-2025

Ultimo Metroregione

  • PlayStop

    Metroregione di martedì 14/10/2025 delle 07:15

    Metroregione è il notiziario regionale di Radio Popolare. Racconta le notizie che arrivano dal territorio della Lombardia, con particolare attenzione ai fatti che riguardano la politica locale, le lotte sindacali e le questioni che riguardano i nuovi cittadini. Da Milano agli altri capoluoghi di provincia lombardi, senza dimenticare i comuni più piccoli, da dove possono arrivare storie esemplificative dei cambiamenti della nostra società.

    Metroregione - 14-10-2025

Ultimi Podcasts

  • PlayStop

    Campagna abbonamenti di martedì 14/10/2025 delle 12:00

    A cura di Ira Rubini, Alessandro Braga, Michele Migone

    Campagna abbonamenti - 14-10-2025

  • PlayStop

    Campagna abbonamenti di martedì 14/10/2025 delle 10:35

    A cura di Claudio Jampaglia, Chiara Manetti. Roberto Festa, Fabrizio Tonello

    Campagna abbonamenti - 14-10-2025

  • PlayStop

    "Netanyahu più forte in Israele ma più debole in Medio Oriente"

    La liberazione degli ostaggi, il rilascio dei prigionieri palestinesi, l’intervento fiume di Trump alla Knesset e, in Egitto, la cerimonia organizzata per la firma ufficiale dell’accordo di pace alla presenza di capi di Stato e di governo da Europa, Asia e Mondo arabo. E’ stata una giornata importante quella di ieri? Per Gaza, per Israele, per il Medioriente in generale. Ne abbiamo parlato con il direttore del magazine indipendente israeliano +972, nonchè uno dei fondatori e leader del movimento “Two States One Homeland”, Meron Rapoport. L’intervista, a cura di Diana Santini, comincia con il suo commento al discorso del presidente Usa alla Knesset.

    Clip - 14-10-2025

  • PlayStop

    Campagna abbonamenti di martedì 14/10/2025 delle 08:37

    A cura di Giulia Strippoli e Dario Grande

    Campagna abbonamenti - 14-10-2025

  • PlayStop

    Rassegna stampa internazionale di martedì 14/10/2025

    Notizie, opinioni, punti di vista tratti da un'ampia gamma di fonti - stampa cartacea, social media, Rete, radio e televisioni - per informarvi sui principali avvenimenti internazionali e su tutto quanto resta fuori dagli spazi informativi più consueti. Particolare attenzione ai temi delle libertà e dei diritti.

    Esteri – La rassegna stampa internazionale - 14-10-2025

Adesso in diretta