Approfondimenti

Deputato arrestato contro le deportazioni

Negli Stati Uniti un membro del Congresso si è fatto arrestare per cercare di impedire la deportazione di una donna di origine messicana che – in quanto immigrata illegale – rischia di essere separata dal marito e dai suoi figli.

Il deputato, Luis Gutierrez, aveva organizzato un sit-in in favore di Francisca Lino di fronte all’Ufficio immigrazione (ICE) di Chicago. C’era anche lei, 50 anni e madre di sei figli, tutti americani come il marito, con il quale vive negli Stati Uniti da 18 anni.

Francisca Lino al sit-in in sua difesa a Chicago

Francisca Lino è l’unica in famiglia a non avere la cittadinanza statunitense e per questo sperava di essere al riparo dal rimpatrio. Invece la scorsa settimana è stata convocata dall’Ufficio Immigrazione che applica le nuove regole disposte da Donald Trump. Le è stata comunicata l’espulsione e l’ordine di lasciare gli Stati Uniti entro luglio.

Sono terrorizzata, non riesco ad immaginare la mia vita senza mia madre”, ha dichiarato ai giornalisti una delle figlie di Francisca Lino, che ha solo 16 anni. La donna non ha escluso atti di protesta estremi, se verrà deportata.

Sono anni che Francisca Lino lotta per restare negli Stati Uniti e non essere separata dalla sua famiglia. Nel 2008 infatti, le è stato notificato che la domanda per la Green Card presentata nel 2005 le era stata rifiutata. Lei chiedeva il ricongiungimento familiare con il marito statunitense, che però le è stato negato.

Questo perché nel 1999 era stata bloccata mentre cercava di entrare per la prima volta, clandestinamente, negli Stati Uniti. Allora era stata espulsa. Poi aveva varcato di nuovo il confine e si era costruita una vita a Chicago.

Il deputato Luis Gutierrez ammanettato dalla polizia
Il deputato Luis Gutierrez ammanettato dalla polizia

Assistita dal deputato democratico Luis Gutierrez e dai suoi avvocati, Francisca era riuscita allora a rinviare l’ordine di espulsione fino all’insediamento di Barack Obama. Obama, appena arrivato alla Casa Bianca, diede indicazione ai funzionari dell’Immigrazione di concentrarsi sui migranti illegali che rappresentano una minaccia per la società. Non sulle madri di famiglia come Francisca Lino, senza alcun precedente penale.

Ma ora, con Trump alla Casa Bianca, i funzionari dell’immigrazione di Chicago sono stati irremovibili: la donna non può rimanere più nel Paese ed entro luglio deve partire per il Messico, lasciando tutta la sua famiglia negli Stati Uniti.

Il deputato Luis Gutierrez, definito da alcuni il Martin Luther King della comunità latina negli Stati Uniti, è stato rilasciato poco dopo l’arresto. Ha promesso che non smetterà di seguire il caso e di cercare giustizia per tutti le persone che si ritrovano nella condizione di Francisca Lino.

Gutierrez Tweet

  • Autore articolo
    Michela Sechi
ARTICOLI CORRELATITutti gli articoli
POTREBBE PIACERTI ANCHETutte le trasmissioni

Adesso in diretta

  • Ascolta la diretta

Ultimo giornale Radio

  • PlayStop

    Giornale Radio mercoledì 19/11 07:29

    Le notizie. I protagonisti. Le opinioni. Le analisi. Tutto questo nelle tre edizioni principali del notiziario di Radio Popolare, al mattino, a metà giornata e alla sera.

    Giornale Radio - 19-11-2025

Ultimo giornale Radio in breve

  • PlayStop

    Gr in breve mercoledì 19/11 10:31

    Edizione breve del notiziario di Radio Popolare. Le notizie. I protagonisti. Le opinioni. Le analisi.

    Giornale Radio in breve - 19-11-2025

Ultima Rassegna stampa

  • PlayStop

    Rassegna stampa di mercoledì 19/11/2025

    La rassegna stampa di Popolare Network non si limita ad una carrellata sulle prime pagine dei principali quotidiani italiani: entra in profondità, scova notizie curiose, evidenzia punti di vista differenti e scopre strane analogie tra giornali che dovrebbero pensarla diversamente.

    Rassegna stampa - 19-11-2025

Ultimo Metroregione

  • PlayStop

    Metroregione di mercoledì 19/11/2025 delle 07:15

    Metroregione è il notiziario regionale di Radio Popolare. Racconta le notizie che arrivano dal territorio della Lombardia, con particolare attenzione ai fatti che riguardano la politica locale, le lotte sindacali e le questioni che riguardano i nuovi cittadini. Da Milano agli altri capoluoghi di provincia lombardi, senza dimenticare i comuni più piccoli, da dove possono arrivare storie esemplificative dei cambiamenti della nostra società.

    Metroregione - 19-11-2025

Ultimi Podcasts

  • PlayStop

    Note dell’autore di mercoledì 19/11/2025

    Un appuntamento quasi quotidiano, sintetico e significativo con un autore, al microfono delle voci di Radio Popolare. Note dell’autore è letteratura, saggistica, poesia, drammaturgia e molto altro. Il tutto nel tempo di un caffè!

    Note dell’autore - 19-11-2025

  • PlayStop

    Presto Presto - Interviste e Analisi di mercoledì 19/11/2025

    I fatti del giorno analizzati dai nostri esperti, da studiose e studiosi. I protagonisti dell'attualità intervistati dai nostri conduttori.

    Presto Presto – Interviste e analisi - 19-11-2025

  • PlayStop

    Rassegna stampa internazionale di mercoledì 19/11/2025

    Notizie, opinioni, punti di vista tratti da un'ampia gamma di fonti - stampa cartacea, social media, Rete, radio e televisioni - per informarvi sui principali avvenimenti internazionali e su tutto quanto resta fuori dagli spazi informativi più consueti. Particolare attenzione ai temi delle libertà e dei diritti.

    Esteri – La rassegna stampa internazionale - 19-11-2025

  • PlayStop

    Presto Presto - Lo stretto indispensabile di mercoledì 19/11/2025

    Il kit di informazioni essenziali per potere affrontare la giornata (secondo noi).

    Presto Presto – Lo stretto indispensabile - 19-11-2025

  • PlayStop

    Presto Presto - Giornali e commenti di mercoledì 19/11/2025

    La mattina inizia con le segnalazioni dai quotidiani e altri media, tra prime pagine, segnalazioni, musica, meteo e qualche sorpresa.

    Presto Presto – Giornali e commenti - 19-11-2025

  • PlayStop

    PoPolaroid di mercoledì 19/11/2025

    Basil Baz evoca il suo amore per la Polaroid, per la bellezza dello spazio bianco intorno all’immagine, che gli permetteva di scrivere la data e dare un titolo alla foto; spesso era ispirato da una canzone. Come le fotografie, le canzoni sono memorie nel tempo, e in PoPolaroid accompagno la musica con istantanee sonore; scatti personali, sociali e soprattutto sentimentali.

    PoPolaroid – istantanee notturne per sognatori - 18-11-2025

Adesso in diretta