Approfondimenti

Crollano i mercati globali. I dirigenti di Wall Street contro i dazi

Wall Street

I mercati globali crollano. Donald Trump dice che indietro non si torna e che i dazi sono una cosa meravigliosa. Intanto, timidamente ma in modo comunque sempre più convinto, i boss di Wall Street cominciano a esprimersi pubblicamente contro i dazi. Non l’hanno fatto per settimane, pensando che Trump li usasse come minaccia per ottenere migliori condizioni commerciali con l’estero e che comunque, anche nel caso di una loro implementazione, non avrebbero superato una certa soglia. L’enormità dei dazi imposti, e la reazione dei mercati, con migliaia di miliardi di capitalizzazione bruciati nel giro di un paio di giorni, hanno cambiato le cose. I dirigenti di Wall Street cominciano a parlare. Lo fa Bill Ackman della società di Hedge Fund Pershing Square, che chiede una moratoria di novanta giorni per negoziare con gli altri paesi avvertendo che l’alternativa è “un inverno nucleare economico autoindotto”. “Siamo nel processo di distruzione della fiducia nel nostro paese come partner commerciale, come luogo in cui fare affari e come mercato in cui investire capitali”, ha scritto Ackman in un post su X. “Il Liberation Day è stato un evento massacrante”, ha scritto ai clienti sabato mattina Tony Pasquariello di Goldman Sachs. Per Jamie Dimon, CEO di JP Morgan, i dazi faranno salire i prezzi, rallenteranno la crescita. E Stan Druckenmiller, altro manager degli hedge fund, da sempre uno dei finanzieri di Wall Street più vicini ai repubblicani, non ha dubbi: “Non sostengo tariffe superiori al 10%”, dice.

L’amministrazione però, almeno per il momento, non fa marcia indietro. La cosa ha diverse spiegazioni. Anzitutto, nonostante i proclami di Trump, non è per nulla certo che l’amministrazione non sia disponibile alla trattativa. Lo dimostra l’accoglienza positiva che Washington ha tributato alla proposta di To Lam, segretario generale del partito comunista del Vietnam, di ridurre a zero le tariffe tra i due Paesi. C’è poi un dato generale. I mercati stanno scendendo, ma la discesa, per quanto vertiginosa, segue a un periodo di forte espansione, e quindi le perdite non intaccano davvero gli enormi guadagni che gli investitori hanno realizzato nei mesi scorsi. Collegato a questo, c’è un altro dato. Le perdite attuali sono anche un’occasione. Un calo del mercato può infatti offrire sul lungo periodo opportunità per gli investitori. Nel corso degli anni, tra mercati oscillanti tra rialzi e ribassi, gli investimenti in fondi indicizzati diversificati e a basso costo è stata una strategia di successo. È questo, dunque, il complesso di ragioni che spiega l’ostinazione con cui Trump continua a sostenere i dazi, la cosa più bella al mondo, come dice. L’amministrazione è convinta che, più prima che poi, la tempesta passerà.

  • Autore articolo
    Roberto Festa
ARTICOLI CORRELATITutti gli articoli
POTREBBE PIACERTI ANCHETutte le trasmissioni

Adesso in diretta

  • Ascolta la diretta

Ultimo giornale Radio

  • PlayStop

    Giornale Radio mercoledì 27/08 12:30

    Le notizie. I protagonisti. Le opinioni. Le analisi. Tutto questo nelle tre edizioni principali del notiziario di Radio Popolare, al mattino, a metà giornata e alla sera.

    Giornale Radio - 27-08-2025

Ultimo giornale Radio in breve

  • PlayStop

    Gr in breve mercoledì 27/08 10:30

    Edizione breve del notiziario di Radio Popolare. Le notizie. I protagonisti. Le opinioni. Le analisi.

    Giornale Radio in breve - 27-08-2025

Ultima Rassegna stampa

  • PlayStop

    Rassegna stampa di mercoledì 27/08/2025

    La rassegna stampa di Popolare Network non si limita ad una carrellata sulle prime pagine dei principali quotidiani italiani: entra in profondità, scova notizie curiose, evidenzia punti di vista differenti e scopre strane analogie tra giornali che dovrebbero pensarla diversamente.

    Rassegna stampa - 27-08-2025

Ultimo Metroregione

  • PlayStop

    Metroregione di venerdì 01/08/2025 delle 19:48

    Metroregione è il notiziario regionale di Radio Popolare. Racconta le notizie che arrivano dal territorio della Lombardia, con particolare attenzione ai fatti che riguardano la politica locale, le lotte sindacali e le questioni che riguardano i nuovi cittadini. Da Milano agli altri capoluoghi di provincia lombardi, senza dimenticare i comuni più piccoli, da dove possono arrivare storie esemplificative dei cambiamenti della nostra società.

    Metroregione - 01-08-2025

Ultimi Podcasts

  • PlayStop

    Global Sumud Flotilla, barche da tutto il mondo contro l'assedio di Gaza

    Una flotta enorme, composta da decine di barche provenienti da tutto il mondo, per rompere l’assedio di Gaza. Si chiama Global Sumud Flotilla e si appresta a partire questo weekend, anche dall’Italia. L’obiettivo è portare gli aiuti alla popolazione palestinese allo stremo, sfidando il governo Nethanyahu che finora ha sempre bloccato le iniziative umanitarie della società civile. A Radio Popolare parla la portavoce italiana dell’iniziativa, Maria Elena Delia, intervistata da Mattia Guastafierro.

    Clip - 27-08-2025

  • PlayStop

    Puntata di mercoledì 27/08/2025

    Il meglio della festa di Radio Popolare, All You Need Is Pop del 6, 7 e 8 giugno 2025

    All you need is pop 2025 - 27-08-2025

  • PlayStop

    La Scatola Magica di mercoledì 27/08/2025

    Luisella, Laura, Olivia e Carlo del Comitato 'Salviamo gli alberi' di Gallarate raccontano a Cecilia Di Lieto de La scatola magica del rospo pelote fosco insubrico oggetto di progetto Life del Parco del Ticino ma minacciati dai lavori per la costruzione di un palazzetto dello sport a Gallarate in una zona umida.

    La Scatola Magica - 27-08-2025

  • PlayStop

    Summertime di mercoledì 27/08/2025

    Verso la manovra economica, tra pensioni, salari e i soldi che non ci sono con Massimo Alberti e Nicolò Giangrande, responsabile ufficio economia CGIL. La Global Sumud Flotilla pronta a partire per rompere l’assedio di Gaza con la portavoce Maria Elena Delia. Le trattative sul programma nucleare iraniano con Luigi Toninelli, analista Ispi. Meloni e Salvini al meeting di CL di Rimini con l’inviato Luigi Ambrosio. Come sopravvivere alle chat di gruppo: il microfono aperto con ascoltatori e ascoltatrici. Conduce Mattia Guastafierro.

    Summertime - 27-08-2025

  • PlayStop

    Apertura Musicale di mercoledì 27/08/2025

    In conduzione Francesco Tragni. L'arcobaleno sul giubileo, la fine della posta tradizionale in Danimarca e i film che avevate dimenticato e rivalutato recentemente.

    Apertura musicale - 27-08-2025

Adesso in diretta