Iniziative

 

 

Crapapelata torna a giocare con i Ludosofici

La bellezza è una qualità che attribuiamo a tutte quelle cose e persone che ci piacciono e che suscitano in noi sensazioni positive o piacevoli.

La bellezza si può percepire tramite i cinque sensi: la bellezza si può vedere, ascoltare, annusare, toccare e assaggiare.

Avete mai pensato che anche un broccolo, un fiocco di neve, una foglia di abete o la chiocciola della lumaca possono essere… belli? Oppure, vi siete mai chiesti perché nella vostra camera attaccate i poster o le foto dei vostri amici? In fondo basta che ci sia un letto, un armadio e una scrivania, eppure cercate in tutti i modi di rendere la vostra camera, oltre che comoda, piacevole e bella.

Tutte le persone hanno bisogno di un luogo in cui abitare, ma desiderano anche che sia bello, perché un luogo brutto rende tristi, litigiosi e poco attenti a quello che è il bene pubblico. Non ci viene, infatti, voglia di prenderci cura di qualcosa di brutto, se invece una cosa è bella, è spontaneo, o perlomeno dovrebbe esserlo, prendersene cura.

mappa

Domenica 21 Febbraio, dalle 16,30 alle 17,30, in un orario un po’ differente, parleremo di tutto ciò: della bellezza della natura e di quella creata dall’uomo come le statue, i quadri, gli spettacoli, i libri, le poesie, la musica o gli oggetti di design… insomma di tutte le creazioni che l’uomo fa per piacere.

Insieme ai Ludosofici Daniela, Ilaria Rodella e Francesco Mapelli ci sarà come sempre un ospite, questa volta è un designer: Lorenzo Palmeri. Lorenzo ama i​nventare e progettare oggetti e allo stesso tempo scrivere musica e suonare: una sola persona che progetta begli oggetti e belle musiche!

Attività finale

Dopo aver ascoltato la trasmissione, prendete la mappa di Milano che avete già usato la volta scorsa quando abbiamo parlato di innovazione, o stampatene un’altra e individuate i luoghi, per voi, di bellezza a Milano e colorate il punto corrispondente.

Al termine di tutte le puntate di CRAPAPELATA, confronteremo tutte le nostre mappe, non perdetele, ok?!

  • Autore articolo
    Daniela Bastianoni
POTREBBE PIACERTI ANCHETutte le trasmissioni

Adesso in diretta

  • Ascolta la diretta

Ultimo giornale Radio

  • PlayStop

    Giornale Radio martedì 25/11 07:30

    Le notizie. I protagonisti. Le opinioni. Le analisi. Tutto questo nelle tre edizioni principali del notiziario di Radio Popolare, al mattino, a metà giornata e alla sera.

    Giornale Radio - 25-11-2025

Ultimo giornale Radio in breve

  • PlayStop

    Gr in breve martedì 25/11 09:31

    Edizione breve del notiziario di Radio Popolare. Le notizie. I protagonisti. Le opinioni. Le analisi.

    Giornale Radio in breve - 25-11-2025

Ultima Rassegna stampa

  • PlayStop

    Rassegna stampa di martedì 25/11/2025

    La rassegna stampa di Popolare Network non si limita ad una carrellata sulle prime pagine dei principali quotidiani italiani: entra in profondità, scova notizie curiose, evidenzia punti di vista differenti e scopre strane analogie tra giornali che dovrebbero pensarla diversamente.

    Rassegna stampa - 25-11-2025

Ultimo Metroregione

  • PlayStop

    Metroregione di martedì 25/11/2025 delle 07:15

    Metroregione è il notiziario regionale di Radio Popolare. Racconta le notizie che arrivano dal territorio della Lombardia, con particolare attenzione ai fatti che riguardano la politica locale, le lotte sindacali e le questioni che riguardano i nuovi cittadini. Da Milano agli altri capoluoghi di provincia lombardi, senza dimenticare i comuni più piccoli, da dove possono arrivare storie esemplificative dei cambiamenti della nostra società.

    Metroregione - 25-11-2025

Ultimi Podcasts

  • PlayStop

    Note dell’autore di martedì 25/11/2025

    Un appuntamento quasi quotidiano, sintetico e significativo con un autore, al microfono delle voci di Radio Popolare. Note dell’autore è letteratura, saggistica, poesia, drammaturgia e molto altro. Il tutto nel tempo di un caffè!

    Note dell’autore - 25-11-2025

  • PlayStop

    Presto Presto - Interviste e Analisi di martedì 25/11/2025

    I fatti del giorno analizzati dai nostri esperti, da studiose e studiosi. I protagonisti dell'attualità intervistati dai nostri conduttori.

    Presto Presto – Interviste e analisi - 25-11-2025

  • PlayStop

    Rassegna stampa internazionale di martedì 25/11/2025

    Notizie, opinioni, punti di vista tratti da un'ampia gamma di fonti - stampa cartacea, social media, Rete, radio e televisioni - per informarvi sui principali avvenimenti internazionali e su tutto quanto resta fuori dagli spazi informativi più consueti. Particolare attenzione ai temi delle libertà e dei diritti.

    Esteri – La rassegna stampa internazionale - 25-11-2025

  • PlayStop

    Presto Presto - Lo stretto indispensabile di martedì 25/11/2025

    Il kit di informazioni essenziali per potere affrontare la giornata (secondo noi).

    Presto Presto – Lo stretto indispensabile - 25-11-2025

  • PlayStop

    Presto Presto - Giornali e commenti di martedì 25/11/2025

    La mattina inizia con le segnalazioni dai quotidiani e altri media, tra prime pagine, segnalazioni, musica, meteo e qualche sorpresa.

    Presto Presto – Giornali e commenti - 25-11-2025

  • PlayStop

    From Genesis To Revelation di martedì 25/11/2025

    "From Genesis to Revelation" è una trasmissione radiofonica dedicata al rock-progressive, attiva regolarmente dal 1999. Condotta da Renato Scuffietti e Matthias Scheller, offre un'ora settimanale di musica prog, spaziando dai grandi classici dei seventies al newprog e al prog sinfonico, con interviste, recensioni e monografie sui sottogeneri. Nata come un hobby, è diventata un importante punto di riferimento per gli appassionati del genere.

    From Genesis To Revelation - 24-11-2025

  • PlayStop

    Jazz Anthology di lunedì 24/11/2025

    "Jazz Anthology", programma storico di Radio Popolare, esplora la lunga evoluzione del jazz, dalla tradizione di New Orleans al bebop fino alle espressioni moderne. Il programma, con serie monografiche, valorizza la pluralità e la continuità del jazz, offrendo una visione approfondita di questo genere musicale spesso trascurato dai media. La sigla del programma è "Straight Life" di Art Pepper, tratto da "Art Pepper Meets The Rhythm Section" (1957).

    Jazz Anthology - 24-11-2025

  • PlayStop

    News della notte di lunedì 24/11/2025

    L’ultimo approfondimento dei temi d’attualità in chiusura di giornata

    News della notte - 24-11-2025

Adesso in diretta