Approfondimenti

Rientra emergenza. Condotta riparata

L’acqua a Messina potrebbe tornare nelle prossime ore, dopo 6 giorni di emergenza. La conduttura rotta è in via di riparazione – ha detto il sindaco Renato Accorinti – e si spera che i rubinetti possano tornare ad erogare al massimo entro domani.

Se così non sarà, a dare un temporaneo sollievo ai residenti ci penseranno i 5000 metri cubi in arrivo al porto siciliano su una nave cisterna, che saranno pompati nell’acquedotto cittadino, a partire da questa sera o domani.

La rottura della conduttura è avvenuta a 40 km di distanza dalla città, a causa di una frana, sabato sera. Non è la prima volta che accade, già nel 2010 e nel 2012 gli smottamenti e il territorio franoso avevano causato una sospensione della fornitura. Ma questa volta la situazione è più grave. Per questo Accorinti ha invocato lo stato di emergenza: “Messina è abbandonata. E’ allo stremo. Dopo l’alluvione di Giampilieri pochissimo è stato fatto contro il rischio idrogeologico e oggi continuiamo a pagare anche in termini di crisi idrica”.

Ieri la protesta è esplosa sui social network e forse a causa dell’attenzione mediatica la situazione potrebbe sbloccarsi prima del previsto. In un primo momento l’azienda municipalizzata aveva detto che la mancanza d’acqua sarebbe durata fino a 10 giorni.

Resta da capire come sia possibile che una città di 250.000 abitanti possa rimanere senz’acqua per 6 giorni consecutivi.

Con scuole e uffici pubblici chiusi, e le autobotti a garantire i servizi essenziali per gli ospedali.

I messinesi si sono arrangiati come hanno potuto, ma ora la situazione è diventata insostenibile.

Alessandra Mammoliti di Radio Street di Messina ha raccolto le loro voci

VOCI MESSINA radio street

  • Autore articolo
    Chiara Ronzani
ARTICOLI CORRELATITutti gli articoli
POTREBBE PIACERTI ANCHETutte le trasmissioni

Adesso in diretta

  • Ascolta la diretta

Ultimo giornale Radio

  • PlayStop

    Giornale Radio venerdì 02/05 07:30

    Le notizie. I protagonisti. Le opinioni. Le analisi. Tutto questo nelle tre edizioni principali del notiziario di Radio Popolare, al mattino, a metà giornata e alla sera.

    Giornale Radio - 02-05-2025

Ultimo giornale Radio in breve

  • PlayStop

    Gr in breve venerdì 02/05 10:30

    Edizione breve del notiziario di Radio Popolare. Le notizie. I protagonisti. Le opinioni. Le analisi.

    Giornale Radio in breve - 02-05-2025

Ultima Rassegna stampa

  • PlayStop

    Rassegna stampa di venerdì 02/05/2025

    La rassegna stampa di Popolare Network non si limita ad una carrellata sulle prime pagine dei principali quotidiani italiani: entra in profondità, scova notizie curiose, evidenzia punti di vista differenti e scopre strane analogie tra giornali che dovrebbero pensarla diversamente.

    Rassegna stampa - 02-05-2025

Ultimo Metroregione

  • PlayStop

    Metroregione di venerdì 02/05/2025 delle 07:15

    Metroregione è il notiziario regionale di Radio Popolare. Racconta le notizie che arrivano dal territorio della Lombardia, con particolare attenzione ai fatti che riguardano la politica locale, le lotte sindacali e le questioni che riguardano i nuovi cittadini. Da Milano agli altri capoluoghi di provincia lombardi, senza dimenticare i comuni più piccoli, da dove possono arrivare storie esemplificative dei cambiamenti della nostra società.

    Metroregione - 02-05-2025

Ultimi Podcasts

  • PlayStop

    Note dell’autore di venerdì 02/05/2025

    Un appuntamento quasi quotidiano, sintetico e significativo con un autore, al microfono delle voci di Radio Popolare. Note dell’autore è letteratura, saggistica, poesia, drammaturgia e molto altro. Il tutto nel tempo di un caffè!

    Note dell’autore - 02-05-2025

  • PlayStop

    Tutto scorre di venerdì 02/05/2025

    Sguardi, opinioni, vite, dialoghi ai microfoni di Radio Popolare. Condotta da Massimo Bacchetta, a cura di Massimo Alberti

    Tutto scorre - 02-05-2025

  • PlayStop

    Il giorno delle locuste di venerdì 02/05/2025

    Le locuste arrivano come orde, mangiano tutto quello che trovano sul loro cammino e lasciano solo desertificazione e povertà. Gianmarco Bachi e Andrea Di Stefano si addentrano nei meandri della finanza cercando di svelare paradisi fiscali, truffe e giochi borsistici in Italia e all’estero. Una cronaca diversa dell’economia e della finanza nell’era della globalizzazione e del mercato come icona assoluta.

    Il giorno delle locuste - 02-05-2025

  • PlayStop

    Presto Presto - Lo stretto indispensabile di venerdì 02/05/2025

    Il kit di informazioni essenziali per potere affrontare la giornata (secondo noi).

    Presto Presto – Lo stretto indispensabile - 02-05-2025

  • PlayStop

    Rassegna stampa internazionale di venerdì 02/05/2025

    Notizie, opinioni, punti di vista tratti da un'ampia gamma di fonti - stampa cartacea, social media, Rete, radio e televisioni - per informarvi sui principali avvenimenti internazionali e su tutto quanto resta fuori dagli spazi informativi più consueti. Particolare attenzione ai temi delle libertà e dei diritti.

    Esteri – La rassegna stampa internazionale - 02-05-2025

  • PlayStop

    Presto Presto - Giornali e commenti di venerdì 02/05/2025

    La mattina inizia con le segnalazioni dai quotidiani e altri media, tra prime pagine, segnalazioni, musica, meteo e qualche sorpresa.

    Presto Presto – Giornali e commenti - 02-05-2025

Adesso in diretta