Approfondimenti

Conclave al via: Parolin favorito, ma i giochi sono ancora aperti

Conclave ANSA

I 133 cardinali hanno pronunciato il giuramento di fedeltà e segretezza prima che si chiudessero le porte della Cappella Sistina. Pietro Parolin presiede il Conclave. Ed è il favorito per succedere a Francesco. Ma i giochi non sono ancora fatti. I giochi iniziano adesso. Se ci fosse una convergenza su di lui, già domani pomeriggio, venerdì mattina potrebbe esserci la sua elezione. Se invece, il suo nome non dovesse decollare il Conclave si allungherà.

Parolin rappresenta una continuità con Francesco, ma allo stesso tempo, se eletto, segnerebbe una netta differenza con il suo papato. Segretario di stato, diplomatico, moderato, è la figura che può essere utile alla Chiesa nell’epoca dei grandi cambiamenti mondiali, ma ha un forte limite, almeno sulla carta: non è annoverato tra i pastori o i missionari.

I primi sono i cardinali che vorrebbero che l’eredità di Bergoglio venisse completamente raccolta, con una chiesa dedicata alla cura delle periferie; sociali, geografiche o dell’anima che siano. Tra di loro, il più conosciuto è il Cardinale Zuppi. I secondi, i missionari, sono collegati ai primi, anche se non compongono un gruppo organico. Sono per lo più prelati che provengono dall’Asia o dall’America Latina. Il loro capofila è il filippino Tagle. Non è detto che alla fine convergano su Parolin. Altri nomi potrebbero emergere.

Quel che appare comunque chiaro è che il Conclave dovrebbe produrre una correzione ma non un’inversione di rotta rispetto al papato di Bergoglio. I numeri del declino della Chiesa Cattolica – in Europa in particolare – sono chiari a tutti e la sua vitalità in altre zone del mondo non è in grado di compensare queste perdite. Papa Francesco l’aveva capito molto bene. Da qui lo stile del suo papato. Poco amato in curia, ma molto tra la gente, fedeli e no.

  • Autore articolo
    Michele Migone
ARTICOLI CORRELATITutti gli articoli
POTREBBE PIACERTI ANCHETutte le trasmissioni

Adesso in diretta

  • Ascolta la diretta

Ultimo giornale Radio

  • PlayStop

    Giornale Radio giovedì 08/05 07:29

    Le notizie. I protagonisti. Le opinioni. Le analisi. Tutto questo nelle tre edizioni principali del notiziario di Radio Popolare, al mattino, a metà giornata e alla sera.

    Giornale Radio - 08-05-2025

Ultimo giornale Radio in breve

  • PlayStop

    Gr in breve giovedì 08/05 10:31

    Edizione breve del notiziario di Radio Popolare. Le notizie. I protagonisti. Le opinioni. Le analisi.

    Giornale Radio in breve - 08-05-2025

Ultima Rassegna stampa

  • PlayStop

    Rassegna stampa di giovedì 08/05/2025

    La rassegna stampa di Popolare Network non si limita ad una carrellata sulle prime pagine dei principali quotidiani italiani: entra in profondità, scova notizie curiose, evidenzia punti di vista differenti e scopre strane analogie tra giornali che dovrebbero pensarla diversamente.

    Rassegna stampa - 08-05-2025

Ultimo Metroregione

  • PlayStop

    Metroregione di giovedì 08/05/2025 delle 07:15

    Metroregione è il notiziario regionale di Radio Popolare. Racconta le notizie che arrivano dal territorio della Lombardia, con particolare attenzione ai fatti che riguardano la politica locale, le lotte sindacali e le questioni che riguardano i nuovi cittadini. Da Milano agli altri capoluoghi di provincia lombardi, senza dimenticare i comuni più piccoli, da dove possono arrivare storie esemplificative dei cambiamenti della nostra società.

    Metroregione - 08-05-2025

Ultimi Podcasts

  • PlayStop

    Campagna abbonamenti di giovedì 08/05/2025 delle 11:01

    A cura di Disma Pestalozza e Alessandro Diegoli con Alessandro Braga

    Campagna abbonamenti - 08-05-2025

  • PlayStop

    Campagna abbonamenti di giovedì 08/05/2025 delle 08:37

    A cura di Claudio Jampaglia, Cinzia Poli e Roberto Festa (da New York)

    Campagna abbonamenti - 08-05-2025

  • PlayStop

    Rassegna stampa internazionale di giovedì 08/05/2025

    Notizie, opinioni, punti di vista tratti da un'ampia gamma di fonti - stampa cartacea, social media, Rete, radio e televisioni - per informarvi sui principali avvenimenti internazionali e su tutto quanto resta fuori dagli spazi informativi più consueti. Particolare attenzione ai temi delle libertà e dei diritti.

    Esteri – La rassegna stampa internazionale - 08-05-2025

  • PlayStop

    Mitologia Popular di mercoledì 07/05/2025

    Mitologia Popular esplora e racconta il folclore e la cultura popolare brasiliana: da miti e leggende come Saci Pererê, Mula sem cabeça, Cuca alla storia di piatti tipici come la feijoada o la moqueca, passando per la letteratura, il carnevale, la storia delle città più famose e la musica, ovviamente. Conduce Loretta da Costa Perrone, brasiliana nata a Santos che, pur vivendo a Milano da anni, è rimasta molto connessa con le sue origini. È autrice del podcast Lendas con il quale ha vinto gli Italian Podcast Award per il secondo anno consecutivo.

    Mitologia Popular - 07-05-2025

  • PlayStop

    The Box di mercoledì 07/05/2025

    la sigla del programma è opera di FIMIANI & STUMP VALLEY La sigla è un vero e proprio viaggio nel cuore pulsante della notte. Ispirata ai primordi del suono Italo, Stump Valley e Fimiani della scuderia Toy Tonics, label berlinese di riferimento per il suono italo, disco e house, ci riportano a un'epoca di neon e inseguimenti in puro stile Miami Vice, un viaggio nella notte americana alla guida di una Ferrari bianca. INSTAGRAM @tommasotoma

    The Box - 07-05-2025

  • PlayStop

    News della notte di mercoledì 07/05/2025

    L’ultimo approfondimento dei temi d’attualità in chiusura di giornata

    News della notte - 07-05-2025

Adesso in diretta