Approfondimenti

Ci sarà uno scontro tra Turchia e Siria?

Gli sviluppi dell’intesa tra i curdi e il regime di Assad per la regione di Afrin sono ancora poco chiari. Questa mattina i media di Damasco davano per imminente l’arrivo di truppe fedeli al governo siriano nel nord-est della Siria, zona che Assad abbandonò quasi subito dopo l’inizio della guerra. E la tv di stato siriana avrebbe già cominciato a trasmettere dalla città di Afrin. Ma non si conoscono al momento molti altri particolari.

L’accordo sarebbe esclusivamente militare. Funzionari curdi, citati dall’agenzia Reuters, hanno ribadito più volte nelle ultime 24 ore che non c’è un accordo politico su quella regione. Ma la notizia di oggi ci dice che il futuro del nord della Siria dipenderà proprio dalla natura di questa intesa, che conferma per l’ennesima volta la complessità della guerra, combattuta attraverso una fitta rete di alleanze variabili.

La Turchia ha cominciato la sua seconda campagna nel nord della Siria il mese scorso (la prima fu nel 2016). Obiettivo: impedire che i curdi siriani assumano il controllo di tutto il territorio sotto il loro confine. Il governo turco considera le milizie dello YPG un’emanazione del PKK, da decenni alla testa di una rivolta armata in Turchia.

I curdi siriani sono alleati degli Stati Uniti, per conto dei quali hanno fatto sul campo la guerra all’ISIS. Anche i russi, a fasi alterne, hanno appoggiato i curdi in quella regione. Ma di fronte alla campagna turca si sono fatti tutti indietro. La richiesta di aiuto a Damasco è frutto anche di questa situazione.

Gli scontri tra milizie curde ed esercito siriano sono sempre stati molto rari. In sostanza le parti hanno cercato di evitarsi fin dall’inizio del conflitto, nel 2011. I politici curdi hanno ribadito più volte che di fronte a una marcata autonomia o a uno stato federale sono pronti a rimanere sotto il governo di Damasco. Alcuni hanno accusato i curdi di aver tenuto il piede in due scarpe per tutto il corso della guerra. Quando l’opposizione controllava molto più territorio le città curde, per esempio, furono tra le poche a non abbattere le statue della famiglia Assad. I gruppi ribelli che oggi aiutano la Turchia ad Afrin rinfacciano ai curdi di aver dato un contributo all’assedio di Aleppo. È però vero anche il contrario, e cioè che i curdi sono stati spesso usati da tutti gli attori esterni – attori regionali o internazionali – della guerra siriana.

Il governo turco ha detto questa mattina che la sua campagna non si fermerà nemmeno di fronte all’intervento del regime o delle milizie pro-governative. Erdogan avrebbe protestato lungamente con Putin durante una conversazione telefonica. Ci sarà uno scontro diretto tra Turchia e Siria? Non è scontato. La mossa di queste ore potrebbe invece far partire forzatamente un negoziato, anche con il coinvolgimento di Russia e Stati Uniti. Assad dice da mesi che il suo obiettivo è riprendere il controllo di tutto il paese, ma alla fine farà quello che gli dicono i russi e in seconda battuta anche gli iraniani, che non dovrebbero entrare nella vicenda di Afrin. Russi e iraniani hanno sulla carta un accordo con la Turchia per la riduzione dei combattimenti in tutto il paese e informalmente per la spartizione del paese in zone d’influenza. C’è anche un accordo tra Stati Uniti e Russia per il sud della Siria, accordo che oggi preoccupa Israele per l’avanzata del regime nella alture del Golan.

Gli interessi esterni, ancora una volta, salvo imprevisti, dovrebbero decidere le sorti e il futuro della regione di Afrin, nord-est della Siria sotto il confine turco.

  • Autore articolo
    Emanuele Valenti
ARTICOLI CORRELATITutti gli articoli
POTREBBE PIACERTI ANCHETutte le trasmissioni

Adesso in diretta

  • Ascolta la diretta

Ultimo giornale Radio

  • PlayStop

    Giornale Radio giovedì 08/05 19:30

    Le notizie. I protagonisti. Le opinioni. Le analisi. Tutto questo nelle tre edizioni principali del notiziario di Radio Popolare, al mattino, a metà giornata e alla sera.

    Giornale Radio - 08-05-2025

Ultimo giornale Radio in breve

  • PlayStop

    Gr in breve giovedì 08/05 18:30

    Edizione breve del notiziario di Radio Popolare. Le notizie. I protagonisti. Le opinioni. Le analisi.

    Giornale Radio in breve - 08-05-2025

Ultima Rassegna stampa

  • PlayStop

    Rassegna stampa di giovedì 08/05/2025

    La rassegna stampa di Popolare Network non si limita ad una carrellata sulle prime pagine dei principali quotidiani italiani: entra in profondità, scova notizie curiose, evidenzia punti di vista differenti e scopre strane analogie tra giornali che dovrebbero pensarla diversamente.

    Rassegna stampa - 08-05-2025

Ultimo Metroregione

  • PlayStop

    Metroregione di giovedì 08/05/2025 delle 19:50

    Metroregione è il notiziario regionale di Radio Popolare. Racconta le notizie che arrivano dal territorio della Lombardia, con particolare attenzione ai fatti che riguardano la politica locale, le lotte sindacali e le questioni che riguardano i nuovi cittadini. Da Milano agli altri capoluoghi di provincia lombardi, senza dimenticare i comuni più piccoli, da dove possono arrivare storie esemplificative dei cambiamenti della nostra società.

    Metroregione - 08-05-2025

Ultimi Podcasts

  • PlayStop

    Di palo in frasca di venerdì 09/05/2025

    A cura di Marco Piccardi - Playlist: 1. Penguin Cafè Orchestra, Scherzo and Trio (sigla) 2. Trilok Gurtu, Tuhe 3. Claudio Rocchi, Ogni uomo 4. Anjelique Kidjo, Voodoo Child 5. The Beatles, Now and Then 6. CCCP, Morire 7. Lou Reed, Who Am I? 8. Pierdavide Carone, Mi piaci ma non troppo 9. Rene Aubry, Salento 10. Philip Glass, Closing 11. Penguin Cafè Orchestra, Scherzo and Trio (sigla) Ospite in studio Riccardo Russino

    Di palo in frasca - 08-05-2025

  • PlayStop

    Labirinti Musicali di giovedì 08/05/2025

    "Labirinti Musicali" ideato dalla redazione musicale classica di Radio Popolare, in ogni episodio esplora storie, aneddoti e curiosità legate alla musica attraverso racconti che intrecciano parole e ascolti. Non è una lezione, ma una confidenza che guida l’ascoltatore attraverso percorsi musicali inaspettati, simili a un labirinto. Il programma offre angolazioni nuove su dischi, libri e personaggi, cercando di sorprendere e coinvolgere, proprio come un labirinto acustico da esplorare.

    Labirinti Musicali - 08-05-2025

  • PlayStop

    News della notte di giovedì 08/05/2025

    L’ultimo approfondimento dei temi d’attualità in chiusura di giornata

    News della notte - 08-05-2025

  • PlayStop

    Live Pop di giovedì 08/05/2025

    Ogni giovedì alle 21.30, l’auditorium Demetrio Stratos di Radio Popolare ospita concerti, presentazioni di libri, reading e serate speciali aperte al pubblico.

    Live Pop - 08-05-2025

  • PlayStop

    Papa Leone XIV

    Ascolta lo speciale sul nuovo papa, Leone XIV.

    Clip - 08-05-2025

  • PlayStop

    Uscita di Sicurezza di giovedì 08/05/2025

    La trasmissione in collaborazione con la Camera del Lavoro di Milano che racconta e approfondisce con il vostro aiuto le condizioni di pericolo per la salute e la sicurezza che si vivono quotidianamente nei luoghi di lavoro. Perché quando succede un incidente è sempre troppo tardi, bisognava prevedere e prevenire prima. Una questione di cultura e di responsabilità di tutte e tutti, noi compresi. con Stefano Ruberto, responsabile salute e sicurezza della Camera del Lavoro di Milano.

    Uscita di Sicurezza - 08-05-2025

  • PlayStop

    Campagna abbonamenti di giovedì 08/05/2025 delle 20:04

    L’Abbonaggio di Radio Popolare minuto per minuto

    Campagna abbonamenti - 08-05-2025

  • PlayStop

    Esteri di giovedì 08/05/2025

    Il giro del mondo in 24 ore. Ideato da Chawki Senouci e in onda dal 6 ottobre 2003. Ogni giorno alle 19 Chawki Senouci e Martina Stefanoni selezionano e raccontano fatti interessanti attraverso rubriche, reportage, interviste e approfondimenti. Il programma combina notizie e stacchi musicali, offrendo una panoramica variegata e coinvolgente degli eventi globali.

    Esteri - 08-05-2025

  • PlayStop

    Campagna abbonamenti di giovedì 08/05/2025 delle 17:00

    L’Abbonaggio di Radio Popolare minuto per minuto

    Campagna abbonamenti - 08-05-2025

  • PlayStop

    Campagna abbonamenti di giovedì 08/05/2025 delle 15:01

    A cura di Niccolò Vecchia con Elisa Graci, Piergiorgio Pardo e Lorenza Ghidini

    Campagna abbonamenti - 08-05-2025

  • PlayStop

    Campagna abbonamenti di giovedì 08/05/2025 delle 13:14

    A cura di Ira Rubini con Barbara Sorrentini, Gianluca Ruggieri e Omar Caniello.

    Campagna abbonamenti - 08-05-2025

Adesso in diretta