Approfondimenti

“Ci ha regalato IL ricordo calcistico”: Maurizio Crosetti ricorda Paolo Rossi

Paolo Rossi

Maurizio Crosetti, giornalista de La Repubblica, ricorda con affetto per Radio Popolare il Campione del Mondo 1982 Paolo Rossi, scomparso oggi all’età di 64 anni.

L’intervista di Barbara Sorrentini a Fino Alle Otto.

Come si può ricordare Paolo Rossi? Alcuni non ne hanno memoria, il che è incredibile.

È segno del tempo inesorabile, che cancella persino il ricordo di colui che per parecchio tempo è stato l’italiano più famoso nel mondo. Paolo Rossi era una specie di fratello maggiore con la faccia da eterno ragazzino, che non era nato né baciato dalla classe di Maradona né dal fisico di un colosso. Eppure, da ragazzo normale per modo di dire, e nonostante la sua fragilità fisica, è riuscito ad arrampicarsi fin lassù e a regalare a tanti di noi quello che sarà per sempre “il” ricordo calcistico, quel giorno in cui l’impossibile prese forma. Battere il Brasile e diventare poi campioni del mondo, moltissimo tempo dopo i mondiali del ’38 che nessuno davvero poteva ricordare. L’Italia che usciva dal terrorismo, con Pertini in tribuna che sventola la pipa e Bearzot in panchina, uomini di un’altra epoca che adesso possiamo rimpiangere pensando “accidenti, era meglio perché eravamo più giovani”? Manco per niente. Era meglio perché era meglio.

Paolo Rossi era paradossalmente era anche molto umile. Com’è stato incontrarlo personalmente?

Quella di Paolo è una generazione in cui era possibile diventare amici, anche noi normali, di questi supereroi. Anch’io ero davanti alla TV quel giorno d’Italia-Brasile, poi d’Italia-Polonia e infine d’Italia-Germania. È stato certamente un mito di quand’ero ragazzino, ma è diventato un interlocutore quando sono diventato giornalista, e dopo un amico. Era una persona sempre disponibile, garbata e molto ironica. Questa sua normalità è rimasta anche quando è uscito dal calcio, e ci è stato molto bene. Si ritirò in un magnifico agriturismo toscano con sua moglie, che lo aiutò anche a scrivere il libro in cui lui non nega anche questi aspetti, sinceramente modesti, del percorso umano di un ragazzo che aveva il cognome più comune d’Italia, il classico signor Rossi, il signor nessuno, che diventa non solo qualcuno, diventa il più qualcuno di tutti. Parlando di Paolo la normalità e la straordinarietà vanno a braccetto. È veramente un profondo dolore. In due settimane se ne sono andati Maradona e Paolo Rossi. Si sgretolano una serie di ricordi, è molto amaro. Si dice sempre che, quando muore qualcuno a cui eri legato, guardi sempre un pezzo di te stesso che se ne va. Penso che per tutti noi sia così. Quel ricordo che è indelebile oggi perde un pezzo di sé.

Cosa resta del calcio senza Maradona e Paolo Rossi? Hanno lasciato degli eredi?

In campo sì, per carità. Continueranno a nascere bravi giocatori, come sono nati anche dopo l’epoca di Paolo, seppur in un calcio diverso. Oggi però siamo tutti abituati ad identificarci con le pop star, gli irraggiungibili. Uno come Cristiano Ronaldo potrebbe essere un chitarrista rock o un grande attore e sarebbe lo stesso. Non resta più, temo, la possibilità di trasformare un sogno normale in qualcosa di unico, e quindi di essere legati a persone che potrebbe essere non dico come noi, ma quasi. Era bello questo, perché ti dava un segno di possibilità. Pensavi “anch’io, nel mio piccolo, ce la metto tutta, e magari un giorno faccio tre gol al Brasile“. Il sogno nelle nostre vite ordinarie (ma allo stesso modo straordinarie come tutte le vite) di poter vivere un giorno alla Paolo Rossi è un po’ più difficile oggi. Pensare allora di poter essere come lui era una possibilità che magari esiste ancora, ma tra l’altro con molti meno bambini che giocano a pallone. È cambiato un mondo, non diciamo addio solo a un grande giocatore.

  • Autore articolo
    Redazione
ARTICOLI CORRELATITutti gli articoli
POTREBBE PIACERTI ANCHETutte le trasmissioni

Adesso in diretta

  • Ascolta la diretta

Ultimo giornale Radio

  • PlayStop

    Giornale Radio giovedì 01/05 19:30

    Le notizie. I protagonisti. Le opinioni. Le analisi. Tutto questo nelle tre edizioni principali del notiziario di Radio Popolare, al mattino, a metà giornata e alla sera.

    Giornale Radio - 01-05-2025

Ultimo giornale Radio in breve

  • PlayStop

    Gr in breve giovedì 01/05 17:30

    Edizione breve del notiziario di Radio Popolare. Le notizie. I protagonisti. Le opinioni. Le analisi.

    Giornale Radio in breve - 01-05-2025

Ultima Rassegna stampa

  • PlayStop

    Rassegna stampa di giovedì 01/05/2025

    La rassegna stampa di Popolare Network non si limita ad una carrellata sulle prime pagine dei principali quotidiani italiani: entra in profondità, scova notizie curiose, evidenzia punti di vista differenti e scopre strane analogie tra giornali che dovrebbero pensarla diversamente.

    Rassegna stampa - 01-05-2025

Ultimo Metroregione

  • PlayStop

    Metroregione di mercoledì 30/04/2025 delle 19:47

    Metroregione è il notiziario regionale di Radio Popolare. Racconta le notizie che arrivano dal territorio della Lombardia, con particolare attenzione ai fatti che riguardano la politica locale, le lotte sindacali e le questioni che riguardano i nuovi cittadini. Da Milano agli altri capoluoghi di provincia lombardi, senza dimenticare i comuni più piccoli, da dove possono arrivare storie esemplificative dei cambiamenti della nostra società.

    Metroregione - 30-04-2025

Ultimi Podcasts

  • PlayStop

    Live Pop di giovedì 01/05/2025

    Ogni giovedì alle 21.30, l’auditorium Demetrio Stratos di Radio Popolare ospita concerti, presentazioni di libri, reading e serate speciali aperte al pubblico.

    Live Pop - 01-05-2025

  • PlayStop

    Uscita di Sicurezza di giovedì 01/05/2025

    La trasmissione in collaborazione con la Camera del Lavoro di Milano che racconta e approfondisce con il vostro aiuto le condizioni di pericolo per la salute e la sicurezza che si vivono quotidianamente nei luoghi di lavoro. Perché quando succede un incidente è sempre troppo tardi, bisognava prevedere e prevenire prima. Una questione di cultura e di responsabilità di tutte e tutti, noi compresi. con Stefano Ruberto, responsabile salute e sicurezza della Camera del Lavoro di Milano.

    Uscita di Sicurezza - 01-05-2025

  • PlayStop

    Conduzione musicale di giovedì 01/05/2025 delle 19:50

    Un viaggio musicale sempre diverso insieme ai nostri tanti bravissimi deejay: nei giorni festivi, qua e là, ogni volta che serve!

    Conduzione musicale - 01-05-2025

  • PlayStop

    Gli speciali di giovedì 01/05/2025 - ore 18:02

    I reportage e le inchieste di Radio Popolare Il lavoro degli inviati, corrispondenti e redattori di Radio Popolare e Popolare Network sulla società, la politica, gli avvenimenti internazionali, la cultura, la musica.

    Gli speciali - 01-05-2025

  • PlayStop

    Gli speciali di giovedì 01/05/2025 - ore 16:33

    I reportage e le inchieste di Radio Popolare Il lavoro degli inviati, corrispondenti e redattori di Radio Popolare e Popolare Network sulla società, la politica, gli avvenimenti internazionali, la cultura, la musica.

    Gli speciali - 01-05-2025

  • PlayStop

    Gli speciali di giovedì 01/05/2025 - ore 14:31

    I reportage e le inchieste di Radio Popolare Il lavoro degli inviati, corrispondenti e redattori di Radio Popolare e Popolare Network sulla società, la politica, gli avvenimenti internazionali, la cultura, la musica.

    Gli speciali - 01-05-2025

  • PlayStop

    Gli speciali di giovedì 01/05/2025 - ore 12:30

    I reportage e le inchieste di Radio Popolare Il lavoro degli inviati, corrispondenti e redattori di Radio Popolare e Popolare Network sulla società, la politica, gli avvenimenti internazionali, la cultura, la musica.

    Gli speciali - 01-05-2025

  • PlayStop

    Gli speciali di giovedì 01/05/2025 - ore 11:30

    I reportage e le inchieste di Radio Popolare Il lavoro degli inviati, corrispondenti e redattori di Radio Popolare e Popolare Network sulla società, la politica, gli avvenimenti internazionali, la cultura, la musica.

    Gli speciali - 01-05-2025

  • PlayStop

    Gli speciali di giovedì 01/05/2025 - ore 11:00

    I reportage e le inchieste di Radio Popolare Il lavoro degli inviati, corrispondenti e redattori di Radio Popolare e Popolare Network sulla società, la politica, gli avvenimenti internazionali, la cultura, la musica.

    Gli speciali - 01-05-2025

  • PlayStop

    Gli speciali di giovedì 01/05/2025 - ore 10:37

    I reportage e le inchieste di Radio Popolare Il lavoro degli inviati, corrispondenti e redattori di Radio Popolare e Popolare Network sulla società, la politica, gli avvenimenti internazionali, la cultura, la musica.

    Gli speciali - 01-05-2025

Adesso in diretta