Approfondimenti

“Chiudere i porti è illegittimo”

Migranti a bordo dell'Aquarius

La nave Aquarius della Ong SOS Mediterranee, con a bordo 141 migranti, è ancora ferma in un mezzo al mare, in attesa di risposte dalle autorità maltesi o italiane per capire dove approdare. Il governo italiano ha confermato la chiusura dei porti. Matteo Salvini in un tweet ha detto che la Ong può andare dove vuole, ma non toccherà suolo italiano e lo stesso ha detto La Valletta.

La nave resta quindi in balia delle onde e delle decisioni politiche europee ma l’attesa è illegittima. Ce lo ha spiegato l’avvocato dell’Asgi, l’associazione per gli studi giuridici sull’immigrazione, Salvatore Fachile.

È sicuramente un’attesa illegittima perchè la normativa internazionale è molto chiara su questo e dice che lo Stato competente deve al più presto trovare un porto sicuro che deve essere facilmente raggiungibile, preferendo se possibile le indicazioni del capitano. La questione qui è che si ripropone un’altra volta in maniera palese l’illegittimità del comportamento dello Stato italiano. Quello che più conta è che molto probabilmente in questo caso dovremmo cercare di fare un passo in avanti e chiedere al capitano della nave di assumersi la responsabilità, che a mio giudizio non costituisce in nessun modo un atto illegittimo, di tentare di forzare la situazione. Ritengo che sia legittimo da parte del capitano, anzi doveroso, cominciare ad avviarsi verso lo Stato europeo più vicino, entrare nelle acque di questo Stato, salvo che questo con un provvedimento formale ai sensi dell’articolo 83 ne impedisca l’ingresso. Però dobbiamo cercare di evitare, a differenza di quanto accaduto precedentemente, una situazione di stallo in cui nessuno Stato si assume la responsabilità e neppure il capitano della nave fa sostanzialmente alcun passo in avanti per cercare di arrivare alla soluzione del problema. La soluzione si avrà quando lo Stato, italiano o altro, impedirà l’ingresso nei porti con un atto formale che, arrivati a quel punto, potrà essere sottoposto a un’autorità giurisdizionale per vedere finalmente un’eventuale chiusura dei porti è un’azione legittima oppure un’azione illegittima.

Migranti a bordo dell'Aquarius
Foto dalla pagina FB di SOS MEDITERRANEE Italia https://www.facebook.com/sosmeditalia/

RIASCOLTA L’INTERVISTA

intervista Salvatore Fachile

  • Autore articolo
    Redazione
ARTICOLI CORRELATITutti gli articoli
POTREBBE PIACERTI ANCHETutte le trasmissioni

Adesso in diretta

  • Ascolta la diretta

Ultimo giornale Radio

  • PlayStop

    Giornale Radio lunedì 01/09 07:30

    Le notizie. I protagonisti. Le opinioni. Le analisi. Tutto questo nelle tre edizioni principali del notiziario di Radio Popolare, al mattino, a metà giornata e alla sera.

    Giornale Radio - 01-09-2025

Ultimo giornale Radio in breve

  • PlayStop

    Gr in breve lunedì 01/09 08:30

    Edizione breve del notiziario di Radio Popolare. Le notizie. I protagonisti. Le opinioni. Le analisi.

    Giornale Radio in breve - 01-09-2025

Ultima Rassegna stampa

  • PlayStop

    Rassegna stampa di lunedì 01/09/2025

    La rassegna stampa di Popolare Network non si limita ad una carrellata sulle prime pagine dei principali quotidiani italiani: entra in profondità, scova notizie curiose, evidenzia punti di vista differenti e scopre strane analogie tra giornali che dovrebbero pensarla diversamente.

    Rassegna stampa - 01-09-2025

Ultimo Metroregione

  • PlayStop

    Metroregione di venerdì 01/08/2025 delle 19:48

    Metroregione è il notiziario regionale di Radio Popolare. Racconta le notizie che arrivano dal territorio della Lombardia, con particolare attenzione ai fatti che riguardano la politica locale, le lotte sindacali e le questioni che riguardano i nuovi cittadini. Da Milano agli altri capoluoghi di provincia lombardi, senza dimenticare i comuni più piccoli, da dove possono arrivare storie esemplificative dei cambiamenti della nostra società.

    Metroregione - 01-08-2025

Ultimi Podcasts

  • PlayStop

    Apertura Musicale di lunedì 01/09/2025

    In conduzione Francesco Tragni. Le scuole sono fuori norma, come funziona(va) phica.net, il giro del mondo a piedi di Nicolò e le band scoperte di recente dagli ascoltatori.

    Apertura musicale - 01-09-2025

  • PlayStop

    Reggae Radio Station di domenica 31/08/2025

    A ritmo di Reggae Reggae Radio Station accompagna discretamente l’ascoltatore in un viaggio attraverso le svariate sonorità della Reggae Music e sicuramente contribuisce non poco alla diffusione della musica e della cultura reggae nel nostro paese. Ogni domenica dalle 23.45 fino alle 5.30 del lunedì mattina, conduce Vito War.

    Reggae Radio Station - 31-08-2025

  • PlayStop

    Prospettive Musicali di domenica 31/08/2025

    In onda dal 2001, Prospettive Musicali esplora espressioni musicali poco rappresentate. Non è un programma di genere, non è un programma di novità discografiche, non è un programma di classici dell’underground, non è un programma di gruppi emergenti. Ma è un po’ tutte queste cose mischiate insieme dal gusto personale dei conduttori. Ad alternarsi in onda e alla scelta delle musiche sono Gigi Longo e Fabio Barbieri, con un’incursione annuale di Alessandro Achilli che è stato uno storico conduttore del programma.

    Prospettive Musicali - 31-08-2025

  • PlayStop

    News della notte di domenica 31/08/2025

    L’ultimo approfondimento dei temi d’attualità in chiusura di giornata

    News della notte - 31-08-2025

  • PlayStop

    La sacca del diavolo di domenica 31/08/2025

    “La sacca del diavolo. Settimanale radiodiffuso di musica, musica acustica, musica etnica, musica tradizionale popolare, di cultura popolare, dai paesi e dai popoli del mondo, prodotto e condotto in studio dal vostro bacicin…” Comincia così, praticamente da quando esiste Radio Popolare, la trasmissione di Giancarlo Nostrini. Ascoltare per credere. Ogni domenica dalle 21.30 alle 22.30.

    La sacca del diavolo - 31-08-2025

  • PlayStop

    Riverberi di domenica 31/08/2025

    Il Riverbero è un effetto sonoro che è creato dalla riflessione/interazione tra un suono e ambiente. Nello stesso modo si generano pratiche musicali quando persone di seconda generazione interagiscono con il loro ambiente. Riverberi è uno sguardo sui dj che stanno plasmando la scena notturna italiana portando con se suoni lontani che riverberano nella loro musica.

    Riverberi - 31-08-2025

  • PlayStop

    Conduzione musicale di domenica 31/08/2025 delle 19:49

    Un viaggio musicale sempre diverso insieme ai nostri tanti bravissimi deejay: nei giorni festivi, qua e là, ogni volta che serve!

    Conduzione musicale - 31-08-2025

  • PlayStop

    Sigle di serie TV 5 - Bollicine del 31/8/25

    Quinta manche della gara estiva di Bollicine, quest'anno dedicata alle sigle delle serie TV. Anche questa settimana avete votato la vostra preferita, che potrà andare poi alla finalissima del programma; tra le più votate, Boris e Sandokan. Per sapere chi ha vinto, c'è sempre www.bolliblog.com

    Bollicine - 31-08-2025

Adesso in diretta