Approfondimenti

Centrodestra, il problema è Berlusconi

Con una visita ai gazebo di Forza Italia nei quartieri di Baggio e Lorenteggio, Silvio Berlusconi apre ufficialmente la campagna elettorale per le elezioni amministrative di giugno a Milano.

Già, ma chi sarà il candidato Sindaco del centrodestra? È opinione di molti che l’ex Cavaliere stia aspettando il risultato delle primarie del centrosinistra, per scegliere lo sfidante più adatto. Il problema è che per candidarsi con Berlusconi non c’è la fila.

Resiste alle pressioni Paolo Del Debbio, il corteggiatissimo giornalista. Affonda invece il collega Alessandro Sallusti, sotto il peso di sondaggi molto poco lusinghieri (lo batterebbero sia Sala, che Balzani, che Majorino). Poco credibili gli altri nomi che periodicamente compaiono nelle indiscrezioni di stampa.

Un problema che Berlusconi, con gli alleati Matteo Salvini e Giorgia Meloni, sta incontrando anche in altre grandi città che si avviano al voto. Roma, in primis: ora il favorito dell’ex Cavaliere sembra essere Guido Bertolaso, ex capo della Protezione Civile, ma anche lui sembra non avere intenzione di candidarsi. Nel frattempo il PD di Matteo Renzi pare invece aver trovato in Roberto Giachetti l’uomo giusto, in grado di ricompattare il partito e giocarsi con qualche chance la poltrona di Sindaco.

Abbiamo chiesto un commento sull’impasse del centrodestra al professor Piero Ignazi, politologo dell’Università di Bologna.

A cosa è dovuta questa enorme difficoltà nel trovare i candidati per le prossime amministrative?

Il problema è Berlusconi. Un leader che ha dominato il centrodestra e la politica italiana per un ventennio e che ora non rappresenta più nulla. Quindi, non avendo avuto la capacità e l’intelligenza di lasciare già da tempo la leadership di questo schieramento, costituisce un elemento di freno e di blocco. Dunque – prosegue Ignazi – tutto l’elettorato di centrodestra, a parte le frange più estreme che seguono Salvini, attende di avere una leadership e una proposta per poter tornare a votare per quello schieramento. E’ una grande massa di elettori che rimane alla finestra. Alcuni vengono tentati dal Movimento 5 Stelle, quasi nessuno dal PD renziano – nonostante i fiumi di parole dette su questo – e la stragrande maggioranza è in attesa di una proposta che sia convincente.

Dunque sono dovute alla scarsa attrattività di Berlusconi anche le resistenze di quelli che lui vorrebbe candidare a sindaci? Parliamo di Paolo Del Debbio per Milano e Guido Bertolaso per Roma? Oppure sono restii perchè temono di perdere?

Berlusconi non è più un elemento di attrazione ma è un elemento che respinge. Non è certo un fattore di stimolo per altre figure che si possano avvicinare a quell’area – ragiona Piero Ignazi – Potrebbero semmai nascere componenti civiche che si rifanno al centrodestra. Ma il problema è sempre lui, Berlusconi, e il suo tentativo francamente un po’ patetico di rinverdire i fasti del passato. Con la sue presenza contribuisce invece a renderli sempre più cupi.

  • Autore articolo
    Lorenza Ghidini
ARTICOLI CORRELATITutti gli articoli
POTREBBE PIACERTI ANCHETutte le trasmissioni

Adesso in diretta

  • Ascolta la diretta

Ultimo giornale Radio

  • PlayStop

    Giornale Radio venerdì 07/11 07:30

    Le notizie. I protagonisti. Le opinioni. Le analisi. Tutto questo nelle tre edizioni principali del notiziario di Radio Popolare, al mattino, a metà giornata e alla sera.

    Giornale Radio - 07-11-2025

Ultimo giornale Radio in breve

  • PlayStop

    Gr in breve venerdì 07/11 09:31

    Edizione breve del notiziario di Radio Popolare. Le notizie. I protagonisti. Le opinioni. Le analisi.

    Giornale Radio in breve - 07-11-2025

Ultima Rassegna stampa

  • PlayStop

    Rassegna stampa di venerdì 07/11/2025

    La rassegna stampa di Popolare Network non si limita ad una carrellata sulle prime pagine dei principali quotidiani italiani: entra in profondità, scova notizie curiose, evidenzia punti di vista differenti e scopre strane analogie tra giornali che dovrebbero pensarla diversamente.

    Rassegna stampa - 07-11-2025

Ultimo Metroregione

  • PlayStop

    Metroregione di venerdì 07/11/2025 delle 07:15

    Metroregione è il notiziario regionale di Radio Popolare. Racconta le notizie che arrivano dal territorio della Lombardia, con particolare attenzione ai fatti che riguardano la politica locale, le lotte sindacali e le questioni che riguardano i nuovi cittadini. Da Milano agli altri capoluoghi di provincia lombardi, senza dimenticare i comuni più piccoli, da dove possono arrivare storie esemplificative dei cambiamenti della nostra società.

    Metroregione - 07-11-2025

Ultimi Podcasts

  • PlayStop

    Il giorno delle locuste di venerdì 07/11/2025

    Le locuste arrivano come orde, mangiano tutto quello che trovano sul loro cammino e lasciano solo desertificazione e povertà. Gianmarco Bachi e Andrea Di Stefano si addentrano nei meandri della finanza cercando di svelare paradisi fiscali, truffe e giochi borsistici in Italia e all’estero. Una cronaca diversa dell’economia e della finanza nell’era della globalizzazione e del mercato come icona assoluta.

    Il giorno delle locuste - 07-11-2025

  • PlayStop

    Rassegna stampa internazionale di venerdì 07/11/2025

    Notizie, opinioni, punti di vista tratti da un'ampia gamma di fonti - stampa cartacea, social media, Rete, radio e televisioni - per informarvi sui principali avvenimenti internazionali e su tutto quanto resta fuori dagli spazi informativi più consueti. Particolare attenzione ai temi delle libertà e dei diritti.

    Esteri – La rassegna stampa internazionale - 07-11-2025

  • PlayStop

    Presto Presto - Lo stretto indispensabile di venerdì 07/11/2025

    Il kit di informazioni essenziali per potere affrontare la giornata (secondo noi).

    Presto Presto – Lo stretto indispensabile - 07-11-2025

  • PlayStop

    Presto Presto - Giornali e commenti di venerdì 07/11/2025

    La mattina inizia con le segnalazioni dai quotidiani e altri media, tra prime pagine, segnalazioni, musica, meteo e qualche sorpresa.

    Presto Presto – Giornali e commenti - 07-11-2025

  • PlayStop

    Di palo in frasca di venerdì 07/11/2025

    A cura di Marco Piccardi - Ospite in studio Enzo Gentile 1) Penguin Cafè Orchestra, Scherzo and Trio (sigla) 2) Louis Sclavis, Charmes 3) Willem Breuker Kollektief, Hopsa Hopsa 4) Equipe 84, Io ho in mente te 5) Jimi Hendrix, Voodoo Child (Slight Return) 6) Leonard Cohen, I’m Your Man 7) Ludovico Einaudi, Melodia africana 1 8) Dollar Brand (Abdullah Ibrahim), The Pilgrim/Moniebah

    Di palo in frasca - 06-11-2025

  • PlayStop

    Labirinti Musicali di giovedì 06/11/2025

    "Labirinti Musicali" ideato dalla redazione musicale classica di Radio Popolare, in ogni episodio esplora storie, aneddoti e curiosità legate alla musica attraverso racconti che intrecciano parole e ascolti. Non è una lezione, ma una confidenza che guida l’ascoltatore attraverso percorsi musicali inaspettati, simili a un labirinto. Il programma offre angolazioni nuove su dischi, libri e personaggi, cercando di sorprendere e coinvolgere, proprio come un labirinto acustico da esplorare.

    Labirinti Musicali - 06-11-2025

  • PlayStop

    News della notte di giovedì 06/11/2025

    L’ultimo approfondimento dei temi d’attualità in chiusura di giornata

    News della notte - 06-11-2025

  • PlayStop

    Live Pop di giovedì 06/11/2025

    Ogni giovedì alle 21.30, l’auditorium Demetrio Stratos di Radio Popolare ospita concerti, presentazioni di libri, reading e serate speciali aperte al pubblico.

    Live Pop - 06-11-2025

Adesso in diretta