Approfondimenti

Centomila persone in piazza a Parigi per sostenere Mélenchon

100 mila persone in piazza a Parigi per sostenere Mélenchon

A tre settimane dal voto, i sostenitori di Jean-Luc Mélenchon si sono ritrovati domenica a Parigi per una marcia che è stata soprattutto l’occasione per contarsi e motivare le truppe. Siamo ottimisti, dicono tra la folla arrivata da tutta la Francia: “Oggi ci crediamo anche di più perché a sinistra non c’è nessuno alla sua altezza”, dice Mariane, 30 anni, di Mulhouse. “Si è visto anche con la Primaria Popolare, è l’unico candidato con un programma forte. Io lo dico sempre a tutti: per me il vero candidato ecologista è Mélenchon, non è Jadot. Con lui avremo dei risultati nei prossimi anni. Sono temi su cui manifesto sin da piccola e ora ho un candidato che mi rappresenta. E poi non si ferma solo all’ecologia. Ha un programma completo su molti temi di società importanti, per la Francia ma non solo.”

Tra i manifestanti, 100 mila persone secondo gli organizzatori, il programma dichiaratamente anti-macronista di Mélenchon fa furore: contro la pensione a 65 anni promessa dal candidato presidente, per la transizione ecologica, per un reddito per i giovani e un salario minimo più alto, per le tasse sulle grandi fortune e per una democrazia più rappresentativa. Ciascuno ha un suo punto preferito ma ha soprattutto una motivazione di fondo: “Siamo qui perché siamo degli insoumis (indomiti) e vogliamo cacciare Macron” spiega Sophie
“È anche un voto convinto, perché sono d’accordo con quasi tutto il programma”, dice Laura, 22 anni, alla sua prima presidenziale, “ma è soprattutto per cacciare Macron. Sarebbe bello se Mélenchon passasse, e visto che ha una possibilità…” Tra i suoi amici, tutti di sinistra radicale, precisa, tutti pensano di votare il candidato dell’Unione Popolare.

“A sinistra le cose sono semplici”, riassume un signore arrivato dalla Rochelle: “c’è Mélenchon e gli altri sono a destra”. La narrativa è quella del voto “efficace”, e non “utile”, attenzione alla sfumatura. Nelle ultime settimane Mélenchon, che si paragona alla tartaruga delle favole di La Fontaine, ha recuperato terreno. I sondaggi lo danno al 13%, dietro Marine Le Pen, stabile al 17%, e a Macron, che ha il 30. Di fatto ha distaccato tutti i concorrenti a sinistra, tra cui solo il verde Jadot raggiunge il 5%. E infatti, dal palco della place de la République, da dove dedica la giornata agli Ucraini che resistono e ai Russi che manifestano per la pace, il tribuno non si preoccupa nemmeno di punzecchiarli. Meglio far valere la postura di uomo d’unione e rivolgersi direttamente ai cittadini, che hanno “le chiavi della porta del secondo turno”. Per capitalizzare la “dinamica positiva” e scongiurare l’astensione, non esita a paragonare queste elezioni a un “referendum su un modello sociale”, soprattutto ora che Macron ha presentato il suo programma, decisamente di destra. Scopriremo presto se questa tattica servirà davvero a riportare gli elettori di sinistra alle urne.
Rimane da vedere se questa tattica riuscirà a portare gli elettori di sinistra alle urne.

  • Autore articolo
    Luisa Nannipieri
ARTICOLI CORRELATITutti gli articoli
POTREBBE PIACERTI ANCHETutte le trasmissioni

Adesso in diretta

Ultimo giornale Radio

Ultima Rassegna stampa

  • PlayStop

    Rassegna stampa di sabato 01/04/2023

    La rassegna stampa di Popolare Network non si limita ad una carrellata sulle prime pagine dei principali quotidiani italiani: entra…

    Rassegna Stampa - 04/01/2023

Ultimo Metroregione

  • PlayStop

    Metroregione di venerdì 31/03/2023 delle 19:50

    Metroregione è il notiziario regionale di Radio Popolare. Racconta le notizie che arrivano dal territorio della Lombardia, con particolare attenzione…

    Rassegna Stampa - 01/04/2023

Ultimi Podcasts

  • PlayStop

    Itaca di sabato 01/04/2023

    Itaca, viaggio nel presente. I giornali, l’attualità, il colloquio con chi ci ascolta. Ogni sabato dalle 8.45 alle 10.30.

    Itaca - 04/01/2023

  • PlayStop

    Itaca di sabato 01/04/2023

    Itaca, viaggio nel presente. I giornali, l’attualità, il colloquio con chi ci ascolta. Ogni sabato dalle 8.45 alle 10.30.

    Itaca - 04/01/2023

  • PlayStop

    Let's spend the night together di sabato 01/04/2023

    Let's Spend The Night Together è il salottino rock'n'roll di Radio Popolare. Si parla di attualità, si passano le novità…

    Let’s spend the night together - 04/01/2023

  • PlayStop

    Doppia Acca di venerdì 31/03/2023

    Dal 2011 è la trasmissione dedicata all’hip-hop di Radio Popolare.

    Doppia_Acca - 01/04/2023

  • PlayStop

    News della notte di venerdì 31/03/2023

    L’ultimo approfondimento dei temi d’attualità in chiusura di giornata

    News della notte - 01/04/2023

  • PlayStop

    Psicoradio di venerdì 31/03/2023

    Psicoradio, la radio della mente Nasce nel 2006, frutto della collaborazione tra il Dipartimento di Salute Mentale dell’Azienda Usl di…

    Psicoradio - 01/04/2023

  • PlayStop

    Sui Generis di venerdì 31/03/2023

    Una trasmissione che parla di donne e altre stranezze. Attualità, cultura, approfondimenti. Tutte le domeniche dalle 15.35 alle 16.30. A…

    Sui Generis - 01/04/2023

  • PlayStop

    Quel che resta del giorno di venerdì 31/03/2023

    I fatti più importanti della giornata sottoposti al dibattito degli ascoltatori e delle ascoltatrici.

    Quel che resta del giorno - 01/04/2023

  • PlayStop

    Esteri di venerdì 31/03/2023

    1-Donald Trump verrà ricordato come il primo ex presidente incriminato nella storia degli stati uniti. Di fronte alla decisione del…

    Esteri - 01/04/2023

  • PlayStop

    Muoviti Muoviti di venerdì 31/03/2023

    (130 - 321) Dove ci sarebbe da ridere e invece c'è da piangere fra il revisionismo storico sull'attentato di via…

    Muoviti muoviti - 01/04/2023

  • PlayStop

    Di tutto un boh di venerdì 31/03/2023

    l’Italia è una repubblica fondata sul sentito dire. Tra cliché e cose spiegate male, è un attimo perdersi un pezzo…

    Di tutto un boh - 01/04/2023

  • PlayStop

    Jack Box di venerdì 31/03/2023

    Jack Box è lo scatolone musicale di Jack del venerdi, dal quale estraiamo i suoni che hanno caratterizzato la settimana,…

    Jack Box - 01/04/2023

  • PlayStop

    Jack di venerdì 31/03/2023

    Per raccontare tutto quello che di interessante accade oggi nella musica e in ciò che la circonda. Anticipazioni e playlist…

    Jack - 01/04/2023

  • PlayStop

    Considera l’armadillo di venerdì 31/03/2023

    Con Marco Antonelli, Naturalista di Wwf parliamo di Operazione Cervo Italico, di Parco Naturale Regionale delle Serre, di Bosco della…

    Considera l’armadillo - 01/04/2023

  • PlayStop

    Dhoti senza mutande

    quando, attorno a una nuova puntata di Piantagioni con i Fantastici 3, ci immergiamo nel subcontinente indiano insieme a Stefano,…

    Poveri ma belli - 31/03/2023

  • PlayStop

    Cult di venerdì 31/03/2023

    Oggi a Cult: Carmen Covito introduce il suo nuovo libro "Sadaykko, la Duse del Giappone" (ed. Clueb); torniamo alle Stanze…

    Cult - 01/04/2023

  • PlayStop

    37e2 di venerdì 31/03/2023

    Se non è febbre, quasi. 37 e 2 è la trasmissione dedicata ai temi dell’invalidità e della non autosufficienza. Dalle…

    37 e 2 - 01/04/2023

  • PlayStop

    PATRIZIA CARRANO - TUTTO SU ANNA

    PATRIZIA CARRANO - TUTTO SU ANNA - presentato da Barbara Sorrentini

    Note dell’autore - 31/03/2023

  • PlayStop

    Prisma di venerdì 31/03/2023

    TRUMP INCRIMINATO cosa succede adesso? Con Mario Del Pero, americanista dell' università parigina di Sciences Po COME STA MILANO, SECONDO…

    Prisma - 01/04/2023

Adesso in diretta