Approfondimenti

Caso Cecilia Sala: il governo italiano non sa come uscirne

Caso Cecilia Sala: il governo italiano non sa come uscirne

L’impatto delle condizioni così dure di detenzione di Cecilia Sala, fornite ieri dalla stessa donna nei colloqui telefonici con la sua famiglia, ha dato un’accelerazione anche nei passi diplomatici e politici del governo, che hanno trovato il loro apice poco fa con l’ingresso a Palazzo Chigi della madre di Cecilia Sala, poco dopo la conclusione del vertice avvenuto sempre a Palazzo Chigi tra Meloni, Tajani e Nordio. Una reazione più decisa del governo dopo i giorni di silenzio, anche se i contatti diplomatici ci sono sempre stati, ma il governo probabilmente aveva accettato e accolto troppo velocemente le versioni date inizialmente dall’Iran di condizioni di prigionia dignitose della giornalista italiana: così non è e queste notizie – mancanza anche di un letto, il pacco promesso mai arrivato e solo due coperte per ripararsi dal freddo gelido della cella – insieme all’appello di Mattarella per la sua liberazione, hanno impresso uno scatto anche pubblico alla vicenda. Questa mattina c’è stato un incontro alla Farnesina tra il segretario generale e l’Ambasciatore iraniano, quest’ultimo in maniera ufficiale ha legato le due questioni, l’arresto di Cecilia Sala e quello in Italia del cittadino iraniano Abedini. L’Ambasciatore ha assicurato che la sede italiana a Teheran ha avuto contatti con la giornalista e che lei ha potuto parlare con la famiglia, chiede quindi lo stesso trattamento anche per l’ingegnere iraniano. Ma la Procura generale sempre oggi ha negato i domiciliari di Abedini arrestato a Malpensa e gli Stati Uniti ancora una volta hanno richiesto oggi l’estradizione. Una vicenda quindi che evidenzia la complessità di soluzione e gestione: a livello politico l’opposizione chiede di essere informata dei passi che si stanno facendo, così come una informativa al Parlamento.

  • Autore articolo
    Anna Bredice
ARTICOLI CORRELATITutti gli articoli
POTREBBE PIACERTI ANCHETutte le trasmissioni

Adesso in diretta

  • Ascolta la diretta

Ultimo giornale Radio

  • PlayStop

    Giornale Radio martedì 26/08 12:29

    Le notizie. I protagonisti. Le opinioni. Le analisi. Tutto questo nelle tre edizioni principali del notiziario di Radio Popolare, al mattino, a metà giornata e alla sera.

    Giornale Radio - 26-08-2025

Ultimo giornale Radio in breve

  • PlayStop

    Gr in breve martedì 26/08 10:30

    Edizione breve del notiziario di Radio Popolare. Le notizie. I protagonisti. Le opinioni. Le analisi.

    Giornale Radio in breve - 26-08-2025

Ultima Rassegna stampa

  • PlayStop

    Rassegna stampa di martedì 26/08/2025

    La rassegna stampa di Popolare Network non si limita ad una carrellata sulle prime pagine dei principali quotidiani italiani: entra in profondità, scova notizie curiose, evidenzia punti di vista differenti e scopre strane analogie tra giornali che dovrebbero pensarla diversamente.

    Rassegna stampa - 26-08-2025

Ultimo Metroregione

  • PlayStop

    Metroregione di venerdì 01/08/2025 delle 19:48

    Metroregione è il notiziario regionale di Radio Popolare. Racconta le notizie che arrivano dal territorio della Lombardia, con particolare attenzione ai fatti che riguardano la politica locale, le lotte sindacali e le questioni che riguardano i nuovi cittadini. Da Milano agli altri capoluoghi di provincia lombardi, senza dimenticare i comuni più piccoli, da dove possono arrivare storie esemplificative dei cambiamenti della nostra società.

    Metroregione - 01-08-2025

Ultimi Podcasts

  • PlayStop

    Puntata di martedì 26/08/2025

    Il meglio della festa di Radio Popolare, All You Need Is Pop del 6, 7 e 8 giugno 2025

    All you need is pop 2025 - 26-08-2025

  • PlayStop

    La Scatola Magica di martedì 26/08/2025

    Isabella D'Isola curatrice per la Federazione per il riconoscimento dei diritti del lago di Garda, del libro "Questo meraviglioso lago di Garda, storia di un desiderabile salvataggio" ha raccontato a La scatola magica di Cecilia Di Lieto i complessi passaggi per arrivare alla Dichiarazione dei diritti del Lago di Garda.

    La Scatola Magica - 26-08-2025

  • PlayStop

    Summertime di martedì 26/08/2025

    La strage di giornalisti a Gaza con Eric Salerno, giornalista e scrittore, e le polemiche alla Mostra del Cinema di Venezia con Barbara Sorrentini. Gli spari della sedicente guardia costiera libica contro la Ocean Viking con Barbara Antonelli, portavoce di Sos Mediterraneé. Il dramma umanitario dimenticato del Sudan con Valentina Giulia Milani di Africa Rivista. La corsa alle regionali e i problemi di Elly Schlein tra alleanze complicate e protagonismi locali con Sara Menafra, vicedirettrice di Open, e Paolo Natale, politologo all’università degli Studi di Milano. Conduce Mattia Guastafierro.

    Summertime - 26-08-2025

  • PlayStop

    Apertura Musicale di martedì 26/08/2025

    In conduzione Francesco Tragni. Le "web challenge", il decalogo delle chat di classe e i numeri delle social street milanesi.

    Apertura musicale - 26-08-2025

  • PlayStop

    From Genesis To Revelation di martedì 26/08/2025

    "From Genesis to Revelation" è una trasmissione radiofonica dedicata al rock-progressive, attiva regolarmente dal 1999. Condotta da Renato Scuffietti e Matthias Scheller, offre un'ora settimanale di musica prog, spaziando dai grandi classici dei seventies al newprog e al prog sinfonico, con interviste, recensioni e monografie sui sottogeneri. Nata come un hobby, è diventata un importante punto di riferimento per gli appassionati del genere.

    From Genesis To Revelation - 25-08-2025

Adesso in diretta