Approfondimenti

Capacchione: “Una saldatura inquietante”

L’attendibilità delle sue dichiarazioni è da verificare, ma un collaboratore di giustizia vicino alla Sacra Corona Unita dice che il tritolo sequestrato nei giorni scorsi nel Barese doveva uccidere il procuratore capo di Napoli. Il magistrato Giovanni Colangelo vive in Puglia, a Gioia del Colle, e lì poteva avvenire l’attentato.

Il collaboratore sostiene di essere entrato in contatto con uomini della camorra quando era già in carcere, a fine 2015. Da loro avrebbe avuto notizia di un possibile agguato al procuratore. “Non ho elementi per dire se sia attendibile e credo che li abbiano solo i magistrati che se ne occupano”, ci dice Rosaria Capacchione, parlamentare Pd in commissione antimafia sotto scorta per le minacce della camorra. “Mi sembra molto inquietante la saldatura tra i clan napoletani e la Sacra Corona Unita, un’alleanza già registrata in passato, all’epoca di Raffaele Cutolo. Evidentemente ci sono canali che sono stati riattivati”.

Colangelo guida la procura di Napoli esattamente da quattro anni. Negli scorsi mesi in città è scoppiata quella che Capacchione definisce “una guerra feroce, con omicidi ripetuti. In quello che sta succedendo non c’è un minimo di raziocinio, nemmeno di tipo criminale, e in una situazione simile è possibile qualunque cosa. Una stagione così si era vissuta qualche anno fa in provincia di Caserta, ai tempi di Giuseppe Setola, quando l’avanguardia guerrafondaia della camorra casalese fece molti morti”. Ora ci sono clan di giovanissimi, nuove leve dei gruppi storici o esponenti di formazioni organizzate da poco che hanno in mano veri e propri arsenali. “Colangelo ha denunciato il pericolo legato a queste bande più volte, anche in commissione antimafia”. La sua azione di coordinamento investigativo, dice la senatrice, ha portato risultati eccellenti: un’efficienza che può essere legata al presunto attentato in preparazione.

Chiediamo a Capacchione se finora la risposta governativa è stata adeguata alla situazione. “L’apparato repressivo è già piuttosto solido. Abbiamo leggi molto severe sul contrasto della criminalità organizzata. Si può lavorare su ordine pubblico, gestione degli uomini e presidio del territorio, ma fino a un certo punto. Penso che una risposta esclusivamente giudiziaria alla fine serva a poco, anche perché inevitabilmente arriva sempre dopo. Investimenti molto seri sul sociale potrebbero essere più d’aiuto, quantomeno per creare una frattura tra frange criminali e resto della popolazione”. La senatrice cita come esempio positivo l’apertura delle scuole al pomeriggio. Nei giorni scorsi il governo ha annunciato un finanziamento di quattro milioni e 100mila euro per gli istituti napoletani che non vogliono chiudere durante la prossima estate.

Ascolta l’intervista a Rosaria Capacchione

Rosaria Capacchione

  • Autore articolo
    Andrea Monti
ARTICOLI CORRELATITutti gli articoli
POTREBBE PIACERTI ANCHETutte le trasmissioni

Adesso in diretta

  • Ascolta la diretta

Ultimo giornale Radio

  • PlayStop

    Giornale Radio venerdì 28/11 07:30

    Le notizie. I protagonisti. Le opinioni. Le analisi. Tutto questo nelle tre edizioni principali del notiziario di Radio Popolare, al mattino, a metà giornata e alla sera.

    Giornale Radio - 28-11-2025

Ultimo giornale Radio in breve

  • PlayStop

    Gr in breve venerdì 28/11 10:31

    Edizione breve del notiziario di Radio Popolare. Le notizie. I protagonisti. Le opinioni. Le analisi.

    Giornale Radio in breve - 28-11-2025

Ultima Rassegna stampa

  • PlayStop

    Rassegna stampa di venerdì 28/11/2025

    La rassegna stampa di Popolare Network non si limita ad una carrellata sulle prime pagine dei principali quotidiani italiani: entra in profondità, scova notizie curiose, evidenzia punti di vista differenti e scopre strane analogie tra giornali che dovrebbero pensarla diversamente.

    Rassegna stampa - 28-11-2025

Ultimo Metroregione

  • PlayStop

    Metroregione di venerdì 28/11/2025 delle 07:15

    Metroregione è il notiziario regionale di Radio Popolare. Racconta le notizie che arrivano dal territorio della Lombardia, con particolare attenzione ai fatti che riguardano la politica locale, le lotte sindacali e le questioni che riguardano i nuovi cittadini. Da Milano agli altri capoluoghi di provincia lombardi, senza dimenticare i comuni più piccoli, da dove possono arrivare storie esemplificative dei cambiamenti della nostra società.

    Metroregione - 28-11-2025

Ultimi Podcasts

  • PlayStop

    Note dell’autore di venerdì 28/11/2025

    Un appuntamento quasi quotidiano, sintetico e significativo con un autore, al microfono delle voci di Radio Popolare. Note dell’autore è letteratura, saggistica, poesia, drammaturgia e molto altro. Il tutto nel tempo di un caffè!

    Note dell’autore - 28-11-2025

  • PlayStop

    Tutto scorre di venerdì 28/11/2025

    Sguardi, opinioni, vite, dialoghi al microfono. Condotta da Massimo Bacchetta, in redazione Luisa Nannipieri.

    Tutto scorre - 28-11-2025

  • PlayStop

    Il giorno delle locuste di venerdì 28/11/2025

    Le locuste arrivano come orde, mangiano tutto quello che trovano sul loro cammino e lasciano solo desertificazione e povertà. Gianmarco Bachi e Andrea Di Stefano si addentrano nei meandri della finanza cercando di svelare paradisi fiscali, truffe e giochi borsistici in Italia e all’estero. Una cronaca diversa dell’economia e della finanza nell’era della globalizzazione e del mercato come icona assoluta.

    Il giorno delle locuste - 28-11-2025

  • PlayStop

    Rassegna stampa internazionale di venerdì 28/11/2025

    Notizie, opinioni, punti di vista tratti da un'ampia gamma di fonti - stampa cartacea, social media, Rete, radio e televisioni - per informarvi sui principali avvenimenti internazionali e su tutto quanto resta fuori dagli spazi informativi più consueti. Particolare attenzione ai temi delle libertà e dei diritti.

    Esteri – La rassegna stampa internazionale - 28-11-2025

  • PlayStop

    Presto Presto - Lo stretto indispensabile di venerdì 28/11/2025

    Il kit di informazioni essenziali per potere affrontare la giornata (secondo noi).

    Presto Presto – Lo stretto indispensabile - 28-11-2025

  • PlayStop

    Presto Presto - Giornali e commenti di venerdì 28/11/2025

    La mattina inizia con le segnalazioni dai quotidiani e altri media, tra prime pagine, segnalazioni, musica, meteo e qualche sorpresa.

    Presto Presto – Giornali e commenti - 28-11-2025

Adesso in diretta