Approfondimenti

Caos al confine Usa Messico

El Paso è uno dei punti di snodo dell’immigrazione clandestina tra Stati Uniti e Messico. Una città in cui la terra texana si mischia con quella di Ciudad Juárez, il primo centro fuori dall’America e anche base per trafficanti di droga e di uomini.

Proprio lì la situazione si è fatta ancora più tesa dopo il caso dei bambini separati dai genitori al confine tra i due Paesi per volere di Donald Trump. Dopo le polemiche il presidente americano ha dovuto fare marcia indietro e firmare un decreto esecutivo secondo cui in futuro nessuna famiglia verrà più separata. Ma i 2.300 bambini già strappati via ai familiari che fine faranno dopo che scadranno i 20 giorni di detenzione dall’arresto dei genitori? A queste domande non c’è ancora una risposta, intanto però la situazione nei centri sul confine è caotica. Proprio lì, sul bordo dell’America che diventa Messico abbiamo raggiunto Alexandra Jimenez, dell’associazione no profit ‘Atlas Corps’ che si occupa di gestire i flussi migratori.

“Le linee politiche stanno diventando molto forti – ha raccontato Alexandra – è una situazione pericolosa per via del fiume e degli immigrati che tentano di superarlo a nuoto. Ci sono dei punti più difficili da attraversare e alcuni più facili ma le pattuglie di controllo si stanno facendo più assidue contro gli immigrati. Si tratta di uno dei confini più grossi del mondo tra due Stati”.

“Quello che è successo nei giorni scorsi è scandaloso – ha commentato Alexandra Jimenez – si tratta di una grossa violazione dei diritti umani, soprattutto se si considera la legge internazionale dei diritti umani. Ora che gli Usa sono fuori dal Consiglio dei Diritti Umani dell’Onu la situazione è peggiorata ma comunque sappiamo che non hanno mai rispettato la legge internazionali. Si tratta di una violazione dei diritti dell’integrità, è una sorta di tortura per i bambini e i genitori, non solo per la condizione in cui si trovano ma anche dal punto di vista psicologico. Genitori e bambini vengono usati, vengono considerati criminali solo perché i genitori cercano altri mezzi di sostentamento per la loro famiglia. Stanno usando i bambini per fermare i genitori. Il modo in cui mettono sotto processo i genitori non è il modo adatto per risolvere la questione dell’immigrazione, anche se dicono di aver bisogno di politiche più dure”.

Alexandra e i suoi colleghi raccontano che i militari lì al confine sono in assetto di guerra e che stanno allestendo basi militari per ospitare quasi ventimila bambini ma i messicani non la stanno prendendo bene.

“La gente qui si sente offesa” ha detto Alexandra mentre di sottofondo alla telefonata si sentono pianti e urla. “Sapevamo che i rapporti tra i due Paesi non sono mai stati facili per la questione del confine molto grosso e per il divario economico. E non si tratta solo dei messicani, ma anche degli altri popoli dell’America centrale che stanno cercando di scappare dalla violenza dei loro Stati e di passare il confine. La situazione non è facile ma i messicani sapevano che le politiche si sarebbero fatte più dure. Ora si stanno muovendo per agire, per fare manifestazioni di protesta in Messico perché la gente è preoccupata per come vengono trattati i bambini. In pratica stanno usando i bambini per fermare i genitori. Il modo in cui mettono sotto processo i genitori nei tribunali federali non è il modo adatto per risolvere la questione dell’immigrazione, anche se dicono di aver bisogno di politiche più dure”.

  • Autore articolo
    Bianca Senatore
ARTICOLI CORRELATITutti gli articoli
POTREBBE PIACERTI ANCHETutte le trasmissioni

Adesso in diretta

  • Ascolta la diretta

Ultimo giornale Radio

  • PlayStop

    Giornale Radio martedì 25/11 07:30

    Le notizie. I protagonisti. Le opinioni. Le analisi. Tutto questo nelle tre edizioni principali del notiziario di Radio Popolare, al mattino, a metà giornata e alla sera.

    Giornale Radio - 25-11-2025

Ultimo giornale Radio in breve

  • PlayStop

    Gr in breve martedì 25/11 08:30

    Edizione breve del notiziario di Radio Popolare. Le notizie. I protagonisti. Le opinioni. Le analisi.

    Giornale Radio in breve - 25-11-2025

Ultima Rassegna stampa

  • PlayStop

    Rassegna stampa di martedì 25/11/2025

    La rassegna stampa di Popolare Network non si limita ad una carrellata sulle prime pagine dei principali quotidiani italiani: entra in profondità, scova notizie curiose, evidenzia punti di vista differenti e scopre strane analogie tra giornali che dovrebbero pensarla diversamente.

    Rassegna stampa - 25-11-2025

Ultimo Metroregione

  • PlayStop

    Metroregione di martedì 25/11/2025 delle 07:15

    Metroregione è il notiziario regionale di Radio Popolare. Racconta le notizie che arrivano dal territorio della Lombardia, con particolare attenzione ai fatti che riguardano la politica locale, le lotte sindacali e le questioni che riguardano i nuovi cittadini. Da Milano agli altri capoluoghi di provincia lombardi, senza dimenticare i comuni più piccoli, da dove possono arrivare storie esemplificative dei cambiamenti della nostra società.

    Metroregione - 25-11-2025

Ultimi Podcasts

  • PlayStop

    Presto Presto - Interviste e Analisi di martedì 25/11/2025

    I fatti del giorno analizzati dai nostri esperti, da studiose e studiosi. I protagonisti dell'attualità intervistati dai nostri conduttori.

    Presto Presto – Interviste e analisi - 25-11-2025

  • PlayStop

    Rassegna stampa internazionale di martedì 25/11/2025

    Notizie, opinioni, punti di vista tratti da un'ampia gamma di fonti - stampa cartacea, social media, Rete, radio e televisioni - per informarvi sui principali avvenimenti internazionali e su tutto quanto resta fuori dagli spazi informativi più consueti. Particolare attenzione ai temi delle libertà e dei diritti.

    Esteri – La rassegna stampa internazionale - 25-11-2025

  • PlayStop

    Presto Presto - Lo stretto indispensabile di martedì 25/11/2025

    Il kit di informazioni essenziali per potere affrontare la giornata (secondo noi).

    Presto Presto – Lo stretto indispensabile - 25-11-2025

  • PlayStop

    Presto Presto - Giornali e commenti di martedì 25/11/2025

    La mattina inizia con le segnalazioni dai quotidiani e altri media, tra prime pagine, segnalazioni, musica, meteo e qualche sorpresa.

    Presto Presto – Giornali e commenti - 25-11-2025

  • PlayStop

    From Genesis To Revelation di martedì 25/11/2025

    "From Genesis to Revelation" è una trasmissione radiofonica dedicata al rock-progressive, attiva regolarmente dal 1999. Condotta da Renato Scuffietti e Matthias Scheller, offre un'ora settimanale di musica prog, spaziando dai grandi classici dei seventies al newprog e al prog sinfonico, con interviste, recensioni e monografie sui sottogeneri. Nata come un hobby, è diventata un importante punto di riferimento per gli appassionati del genere.

    From Genesis To Revelation - 24-11-2025

  • PlayStop

    Jazz Anthology di lunedì 24/11/2025

    "Jazz Anthology", programma storico di Radio Popolare, esplora la lunga evoluzione del jazz, dalla tradizione di New Orleans al bebop fino alle espressioni moderne. Il programma, con serie monografiche, valorizza la pluralità e la continuità del jazz, offrendo una visione approfondita di questo genere musicale spesso trascurato dai media. La sigla del programma è "Straight Life" di Art Pepper, tratto da "Art Pepper Meets The Rhythm Section" (1957).

    Jazz Anthology - 24-11-2025

  • PlayStop

    News della notte di lunedì 24/11/2025

    L’ultimo approfondimento dei temi d’attualità in chiusura di giornata

    News della notte - 24-11-2025

  • PlayStop

    Il Suggeritore Night Live di lunedì 24/11/2025

    Il Suggeritore Night Live, ogni lunedì dalle 21:30 alle 22:30 dall’Auditorium Demetrio Stratos, è un night talk-show con ospiti dello spettacolo dal vivo che raccontano e mostrano estratti dei loro lavori. Gli ascoltatori possono partecipare come pubblico in studio a partire dalle 21.00. E spesso, il Suggeritore NL vi propone serate speciali di stand up, slam poetry, letture di drammaturgia contemporanea, imprò teatrale. Vi aspettiamo!

    Il Suggeritore Night Live - 24-11-2025

  • PlayStop

    Jailhouse Rock di lunedì 24/11/2025

    "Jailhouse Rock", trasmissione di Radio Popolare e Popolare Network, esplora il legame tra musica e carcere. Ogni lunedì dalle 20.30 alle 21.30, a cura di Patrizio Gonnella e Susanna Marietti, il programma include storie e suoni dal mondo delle prigioni, con la partecipazione di detenuti dei carceri di Rebibbia e Bollate che realizzano un Giornale Radio dal Carcere e cover di artisti. Scopri di più su http://www.jailhouserock.it/ e https://www.facebook.com/Jailhouse-Rock-451755678297925/

    Jailhouse Rock - 24-11-2025

  • PlayStop

    L'Orizzonte delle Venti di lunedì 24/11/2025

    A fine giornata selezioniamo il fatto nazionale o internazionale che ci è sembrato più interessante e lo sviluppiamo con il contributo dei nostri ospiti e collaboratori. Un approfondimento che chiude la giornata dell'informazione di Radio Popolare e fa da ponte con il giorno successivo.

    L’Orizzonte delle Venti - 24-11-2025

Adesso in diretta