Approfondimenti

Calenda ma ndo vai?

Calenda

Il primo politico a stroncare Calenda dopo l’ennesima proposta di costruire un “grande centro” che vada da Forza Italia ai riformisti Pd è stato indovinate chi? Renzi. Che dalla sua inziativa politica a Perugia ha sfottuto il leader di Azione: “i volenterosi di Calenda? Un’azione fondamentale a livello internazionale”. E un giorno magari qualcuno spiegherà davvero perché tra i due corra tanto veleno politico. Del resto Calenda sta provando a rifare l’operazione che tentò il suo arcinemico Renzi con Italia Viva. A Renzi andò male, si può immaginare come la prenderebbe se a Calenda per caso andasse bene. Calenda ha mostrato molta ambizione, utilizzando il termine “volenterosi” adottato da Francia e Gran Bretagna per definire il gruppo di paesi che si oppone all’attacco all’Europa da parte di Trump e Putin. Ma la strada è in salita e così Calenda sta facendo la corte a Giorgia Meloni con un obiettivo: la legge elettorale. Per lui è fondamentale che si passi al proporzionale. E’ la sola vera chance di crescita. Ammesso funzioni. Il gioco calendiano è già visto: aggregare Forza Italia da destra e i riformisti del Partito Democratico da sinistra. Ma se non ci è riuscito Renzi, perché dovrebbe farcela Calenda? Chi vota Forza Italia lo fa perché vuole stare nel centrodestra, nell’area conservatrice, con una netta contrapposizione alla sinistra. E chi sta nel Pd per quale motivo dovrebbe fare una scissione dopo la fallimentare esperienza proprio di Italia Viva? E difatti sia i riformisti del Partito Democratico, con una dichiarazione di Alessandro Alfieri, che Forza Italia, hanno subito detto “no, grazie”. A meno che Meloni e Salvini non pensino davvero di cacciare i fratelli Berlusconi come loro padre fece con Fini, a Forza Italia oggi conviene restare dove sta.
E a meno che Schlein non decida di epurare i riformisti, non ricandidandoli alle prossime elezioni politiche, oggi per loro è molto più conveniente stare dove stanno.

  • Autore articolo
    Luigi Ambrosio
ARTICOLI CORRELATITutti gli articoli
POTREBBE PIACERTI ANCHETutte le trasmissioni

Adesso in diretta

  • Ascolta la diretta

Ultimo giornale Radio

  • PlayStop

    Giornale Radio mercoledì 15/10 12:30

    Le notizie. I protagonisti. Le opinioni. Le analisi. Tutto questo nelle tre edizioni principali del notiziario di Radio Popolare, al mattino, a metà giornata e alla sera.

    Giornale Radio - 15-10-2025

Ultimo giornale Radio in breve

  • PlayStop

    Gr in breve mercoledì 15/10 18:30

    Edizione breve del notiziario di Radio Popolare. Le notizie. I protagonisti. Le opinioni. Le analisi.

    Giornale Radio in breve - 15-10-2025

Ultima Rassegna stampa

  • PlayStop

    Rassegna stampa di domenica 12/10/2025

    La rassegna stampa di Popolare Network non si limita ad una carrellata sulle prime pagine dei principali quotidiani italiani: entra in profondità, scova notizie curiose, evidenzia punti di vista differenti e scopre strane analogie tra giornali che dovrebbero pensarla diversamente.

    Rassegna stampa - 12-10-2025

Ultimo Metroregione

  • PlayStop

    Metroregione di mercoledì 15/10/2025 delle 07:15

    Metroregione è il notiziario regionale di Radio Popolare. Racconta le notizie che arrivano dal territorio della Lombardia, con particolare attenzione ai fatti che riguardano la politica locale, le lotte sindacali e le questioni che riguardano i nuovi cittadini. Da Milano agli altri capoluoghi di provincia lombardi, senza dimenticare i comuni più piccoli, da dove possono arrivare storie esemplificative dei cambiamenti della nostra società.

    Metroregione - 15-10-2025

Ultimi Podcasts

  • PlayStop

    Campagna abbonamenti di mercoledì 15/10/2025 delle 17:02

    L’Abbonaggio di Radio Popolare minuto per minuto

    Campagna abbonamenti - 15-10-2025

  • PlayStop

    Campagna abbonamenti di mercoledì 15/10/2025 delle 14:30

    A cura di Claudio Agostoni, Niccolò Vecchia, Roberto Maggioni

    Campagna abbonamenti - 15-10-2025

  • PlayStop

    Campagna abbonamenti di mercoledì 15/10/2025 delle 12:00

    A cura di Ira Rubini, Roberto Festa, Omar Caniello

    Campagna abbonamenti - 15-10-2025

  • PlayStop

    Gaza, dopo la tregua: Hamas si riorganizza e riprende il controllo della Striscia

    A ormai quasi una settimana dall’entrata in vigore della tregua, da Gaza arrivano le immagini della resa dei conti con i clan accusati di avere collaborato con le forze di occupazione. Il gruppo palestinese è però al momento l’unico interlocutore organizzato dentro la Striscia, oltre che l’unico soggetto in grado di gestire l’ordine pubblico dopo il ritiro dell’esercito israeliano, come ha riconosciuto anche Donald Trump. Ascolta l'intervista di Sara Milanese alla giornalista Paola Caridi.

    Clip - 15-10-2025

  • PlayStop

    Campagna abbonamenti di mercoledì 15/10/2025 delle 10:36

    A cura di Massimo Bacchetta, Catia Giarlanzani, Alessandro Braga

    Campagna abbonamenti - 15-10-2025

  • PlayStop

    Campagna abbonamenti di mercoledì 15/10/2025 delle 08:38

    A cura di Davide Facchini e Luca Gattuso

    Campagna abbonamenti - 15-10-2025

Adesso in diretta