Approfondimenti

Brexit o non Brexit: il dilemma britannico sull’Europa

L’articolo e le interviste sono stati realizzati poco prima della notizia dell’uccisione della deputata laburista britannica Jo Cox. – La redazione

Il 23 giugno i britannici devono decidere se restare o lasciare l’Unione Europea.

Non è la prima volta. Già nel 1975 andarono al voto sull’adesione di Londra alla Cee (Comunità Economica Europea), avvenuta nel 1973. Vinserò i sì col 67% dei voti.

Quarant’anni dopo c’è un ancora un referendum, ma tutto il resto è cambiato. La consultazione di oggi pone molti interrogativi. Abbiamo provato a riassumerli in tre grandi questioni.

  • Gli schieramenti interni alla Gran Bretagna

Chi ha voluto il referendum del 23 giugno e perché? Come sono schierati i principali partiti? Perché sindacati e industriali sono contrari all’uscita dall’Ue?

David Ellwood, esperto di relazioni internazionali della Johns Hopkins University di Bologna.

david_ellwood

  • Il ruolo della finanza

E la City di Londra, come “vota” al referendum del 23 giugno? Il Financial Times, il quotidiano finanziario della City, in un editoriale del 15 giugno scorso ha espresso il suo orientamento: “la Gran Bretagna – ha scritto – dovrebbe votare per la permanenza nell’Unione Europea”.

Alla City di Londra lavora da alcuni anni l’economista Alberto Gallo, oggi gestore e capo delle strategie macro di Algebris, il fondo guidato dal finanziere amico e sostenitore di Renzi, Davide Serra.

alberto_gallo

  • Le conseguenze sull’Europa

In caso di vittoria dei sostenitori dell’uscita della Gran Bretagna dall’Ue cosa succederà? Quanto durerà la trattativa tra Bruxelles e Londra per certificare la separazione? E poi: l’Europa senza la Gran Bretagna accelererà il passaggio ad un’unione a più velocità?

Piervirgilio Dastoli insegna politiche ed istituzioni dell’Unione europea all’Università Roma-Tre. Cosa succederà se vince la Brexit?

piervirgilio_dastoli

  • Autore articolo
    Raffaele Liguori
ARTICOLI CORRELATITutti gli articoli
POTREBBE PIACERTI ANCHETutte le trasmissioni

Adesso in diretta

  • Ascolta la diretta

Ultimo giornale Radio

  • PlayStop

    Giornale Radio venerdì 28/11 07:30

    Le notizie. I protagonisti. Le opinioni. Le analisi. Tutto questo nelle tre edizioni principali del notiziario di Radio Popolare, al mattino, a metà giornata e alla sera.

    Giornale Radio - 28-11-2025

Ultimo giornale Radio in breve

  • PlayStop

    Gr in breve venerdì 28/11 10:31

    Edizione breve del notiziario di Radio Popolare. Le notizie. I protagonisti. Le opinioni. Le analisi.

    Giornale Radio in breve - 28-11-2025

Ultima Rassegna stampa

  • PlayStop

    Rassegna stampa di venerdì 28/11/2025

    La rassegna stampa di Popolare Network non si limita ad una carrellata sulle prime pagine dei principali quotidiani italiani: entra in profondità, scova notizie curiose, evidenzia punti di vista differenti e scopre strane analogie tra giornali che dovrebbero pensarla diversamente.

    Rassegna stampa - 28-11-2025

Ultimo Metroregione

  • PlayStop

    Metroregione di venerdì 28/11/2025 delle 07:15

    Metroregione è il notiziario regionale di Radio Popolare. Racconta le notizie che arrivano dal territorio della Lombardia, con particolare attenzione ai fatti che riguardano la politica locale, le lotte sindacali e le questioni che riguardano i nuovi cittadini. Da Milano agli altri capoluoghi di provincia lombardi, senza dimenticare i comuni più piccoli, da dove possono arrivare storie esemplificative dei cambiamenti della nostra società.

    Metroregione - 28-11-2025

Ultimi Podcasts

  • PlayStop

    MIGUEL GOTOR - L'OMICIDIO DI PIERSANTI MATTARELLA

    MIGUEL GOTOR - L'OMICIDIO DI PIERSANTI MATTARELLA - presentato da Michele Migone

    Note dell’autore - 28-11-2025

  • PlayStop

    Tutto scorre di venerdì 28/11/2025

    Sguardi, opinioni, vite, dialoghi al microfono. Condotta da Massimo Bacchetta, in redazione Luisa Nannipieri.

    Tutto scorre - 28-11-2025

  • PlayStop

    Il giorno delle locuste di venerdì 28/11/2025

    Le locuste arrivano come orde, mangiano tutto quello che trovano sul loro cammino e lasciano solo desertificazione e povertà. Gianmarco Bachi e Andrea Di Stefano si addentrano nei meandri della finanza cercando di svelare paradisi fiscali, truffe e giochi borsistici in Italia e all’estero. Una cronaca diversa dell’economia e della finanza nell’era della globalizzazione e del mercato come icona assoluta.

    Il giorno delle locuste - 28-11-2025

  • PlayStop

    Rassegna stampa internazionale di venerdì 28/11/2025

    Notizie, opinioni, punti di vista tratti da un'ampia gamma di fonti - stampa cartacea, social media, Rete, radio e televisioni - per informarvi sui principali avvenimenti internazionali e su tutto quanto resta fuori dagli spazi informativi più consueti. Particolare attenzione ai temi delle libertà e dei diritti.

    Esteri – La rassegna stampa internazionale - 28-11-2025

  • PlayStop

    Presto Presto - Lo stretto indispensabile di venerdì 28/11/2025

    Il kit di informazioni essenziali per potere affrontare la giornata (secondo noi).

    Presto Presto – Lo stretto indispensabile - 28-11-2025

  • PlayStop

    Presto Presto - Giornali e commenti di venerdì 28/11/2025

    La mattina inizia con le segnalazioni dai quotidiani e altri media, tra prime pagine, segnalazioni, musica, meteo e qualche sorpresa.

    Presto Presto – Giornali e commenti - 28-11-2025

Adesso in diretta