Piovono Rane

Ciao Joe, sono Enrico

«Buon giorno Presidente, ciao Joe! Sono Enrico Letta, ti chiamo dall’Italia!».

«Enrico who? ».

«Letta, Letta, il capo dei Democrats italiani, insomma il tuo omologo qui! ».

«Ah, Henry, che piacere, come va lì in Italia? Una volta ho mangiato una pizza buonissima a Capri! ».

«Bene, bene, insomma, diciamo bene… Ti chiamavo per chiederti… ehm…una piccola cortesia…».

«Dimmi Henry!».

«Ecco, quando fai queste cose… tipo i brevetti sui vaccini no? Ecco… quando fai queste cose, non è che prima mi mandi un WhatsApp, così la faccio anch’io allo stesso tempo e non faccio la solita figura da addormentato?».

«Ah i brevetti! Ma era facile dai! Perché non ci hai pensato anche tu? ».

«Io? Eh. Io… stavo attaccando Salvini!».

«Salvini who?».

«Salvini, il nostro Trump!. Tu hai sconfitto il tuo e io voglio sconfiggere il mio, ecco!».

«Salvini… let me see… apro un attimo il dossier, dunque Es ai el…».

«Es ei el…».

«Ecco, Salvini… Ma qui dice che perde consensi da un anno, secondo i miei è bollito, questo Salvini».

«Ah così dice? Ma io pensavo, sai,  ad attaccare Salvini non si sbaglia, non è divisivo a sinistra, tutto il resto è più difficile! Tu come fai? Non attacchi sempre Trump?».

«Beh adesso sono io al governo Henry, devo fare delle proposte mica posso inseguire quel ciccione in Florida. Non so, università gratis, salario minimo, aiuti economici ai ceti deboli,  tasse più alte all’1 per cento dei super ricchi…».

«Uh Madonna Santa!».

«Sorry?».

«Ma sei comunista!».

«Ma cosa dici Henry! È che il capitalismo è andato in testa coda negli ultimi anni, io voglio salvarlo da se stesso, rimetterlo sui binari che hanno funzionato tanto bene nel Dopoguerra… Il ceto medio hai presente? Sono i sindacati con le loro conquiste che hanno creato il ceto medio. Ed è il ceto medio a reggere tutta la baracca. Se sparisce il ceto medio esplode tutto! Anche la liberalizzazione dei brevetti, è ovvio che Big Pharma si incazza un po’, ma se tutto si ferma, i commerci di fermano, la produzione si ferma… come fanno le cose a funzionare?».

«No no, io non posso. Per carità. Ma ci pensi? Marcucci! Bonomi! Renzi! E Tajani poi, tutte le sere al Tg5 e al Tg1! E Cairo che ha il Corriere, Elkann che ha Repubblica, mi mangiano in un attimo… Santo Dio, sto male solo a pensarci, tasse più alte sui ricchi, salario minimo, brevetti liberi…».

«Come vuoi Henry, ma poi non mi dire che non te l’avevo detto».

«Niente, lascia stare.  Grazie lo stesso. Ora ti lascio dai, scrivo un bel post contro Salvini».

  • Alessandro Gilioli

    Nato a Milano nel 1962, laureato in Filosofia alla Statale. Giornalista dai primi anni 80, ho iniziato a Rp da ragazzo poi ho girato per diversi decenni tra quotidiani, settimanali e mensili. Ho scritto alcuni libri di politica, reportage e condizioni di lavoro, per gli editori più diversi. Tornato felicemente a Radio Popolare dall'inizio del 2021.

ALTRO DAL BLOGVedi tutti
ARTICOLI CORRELATITutti gli articoli

Adesso in diretta

Ultimo giornale Radio

Ultima Rassegna stampa

  • PlayStop

    Rassegna stampa di martedì 21/03/2023

    La rassegna stampa di Popolare Network non si limita ad una carrellata sulle prime pagine dei principali quotidiani italiani: entra…

    Rassegna Stampa - 21/03/2023

Ultimo Metroregione

  • PlayStop

    Metroregione di martedì 21/03/2023 delle 7:15

    Metroregione è il notiziario regionale di Radio Popolare. Racconta le notizie che arrivano dal territorio della Lombardia, con particolare attenzione…

    Rassegna Stampa - 21/03/2023

Ultimi Podcasts

  • PlayStop

    Di tutto un boh di martedì 21/03/2023

    l’Italia è una repubblica fondata sul sentito dire. Tra cliché e cose spiegate male, è un attimo perdersi un pezzo…

    Di tutto un boh - 21/03/2023

  • PlayStop

    L'ltimo avvertimento dell’IPCC, il panel di esperti del clima dell'Onu

    Secondo l'Ipcc è probabile che tra il 2030 e il 2040 la temperatura globale superi la soglia del grado e…

    Clip - 21/03/2023

  • PlayStop

    Jack di martedì 21/03/2023

    Per raccontare tutto quello che di interessante accade oggi nella musica e in ciò che la circonda. Anticipazioni e playlist…

    Jack - 21/03/2023

  • PlayStop

    Considera l’armadillo di martedì 21/03/2023

    Noi e altri animali È la trasmissione che da settembre del 2014 si interroga su i mille intrecci di una…

    Considera l’armadillo - 21/03/2023

  • PlayStop

    Poveri ma belli di martedì 21/03/2023

    Un percorso attraverso la stratificazione sociale italiana, un viaggio nell’ascensore sociale del Belpaese, spesso rotto da anni e in attesa…

    Poveri ma belli - 21/03/2023

  • PlayStop

    Speciale 21 marzo, "Giornata nazionale della memoria e dell'impegno in ricordo delle vittime innocenti delle mafie"

    La diretta della manifestazione nazionale di Milano: la lettura dei nomi delle vittime innocenti delle mafie, le voci dal corteo…

    Gli speciali - 21/03/2023

  • PlayStop

    Tutto scorre di martedì 21/03/2023

    Sguardi, opinioni, vite, dialoghi ai microfoni di Radio Popolare.

    Tutto scorre - 21/03/2023

  • PlayStop

    Prisma di martedì 21/03/2023

    Notizie, voci e storie nel mattino di Radio Popolare, da lunedì a giovedì dalle 8.30 alle 10.00, il venerdì dalle…

    Prisma - 21/03/2023

  • PlayStop

    Il demone del tardi di martedì 21/03/2023

    a cura di Gianmarco Bachi

    Il demone del tardi - 21/03/2023

  • PlayStop

    Rassegna stampa internazionale di martedì 21/03/2023

    Notizie, opinioni, punti di vista tratti da un'ampia gamma di fonti - stampa cartacea, social media, Rete, radio e televisioni…

    Esteri – La rassegna stampa internazionale - 21/03/2023

  • PlayStop

    From Genesis To Revelation di martedì 21/03/2023

    From Genesis to Revelation è una trasmissione dedicata al rock-progressive: sebbene sporadicamente attiva già da molti anni, a partire dall’estate…

    From Genesis To Revelation - 21/03/2023

  • PlayStop

    Jazz Anthology di lunedì 20/03/2023

    Come suggerisce il titolo della trasmissione, presente nel palinsesto di Radio Popolare fin dagli inizi, Jazz Anthology ripercorre la ormai…

    Jazz Anthology - 21/03/2023

  • PlayStop

    News della notte di lunedì 20/03/2023

    L’ultimo approfondimento dei temi d’attualità in chiusura di giornata

    News della notte - 21/03/2023

  • PlayStop

    Il Suggeritore Night Live di lunedì 20/03/2023

    Il Suggeritore, la storica trasmissione di teatro di Radio Popolare, ha compiuto 17 anni e può uscire da sola la…

    Il Suggeritore Night Live - 21/03/2023

  • PlayStop

    Venti Verticale - FIGLI -20/03/2023

    Cosa nasconde la levata di scudi del governo contro la “maternità surrogata”? Durante il berlusconismo era il “fine vita”, oggi…

    Venti Verticale - 20/03/2023

  • PlayStop

    Esteri di lunedì 20/03/2023

    1- “ Siamo ancora fuori strada, ma se agiamo subito possiamo vincere questa sfida" Ultimo avvertimento dell’IPCC il panel di…

    Esteri - 21/03/2023

Adesso in diretta