Approfondimenti

Bisogna saper perdere?

“Bisogna saper perdere. Sconfitte congiure e tradimenti da De Gasperi a Renzi” (ed. Bollati Boringhieri) è il titolo dell’ultimo saggio del giornalista e scrittore Filippo Maria Battaglia (con Paolo Volterra).

Va detto che mai libro fu più sarcasticamente opportuno, visti i tempi complessi in cui viviamo. Dall’infortunio Brexit, al ciclone Trump, al tormentato referendum italiano, sembra che la sconfitta sia ormai talmente indigesta per chi la subisce, da diventare un’onta insuperabile, che giustifica l’oblio di ogni fair play.

Ma davvero si tratta di un fenomeno recente?

Il libro di Battaglia analizza con grande acume (e una sana dose di ironia) la storia delle sconfitte e delle vittorie politiche italiane, dal secondo dopoguerra in poi.

Ecco dunque riapparire tanti potenti della nostra scena politica, depositari di voti e responsabilità, dispensatori di promesse e speranze, oltre che dotati di risorse economiche spesso copiose e di un altrettanto vasto ambito di potere.

Da Ferruccio Parri a Umberto II, da Berlusconi a Renzi, ciclicamente c’è chi invoca il “colpo di stato”, chi denuncia “brogli”, chi si vanta su Twitter o con gesti plateali, chi ostacola in ogni modo i successori, chi finge superiorità ma in realtà medita vendetta.

Insomma, saper perdere sembra assai più importante che saper vincere, e scoprire come il proprio politico del cuore (se se ne ha uno…) incassa una sonora sconfitta, rivela all’elettore molto più sul suo conto che il modo in cui sale in trionfo.

Filippo Maria Battaglia è stato ospite di Cult e ne ha parlato in diretta a Radio Popolare.

Ascolta Filippo Maria Battaglia

filippo-maria-battaglia-bisogna-saper-perdere-x-sito

  • Autore articolo
    Ira Rubini
ARTICOLI CORRELATITutti gli articoli
POTREBBE PIACERTI ANCHETutte le trasmissioni

Adesso in diretta

  • Ascolta la diretta

Ultimo giornale Radio

  • PlayStop

    Giornale Radio lunedì 20/10 07:30

    Le notizie. I protagonisti. Le opinioni. Le analisi. Tutto questo nelle tre edizioni principali del notiziario di Radio Popolare, al mattino, a metà giornata e alla sera.

    Giornale Radio - 20-10-2025

Ultimo giornale Radio in breve

  • PlayStop

    Gr in breve lunedì 20/10 10:31

    Edizione breve del notiziario di Radio Popolare. Le notizie. I protagonisti. Le opinioni. Le analisi.

    Giornale Radio in breve - 20-10-2025

Ultima Rassegna stampa

  • PlayStop

    Rassegna stampa di lunedì 20/10/2025

    La rassegna stampa di Popolare Network non si limita ad una carrellata sulle prime pagine dei principali quotidiani italiani: entra in profondità, scova notizie curiose, evidenzia punti di vista differenti e scopre strane analogie tra giornali che dovrebbero pensarla diversamente.

    Rassegna stampa - 20-10-2025

Ultimo Metroregione

  • PlayStop

    Metroregione di lunedì 20/10/2025 delle 07:15

    Metroregione è il notiziario regionale di Radio Popolare. Racconta le notizie che arrivano dal territorio della Lombardia, con particolare attenzione ai fatti che riguardano la politica locale, le lotte sindacali e le questioni che riguardano i nuovi cittadini. Da Milano agli altri capoluoghi di provincia lombardi, senza dimenticare i comuni più piccoli, da dove possono arrivare storie esemplificative dei cambiamenti della nostra società.

    Metroregione - 20-10-2025

Ultimi Podcasts

  • PlayStop

    Pubblica di lunedì 20/10/2025

    Pubblica, mezz’ora al giorno di incontri sull’attualità e le idee con Raffaele Liguori

    Pubblica - 20-10-2025

  • PlayStop

    A come Atlante di lunedì 20/10/2025

    Trasmissione trisettimanale, il lunedì dedicata all’America Latina con Chawki Senouci, il mercoledì all’Asia con Diana Santini, il giovedì all’Africa con Sara Milanese.

    A come Atlante – Geopolitica e materie prime - 20-10-2025

  • PlayStop

    ROBERTO FERRARI - MEDITARE CON GLI ANIMALI

    ROBERTO FERRARI - MEDITARE CON GLI ANIMALI - presentato da Cecilia Di Lieto

    Note dell’autore - 20-10-2025

  • PlayStop

    Tutto scorre di lunedì 20/10/2025

    Sguardi, opinioni, vite, dialoghi al microfono. Condotta da Massimo Bacchetta, in redazione Luisa Nannipieri.

    Tutto scorre - 20-10-2025

  • PlayStop

    Presto Presto - Interviste e Analisi di lunedì 20/10/2025

    I fatti del giorno analizzati dai nostri esperti, da studiose e studiosi. I protagonisti dell'attualità intervistati dai nostri conduttori.

    Presto Presto – Interviste e analisi - 20-10-2025

  • PlayStop

    Presto Presto - Lo stretto indispensabile di lunedì 20/10/2025

    Il kit di informazioni essenziali per potere affrontare la giornata (secondo noi).

    Presto Presto – Lo stretto indispensabile - 20-10-2025

  • PlayStop

    Presto Presto - Giornali e commenti di lunedì 20/10/2025

    La mattina inizia con le segnalazioni dai quotidiani e altri media, tra prime pagine, segnalazioni, musica, meteo e qualche sorpresa.

    Presto Presto – Giornali e commenti - 20-10-2025

Adesso in diretta